Record dei Grammy Awards
Nel corso della storia dei Grammy Awards, sono stati stabiliti numerosi primati significativi.
Questa voce include esclusivamente le categorie competitive mentre esclude i premi speciali (presentati dalla National Academy of Recording Arts and Sciences) come Lifetime Achievement Awards, Trustees Awards, Technical Awards o Legend Awards.
La voce tuttavia non esclude altri premi non correlati alla performance che potrebbero essere stati presentati agli artisti.
Premi[modifica | modifica wikitesto]
Maggior numero di Grammy vinti[modifica | modifica wikitesto]
Il record per il maggior numero di Grammy è detenuto da Georg Solti, direttore d'orchestra ungaro-britannico che ha condotto la Chicago Symphony Orchestra per 22 anni. Ha vinto un totale di 31 premi competitivi su 74 nomination e nel 1996 è stato insignito del Grammy Lifetime Achievement Award.[1]
# | Artista | Premi |
---|---|---|
1 | Georg Solti | 31 |
2 | Quincy Jones | 28 |
Beyoncé | ||
3 | Alison Krauss | 27 |
4 | Pierre Boulez | 26 |
5 | Vladimir Horowitz | 25 |
John Williams | ||
6 | Chick Corea | 23 |
7 | U2 | 22 |
Jay-Z | ||
Stevie Wonder | ||
Kanye West | ||
8 | Vince Gill | 21 |
9 | Henry Mancini | 20 |
Tony Bennett | ||
Pat Metheny | ||
Bruce Springsteen | ||
Al Schmitt |
Maggior numero di Grammy vinti da un artista maschile[modifica | modifica wikitesto]
# | Artista | Premi |
---|---|---|
1 | Georg Solti | 31 |
2 | Quincy Jones | 28 |
3 | Pierre Boulez | 26 |
4 | Vladimir Horowitz | 25 |
John Williams | ||
5 | Chick Corea | 23 |
6 | Jay-Z | 22 |
Stevie Wonder | ||
Kanye West | ||
7 | Vince Gill | 21 |
8 | Henry Mancini | 20 |
Tony Bennett | ||
Pat Metheny | ||
Bruce Springsteen | ||
Al Schmitt | ||
9 | Jimmy Sturr | 18 |
Yo-Yo Ma | ||
Paul McCartney |
Maggior numero di Grammy vinti da un'artista femminile[modifica | modifica wikitesto]
Beyoncé ha vinto, come artista solista, collaboratrice e produttrice, un totale di 28 premi.[2]
# | Artista | Premi |
---|---|---|
1 | Beyoncé[3] | 28 |
2 | Alison Krauss[4] | 27 |
3 | Aretha Franklin | 18 |
4 | Adele | 15 |
Alicia Keys | ||
CeCe Winans | ||
5 | Ella Fitzgerald | 13 |
Leontyne Price | ||
Emmylou Harris | ||
Lady Gaga | ||
6 | Taylor Swift | 11 |
Shirley Caesar | ||
7 | Chaka Khan | 10 |
Bonnie Raitt | ||
Linda Ronstadt | ||
8 | Cheryl Bentyne[5] | 9 |
Janis Siegel[5] | ||
Margaret Hillis | ||
Sheryl Crow | ||
Norah Jones | ||
Mary J. Blige | ||
Natalie Cole | ||
Hillary Scott[6] | ||
Rihanna | ||
Dolly Parton |
Maggior numero di Grammy vinti da un gruppo[modifica | modifica wikitesto]
Gli U2 detengono il record di artisti più premiati ai Grammy Awards, con 22 premi.
# | Artista | Premi |
---|---|---|
1 | U2 | 22 |
2 | Alison Krauss & Union Station | 14 |
3 | Dixie Chicks | 12 |
4 | Foo Fighters | 11 |
5 | Pat Metheny Group | 10 |
6 | Quartetto Emerson | 9 |
7 | Blackwood Brothers | 8 |
Metallica | ||
Santana | ||
Take 6 | ||
The Manhattan Transfer | ||
Asleep at the Wheel | ||
8 | Coldplay | 7 |
Kentucky Thunder | ||
Lady Antebellum | ||
Simon & Garfunkel | ||
Los Tigres del Norte | ||
The Beatles | ||
9 | The Fifth Dimension | 6 |
The Black Eyed Peas | ||
The Chieftains | ||
Eagles | ||
Earth, Wind & Fire | ||
OutKast | ||
Daft Punk |
Maggior numero di Grammy vinti da un produttore[modifica | modifica wikitesto]
Quincy Jones, con 28 premi, è il produttore con più Grammys (11 di essi sono stati ricevuti per la produzione).
