Richard Curtis


Richard Whalley Anthony Curtis (Wellington, 8 novembre 1956) è uno sceneggiatore, produttore televisivo, produttore cinematografico e regista britannico, noto soprattutto per aver creato insieme all'attore Rowan Atkinson il personaggio di Mr. Bean e per averne sceneggiato le avventure.
Considerato uno degli sceneggiatori di maggior successo della Gran Bretagna, è noto principalmente per le commedie romantiche, tra cui Quattro matrimoni e un funerale (1994), Notting Hill (1999), Il diario di Bridget Jones (2001), Love Actually - L'amore davvero (2003), Che pasticcio, Bridget Jones! (2004), I Love Radio Rock (2009), Questione di tempo (2013) e Yesterday (2019). Noto anche per il film drammatico War Horse (2011) e per aver co-scritto le sitcom Blackadder, Mr. Bean e The Vicar of Dibley. All'inizio della sua carriera ha scritto anche per Not the Nine O'Clock News della BBC e Spitting Image della ITV.
Nel 1995 ha avuto una nomination all'Oscar alla migliore sceneggiatura originale per il film Quattro matrimoni e un funerale. Nel 2007, riceve il premio BAFTA Fellowship dalla British Academy of Film and Television Arts.[1] È il co-fondatore, con Sir Lenny Henry, dell'ente di beneficenza britannico Comic Relief, che ha raccolto oltre 1 miliardo di sterline.[2] Ai Britannia Awards del 2008, ha ricevuto il BAFTA Humanitarian Award per la co-creazione di Comic Relief e per i suoi contributi ad altre cause benefiche.[3] Nel 2024, ha ricevuto il Premio umanitario Jean Hersholt dall'Academy of Motion Picture Arts and Sciences.[4][5]
È stato inserito nella lista del The Observer come una delle 50 personalità più divertenti della commedia britannica nel 2003.[6] Nel 2008, è stato nominato al 12° posto nella lista delle "100 persone più potenti della cultura britannica" compilata dal The Telegraph. Nel 2012, è stato selezionato dall'artista Sir Peter Blake come una delle icone della cultura britannica per apparire in una nuova versione della sua opera più famosa: la copertina dell'album del 1967 dei Beatles, Sgt. Pepper's Lonely Hearts Club Band.[7]
Biografia
[modifica | modifica wikitesto]Filmografia
[modifica | modifica wikitesto]Regista
[modifica | modifica wikitesto]Cinema
[modifica | modifica wikitesto]- Love Actually - L'amore davvero (Love Actually) (2003)
- I Love Radio Rock (The Boat That Rocked) (2009)
- Questione di tempo (About Time) (2013)
Sceneggiatore
[modifica | modifica wikitesto]Cinema
[modifica | modifica wikitesto]- Due metri di allergia (The Tall Guy), regia di Mel Smith (1989)
- Quattro matrimoni e un funerale (Four Weddings and a Funeral), regia di Mike Newell (1994)
- Mr. Bean - L'ultima catastrofe (Bean), regia di Mel Smith (1997)
- Notting Hill, regia di Roger Michell (1999)
- Il diario di Bridget Jones (Bridget Jones's Diary), regia di Sharon Maguire (2001)
- Love Actually - L'amore davvero (Love Actually), regia di Richard Curtis (2003)
- Che pasticcio, Bridget Jones! (Bridget Jones: The Edge of Reason), regia di Beeban Kidron (2004)
- Mr. Bean's Holiday, regia di Steve Bendelack (2007)
- I Love Radio Rock (The Boat That Rocked), regia di Richard Curtis (2009)
- War Horse, regia di Steven Spielberg (2011)
- Questione di tempo (About Time), regia di Richard Curtis (2013)
- Trash, regia di Stephen Daldry (2014)
- Yesterday, regia di Danny Boyle (2019)
- Genie, regia di Sam Boyd (2023)
Televisione
[modifica | modifica wikitesto]- Not the Nine O'Clock News – serie TV, 5 episodi (1980-1982)
- The Black Adder – serie TV, 7 episodi (1983)
- Spitting Image – serie TV, 13 episodi (1984-1985)
- Mr. Bean – serie TV, 11 episodi (1990-1995)
- The Vicar of Dibley – serie TV, 24 episodi (1994-2007)
- Hooves of Fire, regia di Richard Goleszowski – cortometraggio televisivo (1999)
- La ragazza nel caffè (The Girl in the Café), regia di David Yates – film TV (2005)
- Casualty – serie TV, episodio 21x29 (2007)
