Regione di Ysyk-Köl
Jump to navigation
Jump to search
Regione di Ysyk-Köl regione | |||
---|---|---|---|
Ысыккөл облусу | |||
| |||
Localizzazione | |||
Stato | ![]() | ||
Amministrazione | |||
Capoluogo | Karakol | ||
Governatore | Emilbek Anapiyaev | ||
Lingue ufficiali | chirghiso | ||
Territorio | |||
Coordinate del capoluogo | 42°29′N 78°24′E / 42.483333°N 78.4°E | ||
Superficie | 43 100 km² | ||
Abitanti | 437 200 (2009) | ||
Densità | 10,14 ab./km² | ||
Distretti | 5 | ||
Altre informazioni | |||
Fuso orario | UTC+6 | ||
ISO 3166-2 | KG-Y | ||
Targa | I / 09 | ||
Cartografia | |||
La regione di Ysyk-Köl[1] (in chirghiso: Ысыккөл облусу) è una regione (oblast) del Kirghizistan, con capoluogo Karakol; all'interno del suo territorio sono presenti il lago Ysyk-Köl e la miniera d'oro di Kumtor.
Suddivisione amministrativa[modifica | modifica wikitesto]
La regione è suddivisa in cinque distretti (rajon):
Distretto | Capoluogo |
---|---|
Ak-Suu | Karakol |
Tong | Bökönbaev |
Tup | Tup |
Ysyk-Köl | Čolponata |
Žeti-Öguz | Kyzyl-Suu |
Galleria d'immagini[modifica | modifica wikitesto]
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Ysyk-Köl (province), su getty.edu. URL consultato il 12 marzo 2019.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file sulla provincia di Ysykköl
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Regione di Ysyk-Köl, su sapere.it, De Agostini.
- (EN) Regione di Ysyk-Köl, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.