Roman Amoyan
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Roman Amoyan | ||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||
Altezza | 160 cm | |||||||||||||||||||||
Peso | 55 kg | |||||||||||||||||||||
Lotta ![]() | ||||||||||||||||||||||
Specialità | Lotta greco-romana | |||||||||||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||
Roman Amoyan (in armeno Ռոման Ամոյան?; Erevan, 3 settembre 1983) è un lottatore armeno, specializzato nella lotta greco-romana.
Palmarès[modifica | modifica wikitesto]
Olimpiadi[modifica | modifica wikitesto]
- 1 medaglia:
- 1 bronzo (Pechino 2008 nei 55 kg)
Mondiali[modifica | modifica wikitesto]
- 3 medaglie:
- 1 argento (Herning 2009 nei 55 kg)
- 2 bronzi (Mosca 2010 nei 55 kg; Budapest 2013 nei 55 kg)
Europei[modifica | modifica wikitesto]
- 6 medaglie:
- 2 ori (Mosca 2006 nei 55 kg; Dortmund 2011 nei 55 kg)
- 4 argenti (Belgrado 2003 nei 55 kg; Varna 2005 nei 55 kg; Tampere 2008 nei 55 kg; Riga 2016 nei 59 kg)
Coppa del Mondo[modifica | modifica wikitesto]
- 1 medaglia:
- 1 oro (Erevan 2010 nei 55 kg)
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Roman Amoyan
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Roman Amoyan, su UnitedWorldWrestling.org/Database, United World Wrestling.
- (EN) Roman Amoyan, su Olympedia.
- (EN) Roman Amoyan, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017).