Rain or Shine Elasto Painters
Rain or Shine Elasto Painters Pallacanestro ![]() | |
---|---|
Segni distintivi | |
Uniformi di gara | |
Colori sociali | ![]() |
Dati societari | |
Nazione | ![]() |
Campionato | PBA |
Fondazione | 1996 |
Denominazione | Welcoat House Paints (1996-2001) Welcoat Paintmasters (2001-2005) Rain or Shine Elasto Painters (2005-2006) Welcoat Dragons (2006-2008) Rain or Shine Elasto Painters (2008-presente) |
Proprietario | ![]() ![]() |
General manager | ![]() |
Allenatore | ![]() |
Palmarès | |
Titoli nazionali | 1 PBA Commissioner's Cup 1 PBA Governors' Cup |
Altri titoli | 3 PBL Challenge Cup 2 PBL Chairman's Cup 1 PBL Unity Cup |
I Rain or Shine Elasto Painters sono una squadra professionistica di pallacanestro delle Filippine, che milita nella Philippine Basketball Association (PBA), di proprietà della Asian Coatings Philippines[1]. Hanno debuttato nella lega nella stagione 2006-07 dopo aver acquisito i diritti di franchigia dei Shell Turbo Chargers nel 2006, squadra che si era sciolta al termine della stagione 2004-05 della PBA.
Dal 1996 al 2006, la franchigia ha giocato nella Philippine Basketball League, lega semi-professionistica attiva dagli anni ottanta agli anni dieci del duemila, con i nomi di Welcoat House Paints, Welcoat Paintmasters e Rain or Shine Elasto Painters, vincendo un totale di sei Conference nella lega.
Storia
[modifica | modifica wikitesto]Philippine Basketball League (1996-2006)
[modifica | modifica wikitesto]La squadra fece il suo debutto nella Philippine Basketball League nel 1996 con il nome di Welcoat Paint Masters. Il loro primo titolo è arrivato nel 1999 nella PBL Challenge Cup, con una vittoria per 3–0 contro i Red Bull Energy Drink. La Welcoat fu considerata una delle due squadre potenzialmente in grado di entrare nella PBA prima della stagione 2000, ma fu la Red Bull a ottenere il posto[2]. Dopo quel momento, i Paint Masters conquistarono altri cinque titoli nella PBL, schierando alcuni dei migliori giocatori dilettanti e ex membri della Metropolitan Basketball Association disponibili all’epoca, tra cui Don Allado, Renren Ritualo, Yancy de Ocampo, Rommel Adducul, Ronald Tubid, James Yap, Paul Artadi e Jay Washington[3]. Tra il 2000 e il 2002, uno dei più grandi rivali della squadra fu lo Shark Energy Drink, le due squadre si affrontarono in quattro finali consecutive, spartendosi le vittorie[4][5][6].
Nel 2005, la Welcoat cambiò nome in Rain or Shine Elasto Painters, uno dei prodotti della loro compagnia madre, la Welbest. Gli Elasto Painters raggiunsero la finale della PBL Heroes Cup contro il Magnolia. Dopo essere passati in vantaggio nella serie per 2–0, subirono una delle rimonte più clamorose nella storia della lega, con i Wizards che vinsero la serie in cinque partite[7]. Nella PBL Unity Cup del 2006, gli Elasto Painters vennero eliminati in semifinale dai Toyota-Otis Sparks, interrompendo così una striscia di quattro finali consecutive, ma si aggiudicarono il terzo posto nello spareggio contro il Montaña Pawnshop l’8 giugno[8].
Ingresso nella PBA
[modifica | modifica wikitesto]Dopo che la Shell aveva rinunciato a partecipare alla PBA nel 2005, la lega diede a Shell un ultimatum fino all'inizio del 2006, chiedendo loro di annunciare il ritorno nel campionato per la stagione 2006-2007, o di vendere la franchigia a un potenziale acquirente[9]. All’improvviso, la Welcoat entrò nel panorama, esprimendo interesse per l’acquisto della franchigia di Shell. Nel gennaio 2006, alcuni giornali importanti riportarono che la Welcoat stava per concludere l’acquisizione della squadra di Shell[10]. Nel febbraio 2006, la PBA annunciò l’ingresso della Welcoat come decima squadra per la stagione 2006–2007. La Welcoat depositò una somma di 60 milioni di pesos come cauzione per cinque anni, 7 milioni per la tassa di partecipazione e altri 6 milioni per la tassa di trasferimento[11].
