Raymond Cruz
Raymond Cruz (Los Angeles, 9 luglio 1961) è un attore statunitense di origini messicane.
È conosciuto principalmente per il ruolo del detective Julio Sanchez nella serie televisiva The Closer e nel suo spin-off Major Crimes, e per quello di Tuco Salamanca in Breaking Bad e nel suo spin-off Better Call Saul.
Carriera[modifica | modifica wikitesto]
La carriera dell'attore inizia nel 1987 recitando in un episodio della serie televisiva Vietnam War Story. Sempre nello stesso anno partecipa inoltre al suo primo film cinematografico, A servizio ereditiera offresi con Ally Sheedy.
Durante la sua carriera ha recitato sia in film che in serie televisive. Per quanto riguarda i film lo si può ricordare in Gremlins 2 - La nuova stirpe (1990), Trappola in alto mare (1992), Patto di sangue (1993), Sotto il segno del pericolo (1994) nel ruolo di Domingo "Ding" Chavez, L'ora della violenza (1996), The Rock (1996), Alien - La clonazione (1997), Dal tramonto all'alba 2 - Texas, sangue e denaro (1999), Training Day (2001) e Havoc - Fuori controllo (2005). Per quanto riguarda le serie televisive lo si può invece vedere come guest star in New York New York, Matlock, La signora in giallo, Walker Texas Ranger, NYPD - New York Police Department, X-Files, The Practice - Professione avvocati, Star Trek: Deep Space Nine, Seven Days, 24, Nip/Tuck, CSI - Scena del crimine, CSI: Miami e Day Break. È apparso inoltre in ruoli ricorrenti nelle serie televisive The Eddie Files, My Name Is Earl e in Breaking Bad, dove ha interpretato il ruolo dello spacciatore di metanfetamina Tuco Salamanca. Dal 2005 entra inoltre a far parte del cast principale della serie televisiva The Closer nel ruolo del detective Julio Sanchez. Tornerà ad interpretare il ruolo di Julio Sanchez anche in Major Crimes, spin-off di The Closer e nuovamente quello di Tuco Salamanca in Better Call Saul, spin-off di Breaking Bad.
Filmografia parziale[modifica | modifica wikitesto]
Cinema[modifica | modifica wikitesto]
- A servizio ereditiera offresi (Maid to Order), regia di Amy Holden Jones (1987)
- Gremlins 2 - La nuova stirpe (Gremlins 2: The New Batch), regia di Joe Dante (1990)
- Una notte, un cane, un sogno (Cold Dog Soup), regia di Alan Metter (1990)
- L'altro delitto (Dead Again), regia di Kenneth Branagh (1991)
- Trappola in alto mare (Under Siege), regia di Andrew Davis (1992)
- Party di capodanno (When the Party's Over), regia di Matthew Irmas (1993)
- Patto di sangue (Bound By Honor / Blood In Blood Out), regia di Taylor Hackford (1993)
- Sotto il segno del pericolo (Clear and Present Danger), regia di Phillip Noyce (1994)
- Nome in codice: Broken Arrow (Broken Arrow), regia di John Woo (1996)
- Qualcosa di personale (Up Close & Personal), regia di Jon Avnet (1996)
- L'ora della violenza (The Substitute), regia di Robert Mandel (1996)
- The Rock, regia di Michael Bay (1996)
- Alien - La clonazione (Alien Resurrection), regia di Jean-Pierre Jeunet (1997)
- Dal tramonto all'alba 2 - Texas, sangue e denaro (From Dusk till Dawn 2: Texas Blood Money), regia di Scott Spiegel (1999)
- Training Day, regia di Antoine Fuqua (2001)
- Danni collaterali (Collateral Damage), regia di Andrew Davis (2002)
- Havoc - Fuori controllo (Havoc), regia di Barbara Kopple (2005)
