Saas-Almagell
Jump to navigation
Jump to search
Saas-Almagell comune | ||
---|---|---|
| ||
Localizzazione | ||
Stato | ![]() | |
Cantone | ![]() | |
Distretto | Visp | |
Amministrazione | ||
Lingue ufficiali | Tedesco | |
Territorio | ||
Coordinate | 46°05′40″N 7°57′26″E / 46.094444°N 7.957222°E | |
Altitudine | 1 672 m s.l.m. | |
Superficie | 110,28 km² | |
Abitanti | 386 (2016) | |
Densità | 3,5 ab./km² | |
Frazioni | Alpien, Furggstalden, Unter den Bodmen, Zum Moos | |
Comuni confinanti | Antrona Schieranco (IT-VB), Ceppo Morelli (IT-VB), Macugnaga (IT-VB), Saas-Fee, Saas-Grund, Sempione, Täsch, Zermatt, Zwischbergen | |
Altre informazioni | ||
Cod. postale | 3905 | |
Prefisso | 027 | |
Fuso orario | UTC+1 | |
Codice OFS | 6288 | |
Targa | VS | |
Cartografia | ||
Sito istituzionale | ||
Saas-Almagell (toponimo tedesco; fino al 2006 Saas Almagell[senza fonte]) è un comune svizzero di 386 abitanti del Canton Vallese, nel distretto di Visp.
Geografia fisica[modifica | modifica wikitesto]
Saas-Almagell si trova nella valle Saastal; a monte dell'abitato si trova il grande lago Mattmark, formato dall'omonima diga.
Storia[modifica | modifica wikitesto]
Monumenti e luoghi d'interesse[modifica | modifica wikitesto]
- Chiesa parrocchiale cattolica di Santa Barbara, eretta nel 1494 e ricostruita nel 1938-1939[1].
Società[modifica | modifica wikitesto]
Evoluzione demografica[modifica | modifica wikitesto]
L'evoluzione demografica è riportata nella seguente tabella[1]:
Abitanti censiti[2]

Economia[modifica | modifica wikitesto]

Impianti di risalita sull'Allalinhorn
Saas-Almagell è una località di villeggiatura e una stazione sciistica sviluppatasi a partire dagli anni 1960[1].
Amministrazione[modifica | modifica wikitesto]
Ogni famiglia originaria del luogo fa parte del cosiddetto comune patriziale e ha la responsabilità della manutenzione di ogni bene ricadente all'interno dei confini del comune.
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ a b c Paul Martone, Saas-Almagell, in Dizionario storico della Svizzera, 5 luglio 2010. URL consultato il 29 marzo 2018.
- ^ Dizionario storico della Svizzera
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Saas-Almagell
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Paul Martone, Saas-Almagell, in Dizionario storico della Svizzera, 5 luglio 2010. URL consultato il 29 marzo 2018.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 235214894 · GND (DE) 4494829-3 · WorldCat Identities (EN) viaf-235214894 |
---|