Riserva statale Valle delle Ferriere
Riserva statale Valle delle Ferriere | |
---|---|
Un esemplare di Woodwardia radicans, presente nella Valle delle Ferriere | |
Tipo di area | Riserva naturale |
Codice WDPA | 15367 |
Codice EUAP | EUAP0059 |
Class. internaz. | Categoria IUCN Ia: riserva naturale integrale |
Stati | ![]() |
Regioni | ![]() |
Province | ![]() |
Comuni | Scala |
Superficie a terra | 455,00 ha |
Provvedimenti istitutivi | DD.MM. 29.03.72/02.03.77 |
Gestore | ex A.S.F.D. |
Mappa di localizzazione | |
Sito istituzionale | |
Coordinate: 40°38′58.2″N 14°34′27.12″E / 40.6495°N 14.5742°E
La riserva Valle delle Ferriere è un'area naturale protetta della Campania situata nella Provincia di Salerno. Deve il suo nome dalla presenza delle antiche ferriere della Repubblica Amalfitana, le quali erano attive soprattutto nella produzione di chiodi per le imbarcazioni.
La riserva è di grande interesse da un punto di vista botanico e fitogeografico, dato che conserva al suo interno numerosi esemplari di Woodwardia radicans, una felce arborea risalente al Cenozoico.
Indice
Generalità[modifica | modifica wikitesto]
Accessibilità[modifica | modifica wikitesto]
Ci sono diversi accessi per visitare la Valle, uno dei quali è da San Lazzaro, Agerola. Arrivati a San Lazzaro, seguire l'indicazione Monte Murillo. Si imbocca una stradina in salita e molto ripida. Ad un certo punto la stradina termina e si prosegue a piedi seguendo le indicazioni per il sentiero. Per raggiungere quest'ultimo è necessario percorrere una scalinata e poi un sentiero boschivo che conduce al percorso vero e proprio, che dura circa due ore e trenta. Altre vie di accesso sono da Amalfi e Pogerola.
Storia[modifica | modifica wikitesto]
Geologia e geomorfologia[modifica | modifica wikitesto]
Fauna[modifica | modifica wikitesto]
Flora[modifica | modifica wikitesto]
Geografia antropica e archeologia[modifica | modifica wikitesto]
Zonazione[modifica | modifica wikitesto]
Attività possibili[modifica | modifica wikitesto]
FREE CLIMBING https://www.falesia.it/it/crag/64/valle-delle-ferriere.html
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su riserva statale Valle delle Ferriere
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Sito ufficiale, su lavalledelleferriere.com.
- Riserva statale Valle delle Ferriere, su Parks.it.
- Sito Turistico Ufficiale di Scala, su discoverscala.com.