Rapid City (Dakota del Sud)
Rapid City city | |
---|---|
(EN) City of Rapid City | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Stato federato | ![]() |
Contea | Pennington |
Amministrazione | |
Sindaco | Steve Allender |
Territorio | |
Coordinate | 44°04′51.8″N 103°13′43.2″W / 44.081056°N 103.228667°W |
Altitudine | 988 m s.l.m. |
Superficie | 143,72 km² |
Abitanti | 67 956 (2010) |
Densità | 472,84 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 57701, 57702, 57703, 57704, 57709 |
Prefisso | 605 |
Fuso orario | UTC-7 |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
Rapid City (lakota: Mni Lúzahaŋ Otȟúŋwahe;[1] "città d'acqua veloce") è la seconda città più popolosa del Dakota del Sud ed è il capoluogo della contea di Pennington.[2] Prende il nome dal Rapid Creek, sul quale fu fondata la città, e si trova contro il versante orientale della catena montuosa delle Black Hills. La popolazione era di 67 956 abitanti al censimento del 2010.[3]
Conosciuta come la "porta delle Black Hills" e la "città dei presidenti", è divisa da una bassa dorsale montuosa che divide le parti occidentale e orientale della città. L'Ellsworth Air Force Base si trova alla periferia della città. Camp Rapid, una parte della South Dakota Army National Guard, si trova nella parte occidentale della città. La storica città "Old West" di Deadwood si trova nelle vicinanze. Nelle vicine Black Hills ci sono le famose attrazioni turistiche del Monte Rushmore, il Crazy Horse Memorial, il Custer State Park e il Wind Cave National Park.
Geografia fisica[modifica | modifica wikitesto]
Secondo lo United States Census Bureau, ha un'area totale di 55,49 mi² (143,72 km²).
Infrastrutture e trasporti[modifica | modifica wikitesto]
La città è servita dall'Aeroporto regionale di Rapid City.
Società[modifica | modifica wikitesto]
Evoluzione demografica[modifica | modifica wikitesto]
Secondo il censimento[4] del 2010, la popolazione era di 67 956 abitanti.
Etnie e minoranze straniere[modifica | modifica wikitesto]
Secondo il censimento del 2010, la composizione etnica della città era formata dall'80,4% di bianchi, l'1,1% di afroamericani, il 12,4% di nativi americani, l'1,2% di asiatici, lo 0,1% di oceaniani, lo 0,7% di altre etnie, e il 4,1% di due o più etnie. Ispanici o latinos di qualunque etnia erano il 4,1% della popolazione.
Amministrazione[modifica | modifica wikitesto]
Gemellaggi[modifica | modifica wikitesto]
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Jan F. Ullrich, New Lakota Dictionary, 2nd, Bloomington, IN, Lakota Language Consortium, 2014, ISBN 978-0-9761082-9-0. URL consultato il 26 marzo 2017 (archiviato dall'url originale il 18 ottobre 2016).
- ^ Find a County, su naco.org, National Association of Counties. URL consultato il 3 agosto 2018.
- ^ 2010 Census Redistricting Data (Public Law 94-171) Summary File, in American FactFinder, United States Census Bureau. URL consultato il 3 agosto 2018 (archiviato dall'url originale il 21 luglio 2011).
- ^ American FactFinder, su factfinder2.census.gov, United States Census Bureau. URL consultato il 3 agosto 2018.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Rapid City
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Sito ufficiale, su rcgov.org.
- (EN) Rapid City, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
- (EN) Rapid City (insediamento umano) / Rapid City (divisione amministrativa), su Geographic Names Information System, USGS.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 247811534 · LCCN (EN) n81021975 · GND (DE) 4380313-1 · J9U (EN, HE) 987007552783305171 · WorldCat Identities (EN) lccn-n81021975 |
---|