Ross Bagdasarian
Ross Bagdasarian | |
---|---|
![]() | |
Nazionalità | ![]() |
Genere | Pop rock Dance Hip hop Musica demenziale |
Periodo di attività musicale | 1951 – 1972 |
Rostom Sipan Bagdasarian, detto Ross (Fresno, 27 gennaio 1919 – Beverly Hills, 16 gennaio 1972[1]), è stato un pianista, attore e musicista statunitense.
Biografia
[modifica | modifica wikitesto]Di origine armena, nel 1958 fu il creatore del gruppo musicale immaginario a cartoni animati Alvin and the Chipmunks. Nel gruppo dava la voce al personaggio di David Seville, il cui nome venne concepito dall'autore durante la seconda guerra mondiale, quando era di stanza nella città di Siviglia.
Apparve in alcune produzioni hollywoodiane degli anni cinquanta, tra le quali La finestra sul cortile (1954), nel quale il regista Alfred Hitchcock gli affidò il ruolo di un compositore in crisi creativa, che occupa uno degli appartamenti osservati da L.B. Jeffries (James Stewart) dalla propria finestra al Greenwich Village.
Filmografia parziale
[modifica | modifica wikitesto]- Destinazione Mongolia (Destination Gobi), regia di Robert Wise (1953)
- Stalag 17, regia di Billy Wilder (1953)
- Nei mari dell'Alaska (Alaska Seas), regia di Jerry Hopper (1954)
- La finestra sul cortile (Rear Window), regia di Alfred Hitchcock (1954)
- Anche gli eroi piangono (The Proud and the Profane), regia di George Seaton (1956)
- I violenti (Three Violent People), regia di Rudolph Maté (1956)
- La curva del diavolo (The Devil's Hairpin), regia di Cornel Wilde (1957)
- Acque profonde (The Deep Six), regia di Rudolph Maté (1958)
Doppiatori italiani
[modifica | modifica wikitesto]- Vinicio Sofia in Anche gli eroi piangono
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ (EN) ROSS BAGDASARIAN, ACTOR, SONG WRITER, in The New York Times, 19 gennaio 1972.
Voci correlate
[modifica | modifica wikitesto]Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Rostom Sipan Bagdasarian
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Opere di Ross Bagdasarian / Ross Bagdasarian (altra versione), su MLOL, Horizons Unlimited.
- (EN) Ross Bagdasarian, su Discogs, Zink Media.
- (EN) Ross Bagdasarian, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.
- Ross Bagdasarian, su MYmovies.it, Mo-Net Srl.
- (EN) Ross Bagdasarian, su IMDb, IMDb.com.
- (EN) Ross Bagdasarian, su AllMovie, All Media Network.
- (EN) Ross Bagdasarian, su Internet Broadway Database, The Broadway League.
- (EN) Ross Bagdasarian, su Behind The Voice Actors, Inyxception Enterprises.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 18915859 · ISNI (EN) 0000 0001 1203 7650 · Europeana agent/base/150212 · LCCN (EN) n2008080762 · GND (DE) 135176859 · BNE (ES) XX964619 (data) · BNF (FR) cb14002047v (data) · NDL (EN, JA) 001152251 · CONOR.SI (SL) 219748195 |
---|
- Musicisti pop rock
- Musicisti EDM
- Musicisti hip hop
- Musicisti di musica demenziale
- Pianisti statunitensi
- Attori statunitensi del XX secolo
- Musicisti statunitensi del XX secolo
- Pianisti del XX secolo
- Nati nel 1919
- Morti nel 1972
- Nati il 27 gennaio
- Morti il 16 gennaio
- Nati a Fresno (California)
- Morti a Beverly Hills
- Alvin and the Chipmunks
- Armeno-americani