Come incentivo, la PBA permise a Welcoat di selezionare tre giocatori amatoriali dalla loro squadra Rain or Shine PBL. I Paint Masters nominarono Jay-R Reyes, Junjun Cabatu e Jay Sagad, come i tre giocatori principali della loro squadra amatoriale da elevare direttamente tra i professionisti[11]. Ad agosto 2006, la Welcoat annunciò che la nuova franchigia sarebbe stata chiamata Welcoat Dragons nella sua nuova avventura professionistica nella PBA.
Al loro debutto nella PBA, i Dragons persero contro il Barangay Ginebra Kings nella partita di apertura della stagione 2006-07, con il punteggio di 102-69. Jojo Tangkay segnò il primo canestro della squadra nella lega. Denver Lopez fu il miglior marcatore della squadra con 12 punti, mentre il rookie Jay-R Reyes segnò 10 punti[12]. La prima vittoria dei Dragons arrivò il 9 ottobre, quando sconfissero i Coca-Cola Tigers per 85-75[13]. Le due vittorie successive arrivarono contro i San Miguel Beermen e i Talk 'N Text Phone Pals. Nonostante un record iniziale di 3-5, Welcoat perse le successive 10 partite, anche a causa di infortuni a giocatori chiave, e chiuse la sua campagna con un record di 3-15, diventando l’unica squadra eliminata dopo il turno eliminatorio della PBA Philippine Cup 2006–07.
Durante la PBA Fiesta Conference 2007, i Dragons furono nuovamente la prima squadra eliminata nel Fiesta Conference, dopo essere stati battuti dai Purefoods Tender Juicy Giants. Concluderanno la stagione con un record di 7-29, diventando la squadra con il peggior record della stagione. Tuttavia, furono premiati con la prima scelta assoluta nel draft, che vinsero tramite il sorteggio, con cui poi selezionarono Joe Devance, proveniente dall'Università del Texas a El Paso[14].
Prima dell'inizio della PBA Fiesta Conference 2008, Leo Austria si dimise da allenatore della squadra, citando come motivazione la volontà della dirigenza di intraprendere una nuova direzione[15]. Il precedente assistente allenatore, Caloy Garcia, fu nominato allenatore ad interim il 18 marzo e successivamente divenne il capo allenatore ufficiale della squadra. Anche nella stagione 2008, i Dragons terminarono con un record di 7-29, non riuscendo a qualificarsi per i playoff in nessuno dei due Conference della stagione[16].
Rain or Shine Elasto Painters
[modifica | modifica wikitesto]Nel 2008, il team cambiò nome in Rain or Shine Elasto Painters. Durante il PBA Draft del 2008, selezionarono come prima scelta assoluta Gabe Norwood, proveniente dalla George Mason University, mentre nel secondo turno, la squadra scelse il playmaker Tyrone Tang, proveniente dalla De La Salle University[17]. Un giorno dopo il draft, il team fece una mossa importante, scambiando Joe Devance, la prima scelta assoluta del 2007, e le loro scelte al secondo turno per i draft del 2009 e 2010 con gli Alaska Aces, in cambio della scelta del primo turno del 2009 (5ª posizione), Solomon Mercado, e del veterano Eddie Laure[18][19][20].
I Elasto Painters cominciarono la stagione con una vittoria sorprendente contro Air21 nella loro prima partita della PBA Philippine Cup 2008-2009, con il punteggio di 120-102. La squadra puntava a un posto nelle semifinali, ma con un record di 10-8, si qualificarono ai quarti di finale, dove vennero eliminati dai campioni in carica dei Sta. Lucia Realtors con un 2–0 nella serie al meglio delle 3 partite, con Norwood e Mercado espulsi nel primo incontro. Nonostante l'eliminazione, il record di 10 vittorie segnò il miglior rendimento stagionale della squadra[21].
