São Bernardo do Campo
Questa voce o sezione sull'argomento centri abitati del Brasile non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
São Bernardo do Campo comune | |||
---|---|---|---|
| |||
Localizzazione | |||
Stato | ![]() | ||
Stato federato | ![]() | ||
Mesoregione | San Paolo | ||
Microregione | San Paolo | ||
Amministrazione | |||
Sindaco | Luiz Marinho | ||
Territorio | |||
Coordinate | 23°41′24″S 46°33′37″W / 23.69°S 46.560278°W | ||
Altitudine | 762 m s.l.m. | ||
Superficie | 409,508 km² | ||
Abitanti | 765 463[1] (2010) | ||
Densità | 1 869,23 ab./km² | ||
Altre informazioni | |||
Cod. postale | 09700-000 | ||
Prefisso | 11 | ||
Fuso orario | UTC-3 | ||
Codice IBGE | 3548708 | ||
Nome abitanti | são-bernardense | ||
Area metropolitana | Regione Metropolitana di San Paolo | ||
Cartografia | |||
Sito istituzionale | |||
São Bernardo do Campo è un comune del Brasile nello Stato di San Paolo, parte della mesoregione Metropolitana de São Paulo e della microregione di San Paolo.
Era una città molto ricca fino alla fine degli anni settanta, poi sono venute ondate migratorie principalmente del nordest del paese in cerca di lavoro. Molte industrie, mano d'opera qualificata e abitanti di origine paulista sono andati via dalla città dopo che hanno preso i primi passi le rivolte sindacali e gli scioperi che hanno danneggiato l'economia della città, facendo andarsene le industrie automobilistiche stanche di tanti scioperi, organizzati soprattutto da gente del nordest, ed è proprio in questa città che è incominciata l'avventura del futuro presidente del Brasile Lula.
A São Bernardo operano dal 1978 missionari della diocesi di Imola, in attuazione del Progetto Conciliare Chiese Sorelle.
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ (PT) Scheda del comune dall'IBGE - Censimento 2010, su cod.ibge.gov.br. URL consultato il 12 settembre 2015.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su São Bernardo do Campo
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Sito ufficiale, su saobernardo.sp.gov.br.
- (EN) São Bernardo do Campo, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 142527059 · LCCN (EN) n83017628 · WorldCat Identities (EN) lccn-n83017628 |
---|