Rybnik
Jump to navigation
Jump to search
Rybnik distretto | |||
---|---|---|---|
| |||
Localizzazione | |||
Stato | ![]() | ||
Voivodato | ![]() | ||
Amministrazione | |||
Starosta | Adam Fudali | ||
Territorio | |||
Coordinate | 50°05′N 18°33′E / 50.083333°N 18.55°E | ||
Altitudine | 210-290 m s.l.m. | ||
Superficie | 148 km² | ||
Abitanti | 138 990 (2006) | ||
Densità | 939,12 ab./km² | ||
Altre informazioni | |||
Cod. postale | 44-200 a 44-292 | ||
Prefisso | (+48) 32 | ||
Fuso orario | UTC+1 | ||
Targa | SR | ||
Cartografia | |||
Sito istituzionale | |||
Rybnik (in slesiano Rybńik) è una città polacca del voivodato della Slesia. Ricopre una superficie di 148 km² e nel 2006 contava 138.990 abitanti.
Geografia fisica[modifica | modifica wikitesto]
A 290 km a sud dalla capitale Varsavia, vicino al confine con la Repubblica Ceca, Rybnik è al centro di un'area metropolitana di più di 600.000 abitanti.
Luoghi di interesse[modifica | modifica wikitesto]
A Rybnik c'è lo Stadion Miejski in cui si allena la squadra dell'Energetyk ROW Rybnik.
Amministrazione[modifica | modifica wikitesto]
Gemellaggi[modifica | modifica wikitesto]
Rybnik è gemellata con le seguenti città:
Haderslev
Lievin, dal 2000
Mazamet, dal 1993
Saint-Vallier, dal 1961
Bedburg-Hau
Dorsten, dal 1994
Eurasburg
Larissa, dal 2003
Vilnius, dal 2000
Newtownabbey, dal 2003
Karviná
Ivano-Frankivs'k, dal 2001
Szolnok
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Rybnik
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Sito ufficiale, su rybnik.pl.
- (EN) Rybnik, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 148987073 · LCCN (EN) n85102381 · GND (DE) 4392189-9 · J9U (EN, HE) 987007559905705171 |
---|