Nella PBA Fiesta Conference del 2009, gli Elasto Painters ingaggiarono come import Charles Clark, ma fu presto sostituito da Jai Lewis, ex compagno di squadra di Gabe Norwood. L'infortunio di Solomon Mercado durante i quarti di finale contro il Purefoods non fermò i Elasto Painters, che riuscirono a vincere la serie e raggiungere le semifinali per la prima volta nella loro storia. Tuttavia, furono eliminati dai Barangay Ginebra Kings per 4-2, concludendo la stagione con segnali di crescita[22][23].
Nella PBA Philippine Cup del 2011-12, terminarono la fase eliminatoria con un record di 9-5, ma a causa di un coefficiente di rendimento inferiore a quello di Ginebra e Petron, si piazzarono al 5º posto in classifica. Nei quarti di finale, affrontarono i Barangay Ginebra Kings, che riuscirono facilmente a superare con un 2-0 nella serie, avanzando così alla loro terza apparizione nelle semifinali di una Conference[24]. Si trovarono poi di fronte i Powerade Tigers, ma furono eliminati con un 3-4, dopo aver perso per 107-98 la decisiva gara sette[25].
Durante la PBA Commissioner's Cup del 2012, il Rain or Shine fece storia della lega ingaggiando il centro croato Bruno Šundov, il primo europeo a giocare nella PBA[26]. Nella PBA Governors' Cup 2012, la squadra ebbe il miglior inizio nella storia della franchigia, con un record di 4-0. Vinsero 107-100, 100–94*, 106–92 e 93–90 rispettivamente contro gli Alaska Aces, i B-Meg Llamados, gli Air21 Express e i Barangay Ginebra Kings, grazie a una tripla vincente di Paul Lee a 2,6 secondi dalla fine. Gli Elasto Painters raggiunsero la loro prima finale in una Conference della PBA dopo aver battuto i B-Meg Llamados in una partita cruciale, per 92–82, guidati sempre dall’allenatore Yeng Guiao. Tuttavia, dopo quella sconfitta, B-Meg riuscì a vincere una partita da dentro o fuori contro i Barangay Ginebra Kings per ottenere l’ultimo posto disponibile per le finali.

Nella loro partita d’esordio nelle finali della Governors' Cup 2012, gli Elasto Painters vinsero una gara molto fisica contro i B-Meg Llamados per 91-80. La squadra subì una deludente sconfitta in Gara 2, in cui il rookie Paul Lee si infortunò alla spalla sinistra, perdendo 80-85. Anche senza Paul Lee, la squadra reagì vincendo Gara 3 e Gara 4 con i punteggi di 93-84 e 94-89, portandosi avanti nella serie per 3–1. Tuttavia, la squadra perse sia Gara 5 che Gara 6, permettendo a B-Meg di forzare una decisiva Gara 7. Il 5 agosto 2012, la franchigia, nata da appena sei anni, vinse il suo primo titolo nella PBA battendo B-Meg con il punteggio di 83-76 nella decisiva Gara 7[27][28].
Nella PBA Philippine Cup 2013-14, gli Elasto Painters terminarono al secondo posto durante la fase eliminatoria, vincendo nei quarti di finale contro i GlobalPort Batang Pier e superando il Petron Blaze Boosters per 4–1 in semifinale, nonostante l'assenza di Guiao per una sospensione[29][30]. La squadra raggiunge quindi per il secondo anno consecutivo le finali della Conference, dopo che anche nell'edizione 2012-2013 era arrivata in finale venendo poi sconfitta per 4-0 dai TNT Tropang 5G, affrontando però in questa edizione i San Mig Super Coffee Mixers. Gli Elasto Painters però anche in questa edizione uscirono sconfitti, perdendo per 4-2 nella serie, dovendosi accontentare del secondo posto finale.
Nella PBA Commissioner's Cup 2015, la squadra scelse Rick Jackson come import temporaneo in attesa che Wayne Chism fosse liberato dall’Hapoel Gilboa Galil, squadra israeliana. Il 16 febbraio, Wayne Chism fu ufficialmente disponibile per giocare con il Rain or Shine e fissò il suo debutto per il 20 febbraio[31]. La squadra concluse le eliminatorie al primo posto grazie al sistema del quoziente. Spazzarono via il Meralco Bolts nella semifinale al meglio delle tre gare, conquistando l’accesso alla finale contro i Talk 'N Text Tropang Texters[32]. la serie si trascinò fino a gara sette, dove però il Rain or Shine uscirono sconfitti dopo un doppioovertime per 121-119[33].