- La Llorona - Le lacrime del male (The Curse of La Llorona), regia di Michael Chaves (2019)
- Wander, regia di April Mullen (2020)
Televisione[modifica | modifica wikitesto]
- La bella e la bestia (Beauty and the Beast) – serie TV, episodio 1x17 (1988)
- New York New York – serie TV, episodio 7x15 (1988)
- Freddy's Nightmares (Freddy's Nightmares: A Nightmare on Elm Street: The Series) – serie TV, episodio 2x22 (1990)
- Matlock – serie TV, episodio 4x24 (1990)
- China Beach – serie TV, episodio 4x08 (1990)
- La signora in giallo (Murder, She Wrote) – serie TV, episodio 9x12 (1993)
- The Eddie Files – serie TV, 16 episodi (1995-2000)
- NYPD - New York Police Department (NYPD Blue) – serie TV, episodi 3x04-7x08 (1995-2000)
- Walker Texas Ranger – serie TV, episodio 3x19 (1995)
- X-Files (The X-Files) – serie TV, episodio 4x11 (1997)
- The Practice - Professione avvocati (The Practice) – serie TV, episodio 2x16 (1998)
- Star Trek: Deep Space Nine – serie TV, episodio 7x08 (1998)
- Seven Days – serie TV, episodi 1x15-2x16 (1999-2000)
- Harsh Realm – serie TV, episodi 1x07-1x08 (2000)
- The Division – serie TV, episodi 2x10-3x21-3x22 (2002-2003)
- 24 – serie TV, episodi 2x19-2x20 (2003)
- CSI - Scena del crimine (CSI: Crime Scene Investigation) – serie TV, episodi 3x22-8x13 (2003-2008)
- Nip/Tuck – serie TV, episodi 1x01-4x10 (2003-2006)
- CSI: Miami – serie TV, episodi 2x06-9x17 (2003-2011)
- The Closer – serie TV, 104 episodi (2005-2012)
- My Name Is Earl – serie TV, 5 episodi (2007-2008)
- Day Break – serie TV, episodi 1x09-1x10 (2007)
- Breaking Bad – serie TV, 4 episodi (2008-2009)
- Los Americans – serie TV, 7 episodi (2011)
- Major Crimes – serie TV, 105 episodi (2012-2018)
- White Collar – serie TV, 1 episodio (2012)
- Lauren – serie TV, 3 episodi (2013)
- Il mostro di Cleveland (Cleveland Abduction), regia di Alex Kalymnios – film TV (2015)
- Better Call Saul – serie TV, 3 episodi (2015-in corso)
- Mayans M.C. - serie TV, 1 episodio (2018)
- Get Shorty - serie TV, 2 episodi (2018)
Doppiatori italiani[modifica | modifica wikitesto]
Nelle versioni in italiano dei suoi film, Raymond Cruz è stato doppiato da:
- Riccardo Niseem Onorato in The Closer, Major Crimes
- Roberto Stocchi in Breaking Bad, Better Call Saul
- Fabrizio Vidale in Training Day, My Name is Earl
- Roberto Gammino in Trappola in alto mare
- Fabio Boccanera in La signora in giallo
- Riccardo Rossi in Qualcosa di personale
- Roberto Draghetti in The Rock
- Roberto Certomà in Alien - La clonazione
- Roberto Pedicini in Dal tramonto all'alba 2 - Texas, sangue e denaro
- Luca Biagini in CSI - Scena del crimine
- Massimo Bitossi in La Llorona - Le lacrime del male
- Stefano Alessandroni ne Il mostro di Cleveland
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Raymond Cruz
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Raymond Cruz, su Internet Movie Database, IMDb.com.
- (EN) Raymond Cruz, su AllMovie, All Media Network.
- (EN) Raymond Cruz, in Memory Alpha, Fandom.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 19890361 · ISNI (EN) 0000 0000 5941 8568 · LCCN (EN) no2010072946 · GND (DE) 1043468668 · BNF (FR) cb141675753 (data) · BNE (ES) XX1796807 (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-no2010072946 |
---|