Repubblica Sovietica di Stavropol'
Repubblica Sovietica di Stavropol' | ||
---|---|---|
| ||
Dati amministrativi | ||
Nome completo | Repubblica Sovietica di Stavropol' | |
Nome ufficiale | Ставропольская Советская Республика | |
Lingue ufficiali | Russo | |
Lingue parlate | ||
Capitale | Stavropol' | |
Politica | ||
Forma di Stato | Repubblica | |
Forma di governo | comunismo | |
Nascita | 1º gennaio 1918 | |
Causa | guerra civile russa | |
Fine | 6 luglio 1918 | |
Causa | Fusione | |
Territorio e popolazione | ||
Bacino geografico | Caucaso | |
Economia | ||
Valuta | Rublo | |
Religione e società | ||
Religioni preminenti | Chiesa ortodossa | |
Evoluzione storica | ||
Preceduto da | Impero russo | |
Succeduto da | Repubblica Sovietica del Caucaso settentrionale |
La Repubblica Sovietica di Stavropol' (in russo: Ставропольская Советская Республика, Stavropol'skaja Sovetskaja Respublika) è stato il nome assunto dal territorio della Gubernija di Stavropol' conquistato dai bolscevichi durante la guerra civile russa. Il 6 luglio 1918 si fuse con la Repubblica Sovietica del Terek e la Repubblica Sovietica del Kuban-Mar Nero nella Repubblica Sovietica del Caucaso settentrionale.