Robert Van de Graaff
Questa voce o sezione sull'argomento fisici statunitensi non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Robert Jemison Van de Graaff (Tuscaloosa, 20 dicembre 1901 – Boston, 19 gennaio 1967) è stato un fisico, inventore e accademico statunitense conosciuto principalmente per il generatore di Van de Graaff.
Nel 1923, ottiene il titolo di Master of Science nell'Università dell'Alabama. Dopo un soggiorno alla Sorbona tra il 1924 e il 1925, ottiene il suo titolo di dottore in Scienze a Oxford nel 1928. Nel 1929 ritorna negli Stati Uniti, presso il laboratorio di fisica di Palmer nell'Università di Princeton, dove lavora a fianco di Karl Compton.
Interessato dai recenti progressi della scienze nel settore della fisica nucleare, Van de Graaff elabora, durante la primavera del 1929, il prototipo di un dispositivo per generare le alte tensioni necessarie negli acceleratori di particelle. Per molti anni egli migliora l'invenzione e la presenta nel novembre del 1931 davanti ai membri dell'American Institute of Physics. Questa versione del generatore produce una tensione di un milione di volt.
Tra il 1934 e il 1960, è professore di fisica nel Massachusetts Institute of Technology. Durante la seconda guerra mondiale, è direttore dell'High Voltage Radiographic Project e sviluppa dei prodotti per l'US Navy.
Muore nel 1967 a Boston.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Robert Van de Graaff
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Robert Van de Graaff, su sapere.it, De Agostini.
- (EN) Robert Van de Graaff, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
- (EN) Robert Van de Graaff, su Find a Grave.
- (EN) Robert Van de Graaff, su Mathematics Genealogy Project, North Dakota State University.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 43583007 · LCCN (EN) n97029506 · GND (DE) 1214595324 · WorldCat Identities (EN) lccn-n97029506 |
---|
- Fisici statunitensi del XX secolo
- Inventori statunitensi
- Accademici statunitensi
- Nati nel 1901
- Morti nel 1967
- Nati il 20 dicembre
- Morti il 19 gennaio
- Nati a Tuscaloosa
- Morti a Boston
- Olandesi-americani
- Professori dell'Università di Princeton
- Professori del Massachusetts Institute of Technology
- Studenti dell'Università dell'Alabama
- Studenti dell'Università di Oxford
- Studenti dell'Università di Parigi