# | Produttore | Premi |
---|---|---|
1 | Quincy Jones | 28 |
2 | Kanye West | 21 |
3 | David Foster | 16 |
James Mallinson | ||
David Frost | ||
4 | Steven Epstein | 15 |
5 | Phil Ramone | 14 |
6 | T Bone Burnett | 13 |
Robert Woods | ||
Jay David Saks | ||
7 | Arif Mardin | 11 |
Vincitori più giovani[modifica | modifica wikitesto]
Leah Peasall è stata la più giovane vincitrice ai Grammy, quando, insieme alle sorelle Hannah e Sarah, fu inserita tra i crediti per la colonna sonora di Fratello, dove sei?, che nel 2002 vinse il Grammy Award all'album dell'anno.[7]
# | Età | Artista |
---|---|---|
1 | 8 anni | Leah Peasall |
2 | 9 anni | Blue Ivy Carter |
3 | 11 anni | Hannah Peasall |
4 | 14 anni | Sarah Peasall |
5 | 14 anni, 182 giorni | LeAnn Rimes |
6 | 14 anni, 313 giorni | Luis Miguel |
7 | 17 anni, 80 giorni | Lorde |
8 | 18 anni, 39 giorni | Billie Eilish |
9 | 18 anni, 105 giorni | Daya |
10 | 18 anni, 123 giorni | Monica |
11 | 19 anni, 67 giorni | Christina Aguilera |
12 | 19 anni, 112 giorni | LaTavia Roberson |
13 | 19 anni, 170 giorni | Beyoncé |
Vincitori più anziani[modifica | modifica wikitesto]
# | Età | Artista |
---|---|---|
1 | 97 anni, 221 giorni | Pinetop Perkins |
2 | 95 anni, 244 giorni | Tony Bennett |
3 | 95 anni, 31 giorni | George Burns |
4 | 94 anni, 132 giorni | Jimmy Carter (2019) |
5 | 91 anni, 137 giorni | Jimmy Carter (2016) |
6 | 90 anni, 52 giorni | Elizabeth Cotten |
7 | 90 anni, 26 giorni | Betty White |
Nota: Le fonti variano circa l'anno di nascita di Elizabeth Cotten, alcune riportano il 1893, altre il 1895. Le informazioni qui riportate fanno riferimento alle fonti che dicono sia nata nel 1895. In ogni caso, Cotten è l'artista donna più anziana a vincere il Grammy.
Album più premiati[modifica | modifica wikitesto]
# | Album – Artista | Premi |
---|---|---|
1 | How to Dismantle an Atomic Bomb — U2 | 9 |
Supernatural — Santana | ||
2 | Come Away with Me — Norah Jones | 8 |
Genius Loves Company — Ray Charles | ||
Thriller — Michael Jackson | ||
3 | All That You Can't Leave Behind — U2 | 7 |
Back on the Block — Quincy Jones | ||
4 | 25 — Adele | 6 |
Back to Black — Amy Winehouse | ||
The Blueprint 3 — Jay-Z | ||
21— Adele | ||
Bridge over Troubled Water — Simon & Garfunkel | ||
Raising Sand — Robert Plant & Alison Krauss | ||
The Return of Roger Miller — Roger Miller | ||
Taking the Long Way — Dixie Chicks | ||
24K Magic — Bruno Mars | ||
To Pimp a Butterfly — Kendrick Lamar | ||
Toto IV — Toto | ||
Unforgettable... with Love — Natalie Cole | ||
Unplugged — Eric Clapton |
Maggior numero di vittorie nella categoria Album dell'anno[modifica | modifica wikitesto]
# | Anno | Titoli degli album | Artista/Produttore | Premi |
---|---|---|---|---|
1 | 2018 | Tom Coyne | 4 | |
2 | 1967 | Frank Sinatra | 3 | |
1977 | Stevie Wonder | |||
1987 | Paul Simon | |||
1997 | David Foster | |||
2005 | Phil Ramone | |||
2006 | Daniel Lanois | |||
2015 | Bob Ludwig | |||
2017 | Mike Piersante | |||
Tom Elmhirst | ||||
Ryan Tedder | ||||
2018 | Serban Ghenea | |||
John Hanes | ||||
2021 | Taylor Swift |
Vincitori più giovani nella categoria Album dell'anno[modifica | modifica wikitesto]
Billie Eilish è la più giovane artista a vincere nella categoria Album of the Year. Aveva 18 anni e 39 giorni quando nel 2020 ha vinto con il suo album When All We Fall Asleep, Where Do We Go?