Nel PBA Draft del 2015, il Rain or Shine scelse Maverick Ahanmisi con la terza scelta assoluta, Josan Nimes alla numero 12 e Don Trollano al secondo turno[34][35]. Nel PBA Philippine Cup 2015-16, il Rain or Shine concluse al terzo posto in classifica e accedette ai playoff. Superò il Blackwater nella prima fase dei quarti di finale e poi eliminò il TNT nella seconda fase[36][37]. Tuttavia, la corsa si fermò in semifinale, dove la squadra venne sconfitta dal San Miguel Beermen in sei partite[38].

Nella PBA Commissioner's Cup 2016, firmarono nuovamente Wayne Chism come import per la terza volta. Tuttavia, durante la partita contro il Meralco Bolts del 17 febbraio, Chism si infortunò al bicipite femorale e divenne incerto il suo impiego per il resto della conference. La squadra decise quindi di sostituirlo con Antoine Wright, il quale però venne rimpiazzato da Mo Charlo l'8 marzo. In vista dei playoff, per rafforzare la presenza sotto canestro, la squadra scelse Pierre Henderson-Niles come nuovo import, un centro di 2,03 m noto per la sua fisicità e solidità difensiva[39].
Con Henderson-Niles a presidiare il pitturato, il Rain or Shine concluse la regular season al quinto posto, sconfisse il Barangay Ginebra Kings nei quarti di finale e successivamente vinse anche contro il San Miguel Beermen in quattro partite nella serie di semifinale al meglio delle cinque. In finale affrontarono l'Alaska Aces, questa fu la prima serie di finale a non coinvolgere alcuna squadra appartenente alla San Miguel Corporation o al MVP Group of Companies dalla All-Filipino Cup del 2000, quando gli Alaska Milkmen vinsero il titolo contro i Purefoods TJ Hotdogs. All'epoca, Purefoods era ancora di proprietà del gruppo Ayala Corporation, prima di essere acquisita successivamente dalla San Miguel. Ciò rese la finale del 2016 un evento particolarmente significativo nella storia della PBA, rompendo il lungo dominio delle due principali conglomerate nel basket professionistico filippino[40][41]. Il Rain or Shine riuscì ad imporsi e, dopo la vittoria per 109-92 in gara 6, vinse la serie per 4-2, conquistando il secondo titolo nella storia della franchigia. Paul Lee venne nominato MVP delle finali[42] .
Nel 2016, Yeng Guiao lasciò Rain or Shine per diventare allenatore dei NLEX Road Warriors, e fu sostituito da Caloy Garcia, che tornò a essere il capo allenatore. Durante questa stagione, il Rain or Shine effettuò scambi significativi, tra cui il trasferimento di Paul Lee al Star in cambio di James Yap[43].
Nel 2021, Chris Gavina fu nominato nuovo capo allenatore della squadra, sostituendo Caloy Garcia[44]. Nel 2022 però Yeng Guiao tornò come allenatore principale[45][46][47][48]. Durante la stagione 2023-24, il Rain or Shine è riuscito a raggiunse le semifinali del PBA Philippine Cup, ma venne sconfitta dai San Miguel Beermen[49].