- The No. 1 Ladies' Detective Agency – serie TV, episodio 1x00 (2008)
- Mary and Martha, regia di Phillip Noyce – film TV (2013)
- Doctor Who – serie TV, episodio 5x10 (2010)
Produttore
[modifica | modifica wikitesto]Cinema
[modifica | modifica wikitesto]- Quattro matrimoni e un funerale (Four Weddings and a Funeral), regia di Mike Newell (1994) – produttore esecutivo
- Mr. Bean - L'ultima catastrofe (Bean), regia di Mel Smith (1997) – produttore esecutivo
- Notting Hill, regia di Roger Michell (1999)
- Mr. Bean's Holiday, regia di Steve Bendelack (2007) – produttore esecutivo
- Questione di tempo (About Time), regia di Richard Curtis (2013) – produttore esecutivo
- Mamma Mia! Ci risiamo (Mamma Mia! Here We Go Again), regia di Ol Parker (2018) - produttore esecutivo
- Yesterday, regia di Danny Boyle (2019)
Televisione
[modifica | modifica wikitesto]- The Vicar of Dibley – serie TV, 20 episodi (1994-2007) – produttore esecutivo
- La ragazza nel caffè (The Girl in the Café), regia di David Yates (2005) – produttore esecutivo
- The No. 1 Ladies' Detective Agency – serie TV, episodi 1x00-1x01 (2008-2009) – produttore esecutivo
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ Richard Curtis - Academy Fellow in 2007 - TV Awards - Television - The BAFTA site, su web.archive.org, 15 aprile 2013. URL consultato il 17 marzo 2025 (archiviato dall'url originale il 15 aprile 2013).
- ^ (EN) Comic Relief raises £1bn over 30-year existence, in BBC News, 13 marzo 2015. URL consultato il 17 marzo 2025.
- ^ (EN) Chuck Culpepper, Richard Curtis is king of the ‘Hill’, su Variety, 31 ottobre 2007. URL consultato il 17 marzo 2025.
- ^ (EN) THE ACADEMY TO HONOR RICHARD CURTIS, QUINCY JONES, JULIET TAYLOR, MICHAEL G. WILSON & BARBARA BROCCOLI AT 15TH GOVERNORS AWARDS, su press.oscars.org. URL consultato il 17 marzo 2025.
- ^ (EN) Clayton Davis, Quincy Jones, James Bond Producers Barbara Broccoli and Michael G. Wilson and More to Receive Honorary Oscars at Governors Awards, su Variety, 12 giugno 2024. URL consultato il 20 giugno 2024.
- ^ (EN) The A-Z of laughter (part one), in The Guardian, 7 dicembre 2003. URL consultato il 17 marzo 2025.
- ^ (EN) Caroline Davies, New faces on Sgt Pepper album cover for artist Peter Blake's 80th birthday, in The Guardian, 1º aprile 2012. URL consultato il 17 marzo 2025.
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Richard Curtis
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Richard Curtis, su CineDataBase, Rivista del cinematografo.
- Richard Curtis, su MYmovies.it, Mo-Net Srl.
- Richard Curtis, su Movieplayer.it, NetAddiction S.r.l..
- Richard Curtis, su FilmTv.it, Arnoldo Mondadori Editore.
- Richard Curtis, su Comingsoon.it, Anicaflash.
- (EN) Richard Curtis, su IMDb, IMDb.com.
- (EN) Richard Curtis, su AllMovie, All Media Network.
- (EN) Richard Curtis, su TV.com, Red Ventures (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2012).
- (EN) Richard Curtis, su Internet Broadway Database, The Broadway League.
- (DE, EN) Richard Curtis, su filmportal.de.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 34622501 · ISNI (EN) 0000 0001 2127 5298 · Europeana agent/base/61219 · LCCN (EN) no96044673 · GND (DE) 121856836 · BNE (ES) XX1092776 (data) · BNF (FR) cb135521127 (data) · J9U (EN, HE) 987007334885405171 · NDL (EN, JA) 00437053 · CONOR.SI (SL) 32063331 |
---|
- Sceneggiatori britannici del XX secolo
- Sceneggiatori britannici del XXI secolo
- Produttori televisivi britannici
- Produttori cinematografici britannici
- Produttori cinematografici del XX secolo
- Produttori cinematografici del XXI secolo
- Nati nel 1956
- Nati l'8 novembre
- Nati a Wellington
- Cavalieri dell'Ordine dell'Impero Britannico
- Primetime Emmy alla miglior sceneggiatura per una miniserie o film TV
- Registi britannici del XXI secolo
- Registi cinematografici britannici
- Registi televisivi britannici
- Studenti dell'Università di Oxford