# | Età | Artista |
---|---|---|
1 | 18 anni, 39 giorni | Billie Eilish |
2 | 20 anni, 49 giorni | Taylor Swift |
3 | 21 anni, 242 giorni | Alanis Morissette |
4 | 22 anni, 18 giorni | Barbra Streisand |
5 | 23 anni, 274 giorni | Lauryn Hill |
6 | 23 anni, 283 giorni | Adele |
7 | 23 anni, 293 giorni | Stevie Wonder |
8 | 23 anni, 330 giorni | Norah Jones |
Maggior numero di Grammy vinti per album consecutivi[modifica | modifica wikitesto]
Pat Metheny ha vinto 7 Grammy consecutivi per 7 album consecutivi.[8] Inoltre detiene il record per le vittorie nelle categorie più varie:
- Best Jazz Fusion Performance (1983, 1984, 1985, 1988, 1990)
- Best Instrumental Composition (1991)
- Best Contemporary Jazz Performance/Album (1993, 1994, 1996, 1999, 2003, 2005)
- Best Jazz Instrumental Performance, Individual or Group (1998, 2000, 2013)
- Best Rock Instrumental Performance (1999)
- Best Jazz Instrumental Solo (2001)
- Best New Age Album (2004, 2012)
Maggior numero di Grammy vinti per la stessa categoria[modifica | modifica wikitesto]
Aretha Franklin ha vinto il Grammy Award alla migliore esibizione vocale R&B femminile ogni anno dal 1968 al 1975, per un totale di 8 anni consecutivi.
Dopo la Franklin, Jimmy Sturr, Bill Cosby e John Williams pareggiano per il secondo posto: Sturr ha vinto per 6 anni di fila tra il 1987 e il 1992 per la categoria Miglior Album Polka; Cosby tra il 1965 e il 1970 per la categoria Miglior Comedy Album; William tra il 1978 e il 1983 per la categoria Migliore partitura per una colonna sonora.
Al terzo posto, Lenny Kravitz ha vinto nella categoria Migliore esibizione Rock vocale maschile per quattro anni di fila (1999, 2000, 2001, 2002), cosi come Tom Coyne in quella per la Registrazione dell'anno (2015, 2016, 2017, 2018).
Artisti che hanno vinto in tutte le quattro categorie principali[modifica | modifica wikitesto]
Solo tre artisti hanno vinto nelle categorie Canzone dell'anno, Album dell'anno, Registrazione dell'anno e Miglior artista esordiente. Nel 1981, Christopher Cross le vinse tutte in una notte. Adele è invece la seconda artista ad averle vinte tutte, nonché la prima donna a giungere a tale traguardo (nel 2009 ha vinto come Miglior artista esordiente, mentre nel 2012 e nel 2017 ha vinto nelle altre tre categorie). Nel 2020, Billie Eilish è diventata la terza artista di sempre nel riuscire in tale impresa, nonché la prima donna a vincere tutte e quattro le categorie in una sola notte.
Artisti che hanno vinto in tutte le quattro categorie principali in un'unica notte[modifica | modifica wikitesto]
Solo due artisti sono riusciti nell'impresa: Christopher Cross nel 1981 e Billie Eilish nel 2020.
Record stabiliti in un'unica notte[modifica | modifica wikitesto]
Maggior numero di Grammy vinti in una notte[modifica | modifica wikitesto]
Il Record per il maggior numero di Grammy vinti in una notte è 8. Michael Jackson ne ha vinti 8 nel 1984 ed i Santana hanno pareggiato il record nel 2000.
# | Artista/i | Premi |
---|---|---|
1 | Michael Jackson (1984) | 8 |
Santana (2000) | ||
2 | Roger Miller (1966) | 6 |
Quincy Jones (1991) | ||
Eric Clapton (1993) | ||
Beyoncé (2010) | ||
Adele (2012) | ||
Bruno Mars (2018) |
Maggior numero di Grammy vinti da un artista maschile in una notte[modifica | modifica wikitesto]
# | Artista/i | Premi |
---|---|---|
1 | Michael Jackson (1984) | 8 |
2 | Roger Miller (1966) | 6 |
Quincy Jones (1991) | ||
Eric Clapton (1993) | ||
Bruno Mars (2018) |
Maggior numero di Grammy vinti da un'artista femminile in una notte[modifica | modifica wikitesto]
Tale primato appartiene a Beyoncé e Adele, le quali hanno entrambe vinto 6 Grammy in un'unica notte, rispettivamente nel 2010 e nel 2012.
