Rush in Rio
Rush in Rio | |
---|---|
Artista | Rush |
Tipo album | Live |
Pubblicazione | ottobre 2003 |
Durata | 173:53 |
Dischi | 3 |
Tracce | 31 |
Genere | Hard rock Rock progressivo |
Etichetta | Anthem Records Atlantic Records |
Produttore | Alex Lifeson, James "Jimbo" Barton |
Registrazione | 27 settembre, 19 ottobre, 23 novembre 2002 |
Certificazioni | |
Dischi d'oro | ![]() (vendite: 500 000+) |
Rush - cronologia | |
Recensioni professionali | |
---|---|
Recensione | Giudizio |
All Music Guide[1] | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Rush in Rio è il quinto album live ufficiale del gruppo musicale rock canadese Rush ed è stato pubblicato il 21 ottobre 2003. Il disco è stato registrato allo stadio Maracanã di Rio de Janeiro durante l'ultima data del Vapor Trails Tour il 23 novembre 2002 di fronte ad un pubblico di oltre 40.000 spettatori[2] e presenta la scaletta completa dello show. Altri due brani, presentati sotto la voce The Board Bootlegs, sono Between Sun & Moon, registrata al Cricket Pavilion, Phoenix, Arizona, il 27 settembre 2002, e Vital Signs, registrata al Colisee, Quebec City, Quebec, il 19 ottobre 2002, e compaiono come bonus tracks. L'album fu certificato disco d'oro dalla RIAA il 10 febbraio 2004[3]. Lo strumentale O Baterista ha guadagnato una nomination al Grammy nella categoria "Best Instrumental".
Rush in Rio è disponibile anche in versione video.
Indice
Tracce[modifica | modifica wikitesto]
Disco 1[modifica | modifica wikitesto]
- Tom Sawyer (Lee, Lifeson, Peart, Pye Dubois) – 5:04 (da: Moving Pictures)
- Distant Early Warning – 4:50 (da: Grace Under Pressure)
- New World Man – 4:04 (da: Signals)
- Roll the Bones – 6:15 (da: Roll the Bones)
- Earthshine – 5:44 (da: Vapor Trails)
- YYZ (Lee, Peart) – 4:56 (da: Moving Pictures)
- The Pass – 4:52 (da: Presto)
- Bravado – 6:18 (da: Roll the Bones)
- The Big Money – 6:03 (da: Power Windows)
- The Trees – 5:12 (da: Hemispheres)
- Freewill – 5:48 (da: Permanent Waves)
- Closer to the Heart (Lee, Lifeson, Peart, Peter Talbot) – 3:04 (da: A Farewell to Kings)
- Natural Science – 8:34 (da: Permanent Waves)
Disco 2[modifica | modifica wikitesto]
- One Little Victory – 5:32 (da: Vapor Trails)
- Driven – 5:22 (da: Test for Echo)
- Ghost Rider – 5:36 (da: Vapor Trails)
- Secret Touch – 7:00 (da: Vapor Trails)
- Dreamline – 5:10 (da: Roll the Bones)
- Red Sector A – 5:16 (da: Grace Under Pressure)
- Leave That Thing Alone (Lee, Lifeson) – 4:59 (da: Counterparts)
- O Baterista (Peart) – 8:54
- Resist – 4:23 (da: Test for Echo)
- 2112 (Overture e The Temples of Syrinx) – 6:52 (da: 2112)
Disco 3[modifica | modifica wikitesto]
- Limelight – 4:29 (da: Moving Pictures)
- La Villa Strangiato – 10:05 (da: Hemispheres)
- The Spirit of Radio – 5:28 (da: Permanent Waves)
- By-Tor & The Snow Dog – 4:34 (da: Fly by Night)
- Cygnus X-1 – 3:12 (da: A Farewell to Kings)
- Working Man (Lee, Lifeson) – 5:48 (da: Rush)
- Between Sun & Moon (Lee, Lifeson, Peart, Pye Dubois) – 4:51 (da: Counterparts) (Bonus Track)
- Vital Signs – 4:58 (da: Moving Pictures) (Bonus Track)
Tutti i brani scritti da Geddy Lee, Alex Lifeson e Neil Peart eccetto dove segnato
Formazione[modifica | modifica wikitesto]
- Geddy Lee - basso, tastiere e voce
- Alex Lifeson - chitarra elettrica e acustica
- Neil Peart - batteria e percussioni
Classifiche[modifica | modifica wikitesto]
Classifica (2003) | Posizione massima |
---|---|
Stati Uniti[3] | 33 |
Principali edizioni e formati[modifica | modifica wikitesto]
Rush in Rio è stato pubblicato in varie edizioni e formati; queste le principali[4]:
Singoli[modifica | modifica wikitesto]
Resist[5]
|
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Rush | Discography | AllMusic
- ^ Jon Collins, Rush, Tsunami Edizioni, 2009, p. 225. ISBN 978-88-96131-03-9
- ^ a b Scheda su Rush in Rio sul sito Powerwindows Archiviato il 2 febbraio 2016 in Internet Archive.
- ^ http://www.discogs.com/Rush-Rush-In-Rio/master/33762
- ^ Rush - Resist - Encyclopaedia Metallum: The Metal Archives[collegamento interrotto]
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Rush in Rio, su Discogs, Zink Media.
- (EN) Rush in Rio, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.