Regione di Aqtöbe
Regione di Aqtöbe regione | ||
---|---|---|
(KK) Ақтөбе облысы (RU) Актюбинская область | ||
| ||
Localizzazione | ||
Stato | ![]() | |
Amministrazione | ||
Capoluogo | Aqtöbe | |
Akim | Arkhimed Mukhambetov | |
Territorio | ||
Coordinate del capoluogo | 50°17′N 57°10′E / 50.283333°N 57.166667°E | |
Superficie | 300 629 km² | |
Abitanti | 797 036[1] (2013) | |
Densità | 2,65 ab./km² | |
Distretti | 12+8 | |
Altre informazioni | ||
Cod. postale | 030000 | |
Prefisso | +7 (713) | |
Fuso orario | UTC+5 | |
ISO 3166-2 | KZ-AKT | |
Targa | 04, D | |
Cartografia | ||
Sito istituzionale | ||
La regione di Aqtöbe (kazako, Aqtöbe Oblysy; russo, Aktjubinskaja Oblast' ) è una regione del Kazakistan, situata nella sua parte centro-occidentale. Confina a nord con l'oblast' russo di Orenburg, ad ovest con le regioni kazake del Kazakistan Occidentale, di Atyrau e di Mangghystau, ad est con le regioni di Qostanay, Qaraǧandy e Qyzylorda. A sud condivide circa 200 km di frontiera con l'Uzbekistan.
Geografia fisica[modifica | modifica wikitesto]
Il territorio della regione, molto vasto (con circa 300.000 km² è il secondo per superficie della nazione) è interessato a nord dalle ultime propaggini degli Urali meridionali (monti Mugodžary) e, a nordest, dall'altopiano del Turgaj; procedendo verso sud ci si inoltra in un bassopiano semidesertico che arriva a toccare, all'estremità meridionale, il lago d'Aral. Interessano il territorio della regione i bacini idrografici dei fiumi Emba, Uil e Irgiz.
La vegetazione del tutto prevalente nel territorio è la steppa, più ricca a settentrione, lungo il confine con la Russia, più arida e xerofila a meridione dove si estendono i bassopiani semidesertici del Bassopiano Turanico.
Popolazione[modifica | modifica wikitesto]
Come tutto il Kazakistan occidentale, il popolamento è molto scarso: la densità media è di appena 2 abitanti/km², meno di un terzo della già bassissima media nazionale; unica città di rilievo è il capoluogo Aqtöbe, che raccoglie quasi il 40% della popolazione totale.
Distretti[modifica | modifica wikitesto]
La regione è suddivisa in 12 distretti (audan) e una città autonoma (qalasy): Aqtöbe.
I distretti sono:
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Agency of statistics of the Republic of Kazakhstan: Численность населения Республики Казахстан по областям с началa 2013 года до 1 февраля 2013 года[collegamento interrotto] (russisch; Excel-Datei; 55 kB).
Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]
- Istituto Geografico De Agostini, 2005 - Enciclopedia geografica, edizione speciale per il Corriere della Sera, vol. 7:330-341. Milano, 2005. ISSN 18249280
- Istituto Geografico De Agostini, 1995 - Grande atlante geografico del mondo, edizione speciale per il Corriere della Sera. Milano, 1995
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su regione di Aqtöbe
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Sito ufficiale, su aktobe.gov.kz.
- (EN) Regione di Aqtöbe, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.