Regione di Arusha
Arusha regione | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Amministrazione | |
Capoluogo | Arusha |
Territorio | |
Coordinate del capoluogo | 3°22′S 36°41′E / 3.366667°S 36.683333°E |
Superficie | 34 526[1] km² |
Acque interne | 707 km² (2,05%) |
Abitanti | 1 694 310[2] (2002) |
Densità | 49,07 ab./km² |
Distretti | 6 |
Altre informazioni | |
Fuso orario | UTC+3 |
ISO 3166-2 | TZ-01 |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
La regione di Arusha è una delle regioni della Tanzania. Prende il nome dal suo capoluogo Arusha.
Geografia fisica[modifica | modifica wikitesto]
Il 2.7 % del territorio è costituito da acque interne, vi si trovano i laghi di Eyasi, Manyara e Natron.
Ambiente[modifica | modifica wikitesto]
La regione di Arusha comprende diverse aree protette: Parco nazionale di Arusha, parte del Parco nazionale del Serengeti, il Parco nazionale del lago Manyara e l'Area di conservazione di Ngorongoro il cui principale punto di attrazione è il cratere.
Distretti[modifica | modifica wikitesto]
Fino al 2002 la regione di Arusha era la più grande della Tanzania e comprendeva 10 distretti, nel luglio 2012 il suo territorio è stato diviso in due regioni, Arusha e Manyara.
Amministrativamente la regione è divisa in 6 distretti[1] anche se da un punto di vista del censimento vengono conteggiati i 7 "councils" dove i District Council di Arusha e di Meru fanno parte del distretto di Arumeru:
Distretto | Superficie | Popolazione Cens. 2012[2] |
---|---|---|
Arusha - distretto urbano | 93 | 416 442 |
Arumeru* | 3 303 | 591 342 |
Karatu | 3 310,6 | 230 166 |
Longido | 7 938,6 | 123 153 |
Monduli | 6 547,4 | 158 929 |
Ngorongoro | 14 288,6 | 174 278 |
- Il distretto di Arumeru, da un punto di vista del governo locale e del censimento è suddiviso fra il Arusha District Council e il Meru District Council.
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ a b (EN) Local Governments and Regional Administration - Arusha Regional Commissioners Office, su arusha.go.tz. URL consultato il 9 marzo 2016.
- ^ a b (EN) Tanzania National Bureau of Statistic - Census 2012, su 50.87.153.5. URL consultato il 9 marzo 2016 (archiviato dall'url originale l'8 dicembre 2015).
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su regione di Arusha
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Sito ufficiale, su arusha.go.tz.
- (EN) Regione di Arusha, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
Controllo di autorità | BNF (FR) cb13573875q (data) |
---|