Rufus (software)
Rufus software | |
---|---|
Rufus 3.0.1304 | |
Genere | Utility |
Sviluppatore | Pete Batard |
Data prima versione | 12 aprile 2011 |
Ultima versione | 3.13 (20 novembre 2020) |
Sistema operativo | Microsoft Windows (7/8/8.1/10) |
Linguaggio | C |
Licenza | GNU GPL v3 (licenza libera) |
Lingua | Multilingua |
Sito web | rufus.ie |
Rufus è un software libero "portabile" per Microsoft Windows che può essere usato per formattare e creare chiavette USB avviabili o Live USB. È sviluppato da Pete Batard di Akeo Consulting.
Storia[modifica | modifica wikitesto]
Rufus è stato originariamente creato[1] come un sostituto open source di HP USB Disk Storage Format Tool per Windows[2], che veniva utilizzato principalmente per creare chiavette USB avviabili contenenti DOS.
La prima release ufficiale di Rufus, la versione 1.0.3 (le versioni precedenti erano alpha o private[3]), è stata rilasciata l'11 dicembre 2011, che inizialmente supportava solo MS-DOS. La versione 1.0.4 introduce il supporto a FreeDOS e con la versione 1.1.0 il supporto alle immagini ISO. Fino alla versione 1.2.0, venivano offerte due versioni separate, una con solo MS-DOS e una con FreeDOS[4]. Il supporto all'avvio in UEFI è stato introdotto con la versione 1.3.2, la localizzazione con la 1.4.0 (incluso l'italiano) e Windows To Go con la 2.0.
La versione 2.18 è l'ultima a supportare Windows XP e Windows Vista[3]: dalle versioni successive, infatti, non si può più usare Rufus sui due SO perché incompatibile.
Funzioni[modifica | modifica wikitesto]
Rufus supporta una varietà di file .iso avviabili, incluse molte distribuzioni Linux e file .iso con l'installazione di Windows, così come i file raw .img (anche quelli compressi). Se necessario, installa un bootloader come SYSLINUX o GRUB dentro l'unità flash da rendere avviabile. Permette anche l'installazione di MS-DOS o FreeDOS dentro l'unità flash e anche la creazione di una unità Windows To Go avviabile. Supporta la formattazione delle unità flash in FAT, FAT32, NTFS, exFAT, UDF o ReFS.
Rufus può anche essere usato per calcolare gli hash MD5, SHA-1 e SHA-256 dell'immagine attualmente selezionata.
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Rufus - The bootable USB Formatting Utility, su pete.akeo.ie. URL consultato il 14 gennaio 2018.
- ^ (EN) HP USB Disk Storage Format Tool Download, in softpedia. URL consultato il 14 gennaio 2018.
- ^ a b Rufus Changelog (TXT), su github.com.
- ^ Index of /downloads, su rufus.akeo.ie. URL consultato il 14 gennaio 2018.
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Sito ufficiale, su rufus.ie.
- Repository sorgenti di Rufus, su github.com.
- Download Rufus from Getdailybuzz Official website