Vai al contenuto

Regione di Jetısu

Coordinate: 45°01′05″N 78°22′45″E
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Regione di Jetısu
regione
(KK) Жeтіcу oблыcы
(RU) Жeтыcуcкaя oблacть
Regione di Jetısu – Stemma
Regione di Jetısu – Bandiera
Regione di Jetısu – Veduta
Regione di Jetısu – Veduta
Il villaggio di Koktuma nel distretto di Alaköl
Localizzazione
StatoKazakistan (bandiera) Kazakistan
Amministrazione
CapoluogoTaldyqorğan
AkimBeibit Isabaev
Data di istituzione8 giugno 2022
Territorio
Coordinate
del capoluogo
45°01′05″N 78°22′45″E
Superficie118 500 km²
Abitanti698 987 (2022)
Densità5,9 ab./km²
Distretti8
Altre informazioni
Linguekazako, russo
Fuso orarioUTC+6
ISO 3166-2KZ-33
Targa19
Cartografia

La regione di Jetısu (in kazako Жeтіcу oблыcы?; in russo Жeтыcуcкaя oблacть?), o Žetysu, è una delle regioni del Kazakistan. Il suo capoluogo e centro amministrativo è Taldyqorğan. L'area totale del territorio della nuova regione è di 118 500 km².[1]

La regione è stata istituita l'8 giugno 2022 dallo scorporo dalla regione di Almaty (il cui centro amministrativo è stato spostato a Qonaev), in conformità con il decreto del Presidente Qasym-Jomart Toqaev, del 4 maggio 2022[2]. Il suo nome fa riferimento alla regione di Semireč'e (o Jetısu) dell'Impero russo e successivamente dell'Unione Sovietica, al centro della quale si trovava la città di Almaty[3]. La regione di Jetısu all'interno dei suoi confini corrisponde all'ex regione di Taldyqorğan, abolita nel 1997[4].

Evoluzione demografica

[modifica | modifica wikitesto]

Al 1º agosto 2022 la popolazione della regione era di 698 987 abitanti.

Geografia antropica

[modifica | modifica wikitesto]

Suddivisioni amministrative

[modifica | modifica wikitesto]
Carta con la suddivisione amministrativa della regione di Jetısu in distretti e città

La regione è composta da otto distretti e due città di subordinazione regionale (città akimat):

  1. ^ (RU) tengrinews.kz, Нурлан Уранхаев назначен акимом Абайской области, su Главные новости Казахстана - Tengrinews.kz, 11 giugno 2022. URL consultato il 24 marzo 2023.
  2. ^ (RU) О некоторых вопросах административно-территориального устройства Республики Казахстан — Официальный сайт Президента Республики Казахстан, su Akorda.kz. URL consultato il 24 marzo 2023.
  3. ^ (EN) INFORM.KZ, 3 new regions established in Kazakhstan [collegamento interrotto], su Казинформ, 4 maggio 2022. URL consultato il 24 marzo 2023.
  4. ^ (RU) Как будет выглядеть новая карта Казахстана, su Усть-Каменогорск Сити, 17 marzo 2022. URL consultato il 24 marzo 2023.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Kazakistan: accedi alle voci di Wikipedia che parlano del Kazakistan