Denominazioni
[modifica | modifica wikitesto]Palmarès
[modifica | modifica wikitesto]Titoli Nazionali
[modifica | modifica wikitesto]- 2015-2016
- 2011-2012
- 1999, 1999-2000, 2002-2003
- 2000, 2001
- 2005
Organico attuale
[modifica | modifica wikitesto]Organico per la stagione sportiva 2024-2025[50]
|
Allenatori
[modifica | modifica wikitesto]Nome | Periodo | PBA Coach of the Year |
---|---|---|
![]() |
2006-2008 | |
![]() |
2008-2010 | |
![]() |
2011-2016 | 2012 |
![]() |
2016-2020 | |
![]() |
2021-2022 | |
![]() |
2022-in carica |
Giocatori Celebri
[modifica | modifica wikitesto]
- Locali
Ryan Araña
Junjun Cabatu
Jeff Chan
Jervy Cruz
Paul Lee
Jonathan Uyloan
J.R. Quiñahan
Jay-R Reyes
Ty Tang
J. R. Quiñahan
Chris Tiu
Beau Belga
Jireh Ibañes
Shaun Ildefonso
Mark Isip
Chito Jaime
RJ Jazul
Prince Rivero
Billy Ray Robles
Larry Rodriguez
Kris Rosales
Ronnie Matias
Joey Mente
Solomon Mercado
Javee Mocon
Gian Mamuyac
Jewel Ponferada
Premi individuali
[modifica | modifica wikitesto]Finals MVP | PBA Rookie of the Year Award |
---|---|
| |
PBA All-Defensive Team | PBA Mythical First Team |
|
|
PBA Mythical Second Team | PBA Most Improved Player |
|
|
PBA Sportsmanship Award | PBA Best Import |
|
|
Premi PBA Press Corps
[modifica | modifica wikitesto]Executive of the Year | Baby Dalupan Coach of the Year | Defensive Player of the Year |
---|---|---|
|
| |
Bogs Adornado Comeback Player of the Year | Mr. Quality Minutes | All-Rookie Team |
|
|
|
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ (EN) Elasto Painters, su asiancoatings.com. URL consultato l'11 aprile 2025.
- ^ (EN) Paint Masters owners not keen on a PBA franchise. URL consultato l'11 aprile 2025.
- ^ (EN) Welcoat eyes four-peat. URL consultato l'11 aprile 2025.
- ^ Welcoat completes 4-0 sweep of Shark, in Philippine Daily Inquirer.
- ^ Shark bags PBL crown, in Philippine Daily Inquirer.
- ^ Welcoat sweeps Shark, in Philippine Daily Inquirer.
- ^ Wizards do the trick, in Philippine Daily Inquirer.
- ^ Toyota-Harbour title series on, in Philippine Daily Inquirer.
- ^ Joey Villar e Nelson Beltran, Shell takes leave of absence, su Philstar.com, 3 agosto 2005. URL consultato il 1º febbraio 2024.
- ^ Welcoat matutuloy na sa PBA, su Philstar.com, 21 gennaio 2006. URL consultato il 1º febbraio 2024.
- ^ a b (EN) PBA welcomes Welcoat Paints as 10th member, su manilatimes.com, 27 febbraio 2006. URL consultato l'11 aprile 2025 (archiviato dall'url originale il 17 marzo 2007).
- ^ Joey Villar e Nelson Beltran, Kings spoil young Dragons' debut, su Philstar.com, 2 ottobre 2006. URL consultato il 25 luglio 2024.
- ^ (EN) Welcoat Dragons torch Coca-Cola Tigers, 85-75, 8 ottobre 2006. URL consultato l'11 aprile 2025.
- ^ (EN) Welcoat Acquire Fil-Am DeVance as Top Draft Pick, 20 agosto 2007. URL consultato l'11 aprile 2025.
- ^ Austria leaves Welcoat. Journal Online
- ^ Garcia named Welcoat coach, Philippine Daily Inquirer. Archiviato il 10 febbraio 2012 in Internet Archive.
- ^ Lemuel P. Maglinte, Norwood, de la Peña nag-ilog sa No.1 Draft Pick sa PBA, su Philstar.com. URL consultato il 13 luglio 2024.
- ^ Joey Villar e Nelson Beltran, Rain or Shine trades Devance, su Philstar.com. URL consultato il 13 luglio 2024.
- ^ Devance ace up Cone's sleeve, su Philstar.com. URL consultato il 13 luglio 2024.
- ^ Russell Cadayona, Devance ipinamigay ng Rain Or Shine sa Alaska, su Philstar.com. URL consultato il 13 luglio 2024.
- ^ (EN) PBA: Sta. Lucia title retention bid still alive, 9 gennaio 2009. URL consultato il 12 aprile 2025.
- ^ Joaquin M. Henson, Will it rain or shine for Painters?, su Philstar.com. URL consultato il 13 luglio 2024.
