Roberta Metsola
Roberta Métsola | |
---|---|
![]() | |
Presidente del Parlamento Europeo | |
In carica | |
Inizio mandato | 18 gennaio 2022[1] |
Predecessore | David Sassoli |
Vicepresidente vicaria del Parlamento europeo | |
Durata mandato | 12 novembre 2020 – 18 gennaio 2022 |
Presidente | David Sassoli |
Predecessore | Mairead McGuinness |
Successore | Othmar Karas |
Europarlamentare | |
In carica | |
Inizio mandato | 24 aprile 2013 |
Predecessore | Simon Busuttil |
Legislatura | VII, VIII, IX |
Gruppo parlamentare | PPE |
Circoscrizione | Malta |
Incarichi parlamentari | |
| |
Sito istituzionale | |
Dati generali | |
Partito politico | Partito Nazionalista |
Titolo di studio | Laurea in giurisprudenza |
Università | Collegio d'Europa Università di Malta |
Professione | Avvocato |
Roberta Tedesco Triccas, coniugata Métsola (/ˈmɛtsɔla/) (St. Julian's, 18 gennaio 1979), è una politica maltese, presidente del Parlamento europeo dal 18 gennaio 2022[2].
Biografia[modifica | modifica wikitesto]
È una avvocata specializzata in diritto e politica europea. Ha lavorato come addetta alla cooperazione legale e giudiziaria di Malta all'interno della Rappresentanza permanente di Malta presso l'Unione europea.
Attiva in politica fin da giovane, fu membro della formazione giovanile del Partito Nazionalista, il Moviment Zgħazagħ Partit Nazzjonalista, e dello European Democrat Students, movimento giovanile del Partito Popolare Europeo, di cui è stata anche segretario generale.
È stata candidata alle elezioni europee del 2004 e a quelle del 2009, ma in entrambi i casi non venne eletta. Nel 2013 tuttavia prese il posto di Simon Busuttil, dimessosi per essere stato eletto al parlamento maltese.[3]
Alle elezioni europee del 2014[4] e del 2019[5] venne rieletta, risultando in entrambi i casi la più votata del suo partito.
Il 12 novembre 2020 viene eletta prima vicepresidente vicaria del Parlamento europeo, sostituendo l'irlandese Mairead McGuinness, dimessasi dopo la nomina a commissario europeo. È la prima maltese a diventare vicepresidente.[6]
L'11 gennaio 2022 subentra a David Sassoli come Presidente del Parlamento europeo ad interim dopo la scomparsa di quest'ultimo. Una settimana più tardi, il 18 gennaio, giorno del suo quarantatreesimo compleanno, viene eletta Presidente del Parlamento europeo con 458 voti, risultando la più giovane leader di sempre dell'Europarlamento.[7]
Vita privata[modifica | modifica wikitesto]
Roberta Tedesco Triccas Metsola è sposata con il finlandese Ukko Metsola (Partito di Coalizione Nazionale).[8] Si sono entrambi candidati alle elezioni europee del 2009, diventando la prima coppia sposata a concorrere nelle stesse elezioni del Parlamento europeo da due diversi Stati membri. Si sono conosciuti nel 1999 e si sono sposati nell'ottobre 2005. Insieme hanno quattro figli: Luca (2007), Alec (2008), Marc (2012) e Kristian (2016).
Onorificenze[modifica | modifica wikitesto]
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Presidente ad interim dall'11 al 18 gennaio 2022.
- ^ Roberta Metsola è la nuova presidente del Parlamento Europeo, in il Post, 18 gennaio 2022. URL consultato il 18 gennaio 2022.
- ^ (EN) Three women elected to the European Parliament, su timesofmalta.com, 24 aprile 2013. URL consultato l'11 luglio 2013.
- ^ (EN) European Parliament Elections - 2014 Count 1-10, su gov.mt. URL consultato il 26 agosto 2019 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
- ^ (EN) MEP ELECTION 2019, su electoral.gov.mt. URL consultato il 26 agosto 2019 (archiviato dall'url originale il 10 luglio 2019).
- ^ (EN) Roberta Metsola elected as First Vice-President of the European Parliament, su europarl.europa.eu, 12 novembre 2020. URL consultato il 3 gennaio 2021.
- ^ La più giovane di sempre, eletta nel giorno del compleanno: Roberta Metsola è la nuova presidente del Parlamento UE, su eunews.it.
- ^ Redazione, Roberta Metsola, chi è la nuova presidente del Parlamento europeo, in androkronos, 18 gennaio 2022. URL consultato il 2 aprile 2022.
- ^ [1]
- ^ [2]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikiquote contiene citazioni di o su Roberta Metsola
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Roberta Metsola
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Sito ufficiale, su robertametsola.eu.
- Roberta Metsola, su europarl.europa.eu, Parlamento europeo.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 5140164298369008630003 · GND (DE) 1249232864 |
---|