# | Artista/i | Premi |
---|---|---|
1 | Beyoncé (2010) | 6 |
Adele (2012) | ||
2 | Lauryn Hill (1999) | 5 |
Alicia Keys (2002) | ||
Norah Jones (2003) | ||
Beyoncé (2004) | ||
Amy Winehouse (2008) | ||
Alison Krauss (2009) | ||
Adele (2017) | ||
Billie Eilish (2020) |
Maggior numero di Grammy vinti da un gruppo in un'unica notte[modifica | modifica wikitesto]
Nel 2000, i Santana hanno vinto un totale di 8 premi: Registrazione dell'Anno, Album dell'Anno, Migliore Esibizione Pop di un Duo o Gruppo, Migliore Collaborazione Pop, Migliore Esibizione Pop Strumentale, Miglior Esibizione di un Duo o Gruppo, Migliore Esibizione Rock Strumentale e Miglior Album Rock
# | Gruppo | Premi |
---|---|---|
1 | Santana (2000) | 8 |
2 | Toto (1983) | 5 |
U2 (2006) | ||
Dixie Chicks (2007) | ||
Lady Antebellum (2011) | ||
Foo Fighters (2012) |
Maggior numero di Grammy vinti da un produttore in una notte[modifica | modifica wikitesto]
Il record per il maggior numero di Grammy vinti da un produttore in una sola notte è 5: Rick Rubin vinse 5 premi nel 2007.
Artisti che hanno vinto Registrazione, Canzone e Album dell'anno in un'unica notte[modifica | modifica wikitesto]
Sette artisti hanno vinto i tre dei quattro premi più importanti in un'unica notte. Adele è l'unica artista nella storia dei Grammy ad aver ottenuto il record due volte: nel 2012 e nel 2017.
Anno | Artista |
---|---|
1971 | Paul Simon |
1972 | Carole King |
1981 | Christopher Cross |
1993 | Eric Clapton |
2007 | Dixie Chicks |
2012 | Adele |
2017 | |
2020 | Billie Eilish |
Maggior numero di Grammy postumi in una notte[modifica | modifica wikitesto]
Nel 2005 Ray Charles ha vinto ben 5 Grammy postumi, stabilendo il record.
Nomination[modifica | modifica wikitesto]
Maggior numero di nomination[modifica | modifica wikitesto]
# | Artista | Nomination |
---|---|---|
1 | Beyoncé[9] | 88 |
2 | Quincy Jones | 80 |
3 | Paul McCartney[11] | 79 |
4 | Stevie Wonder | 74 |
5 | Georg Solti | 74 |
6 | Henry Mancini | 72 |
7 | John Williams | 72 |
8 | Kanye West | 70 |
9 | Pierre Boulez | 67 |
10 | Chick Corea | 67 |
11 | Leonard Bernstein | 63 |
12 | Jay David Saks | 53 |
13 | Willie Nelson | 52 |
14 | Dolly Parton | 50 |
15 | Bruce Springsteen | 50 |
16 | Thomas Z. Shepard | 50 |
17 | James Mallinson | 49 |
18 | Babyface | 49 |
Maggior numero di nomination per un'artista femminile[modifica | modifica wikitesto]
# | Artista | Nomination |
---|---|---|
1 | Beyoncé[9] | 88 |
2 | Dolly Parton | 50 |
3 | Emmylou Harris | 47 |
4 | Barbra Streisand | 46 |
5 | Aretha Franklin | 44 |
6 | Alison Krauss | 42 |
7 | Taylor Swift | 41 |
Maggior numero di nomination in una notte[modifica | modifica wikitesto]
# | Artista | Nomination | Anno |
---|---|---|---|
1 | Michael Jackson | 12 | 1984 |
Babyface | 1997 | ||
2 | Kendrick Lamar | 11 | 2016 |
Jon Batiste | 2022 | ||
3 | Lauryn Hill | 10 | 1999 |
Kanye West | 2005 | ||
Beyoncé | 2010 | ||
Eminem | 2011 | ||
4 | Roger Miller | 9 | 1966 |
Paul McCartney | 1966 | ||
The Manhattan Transfer | 1986 | ||
Eric Clapton | 1993 | ||
Santana | 2000 | ||
Jay-Z | 2014 | ||
Beyoncé | 2017 | ||
2021 | |||
2023 |
Maggior numero di nomination senza vincerne nemmeno una[modifica | modifica wikitesto]
