Repubblica Socialista Sovietica Autonoma Tatara
Jump to navigation
Jump to search
Repubblica Socialista Sovietica Autonoma Tatara repubblica autonoma | |||
---|---|---|---|
| |||
Localizzazione | |||
Stato | ![]() | ||
Repubblica sovietica | ![]() | ||
Amministrazione | |||
Capoluogo | Kazan' | ||
Data di istituzione | 27 maggio 1920 | ||
Data di soppressione | 30 agosto 1990 | ||
Territorio | |||
Coordinate del capoluogo | 55°47′N 49°10′E / 55.783333°N 49.166667°E | ||
Superficie | 68 000 km² | ||
Abitanti | 3 637 809[2] | ||
Densità | 53,5 ab./km² | ||
Altre informazioni | |||
Lingue | russo, tataro[1] | ||
Fuso orario | UTC+3 | ||
Cartografia | |||
La Repubblica Socialista Sovietica Autonoma Tatara (RSSA Tatara; in russo: Татарская Автономная Советская Социалистическая Республика, ТАССР?, traslitterato: Tatarskaja Avtonomnaja Sovetskaja Socialističeskaja Respublika, TASSR, in tataro: Татарстан Автономияле Совет Социалистик Республикасы, Tatarstan Avtonomiyale Sovet Sotsialistik Respublikası), era una delle Repubbliche autonome dell'Unione Sovietica facente parte della RSFS Russa.
Fu creata il 27 maggio 1920 e soppressa nell'agosto 1990 con la nascita della Repubblica del Tatarstan.[3]
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ (RU) Konstitucija TASSR ot 25 ijunja 1937 goda, Kazan', 1970.
- ^ (RU) Censimento 1989, su demoscope.ru.
- ^ (RU) Tatarskaja Avtonomnaja Sovetskaja Socialističeskaja Respublika, su Spravočnik po istorii Kommunističeskoj partii i Sovetskogo Sojuza 1898-1991. URL consultato il 26 luglio 2017 (archiviato dall'url originale il 2 agosto 2017).