# | Artista | Nomination |
---|---|---|
1 | Zubin Mehta | 18 |
2 | Brian McKnight | 17 |
3 | Snoop Dogg | 16 |
4 | Björk | 15 |
Joe Satriani | ||
Fred Hersch | ||
5 | Toshiko Akiyoshi | 14 |
Martina McBride | ||
Dierks Bentley | ||
6 | Katy Perry | 13 |
Nas | ||
Spyro Gyra | ||
Musiq Soulchild | ||
Charlie Wilson | ||
7 | Diana Ross | 12 |
Busta Rhymes | ||
Lenny Gomulka | ||
Keith Jarrett | ||
Jazmine Sullivan |
Maggior numero di nomination di cui non ne è stata vinta nemmeno una in una notte[modifica | modifica wikitesto]
# | Artista | Nomination |
---|---|---|
1 | Paul McCartney (1966) | 9 |
2 | Piccione viaggiatore (2017) | 8 |
Rihanna (2017) | ||
Jay-Z (2018) | ||
3 | Stevie Wonder (1983) | 7 |
India.Arie (2002) | ||
Kendrick Lamar (2014) | ||
4 | Henry Mancini (1959) | 6 |
Thomas Z. Shepard (1970) | ||
Lionel Richie (1982) | ||
David Foster (1986) | ||
Mariah Carey (1996) | ||
50 Cent (2006) | ||
Bruno Mars (2012) |
Artisti che sono stati nominati in tutte le quattro categorie principali in una notte[modifica | modifica wikitesto]
Soltanto dodici artisti sono stati nominati in tutte le quattro categorie principali in una notte. Lizzo è stata l'artista più anziana a raggiungere tale traguardo, a 31 anni, mentre la più giovane è stata Billie Eilish, a 17 anni. Entrambe furono nominate nelle quattro categorie principali per l'edizione 2020, unica occasione nella quale due artisti hanno ricevuto una nomination in tali categorie nella stessa serata. Nel 1968, Bobbie Gentry divenne la prima artista, nonché donna, a ricevere una nomination nelle quattro categorie principali in una sola edizione, seguita da Christopher Cross nel 1981 e i Fun. nel 2013, diventando rispettivamente il primo artista e il primo gruppo a riuscire in tale impresa.
Artisti più giovani a ricevere una nomination[modifica | modifica wikitesto]
# | Età | Artista |
---|---|---|
1 | 7 anni | Leah Peasall |
2 | 8 anni | Deleon Richards |
3 | 9 anni | Hannah Peasall |
4 | 12 anni, 126 giorni | Zac Hanson |
5 | 12 anni, 155 giorni | Joey Alexander |
6 | 12 anni, 199 giorni | Michael Jackson |
7 | 12 anni, 234 giorni | Kelvin Grant |
8 | 12 anni, 273 giorni | Billy Gilman |
9 | 14 anni | Sarah Peasall |
10 | 14 anni, 45 giorni | Kris Kross |
11 | 14 anni, 140 giorni | Marie Osmond |
12 | 14 anni, 182 giorni | LeAnn Rimes |
13 | 14 anni, 197 giorni | Kris Kross |
14 | 14 anni, 313 giorni | Luis Miguel |
15 | 14 anni, 348 giorni | Taylor Hanson |
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Georg Solti - Biography, su deccaclassics.com. URL consultato il 19 gennaio 2016 (archiviato dall'url originale il 23 settembre 2016).
- ^ (EN) Grammy Complete Winners, su GRAMMY.com, 15 marzo 2021.
- ^ compresi 3 tre premi con le Destiny's Child
- ^ compresi 17 premi con gli Union Station
- ^ a b Compresi 8 premi con The Manhattan Transfer
- ^ Compresi 7 premi come Lady Antebellum
- ^ grammy.com, http://www.grammy.com/nominees/search .
- ^ (EN) Jazz Legends Pat Metheny Group Improvise on Austin City Limits [collegamento interrotto], su eJazzNews.com.
- ^ a b Comprese 13 nomination con le Destiny's Child e 3 con The Carters
- ^ Comprese 3 nomination con The Carters
- ^ Comprese 41 nomination con i Beatles