- ^ Joey Villar e Nelson Beltran, Ginebra stops 'Rain', levels series, su Philstar.com. URL consultato il 13 luglio 2024.
- ^ (EN) Hot-shooting Rain or Shine arranges semis date with Powerade, 21 dicembre 2011. URL consultato il 12 aprile 2025.
- ^ (EN) Powerade stops Rain or Shine to clinch first Finals berth, su sports.inquirer.net, 18 gennaio 2012. URL consultato il 12 aprile 2025.
- ^ Giant issue for Painters: Team having problems finding bed big enough for 7-3 import Sundov, su Spin.ph.
- ^ (EN) B-Meg on verge of history after Game Six romp, su spin.ph, 3 agosto 2012. URL consultato il 12 aprile 2025.
- ^ (EN) Rain or Shine Elasto Painters capture first PBA title, su gmanetwork.com, 5 agosto 2012. URL consultato il 12 aprile 2025.
- ^ (EN) Rain or Shine dispatches Globalport, barges into semis, su rappler.com, 22 gennaio 2014. URL consultato il 12 aprile 2025.
- ^ (EN) PBA: Rain or Shine finishes off Petron to earn Finals berth, su rappler.com, 7 febrbaio 2014. URL consultato il 12 aprile 2025.
- ^ (EN) Wayne Chism back to settle unfinished business for Rain or Shine, su rappler.com, 23 febbraio 2015. URL consultato il 12 aprile 2025.
- ^ (EN) Elasto Painters outlast import-less Bolts, advance to finals, su rappler.com. URL consultato il 12 aprile 2025.
- ^ (EN) Elasto Painters outlast import-less Bolts, advance to finals, su spin.ph. URL consultato il 12 aprile 2025.
- ^ Gerry Ramos, Rain or Shine all in on Maverick Ahanmisi, signs rookie to two-year, max deal, su spin.ph. URL consultato il 28 agosto 2015.
- ^ Moala Tautuaa goes first overall in 2015 PBA Draft, in Rappler, 23 agosto 2015. URL consultato il 23 agosto 2015.
- ^ (EN) Rain or Shine survives Lastimosa show to advance, su tiebreakertimes.com.ph, 26 dicembre 2015. URL consultato il 12 aprile 2025.
- ^ (EN) Rain or Shine boots out Talk 'N Text, seals semifinal face-off with San Miguel, su spin.ph, 28 dicembre 2015. URL consultato il 12 aprile 2025.
- ^ (EN) San Miguel beats Rain or Shine to make finals, but loses Fajardo, su rappler.com, 15 gennaio 2016. URL consultato il 12 aprile 2025.
- ^ (EN) Multiple import changes rarely lead to PBA titles. Look, su spin.ph, 27 luglio 2018. URL consultato il 12 aprile 2025.
- ^ Marisse Panaligan, Battle of the Bridesmaids: Rain or Shine clashes with Alaska in Finals, su gmanetwork.com, 5 maggio 2016. URL consultato il 22 dicembre 2022.
- ^ Independent teams Rain or Shine, Alaska expect great finals series: ‘It's good for the league’ (archiviato dall'url originale il 9 maggio 2016)., Rey Joble, interaksyon.com, 4 maggio 2016
- ^ IN PHOTOS: Rain or Shine claims title, Lee is Finals MVP, su Rappler, 19 maggio 2016. URL consultato il 25 luglio 2024.
- ^ PBA: Star trades James Yap to Rain or Shine for Paul Lee; GlobalPort ships Jay Washington in exchange for JR Quiñahan, su cnnphilippines.com. URL consultato il 24 ottobre 2017 (archiviato dall'url originale il 18 ottobre 2016).
- ^ (EN) Chris Gavina named Rain or Shine head coach, su espn.ph, 1º marzo 2021. URL consultato il 9 luglio 2024.
- ^ (EN) Mark Giongco, PBA: Yeng Guiao returns as Rain or Shine head coach, su INQUIRER.net, 5 settembre 2022. URL consultato il 9 luglio 2024.
- ^ (EN) There and back again: How Yeng Guiao and Rain or Shine reunited, su espn.ph, 6 settembre 2022. URL consultato il 9 luglio 2024.
- ^ (EN) Yeng Guiao back as head coach of Rain or Shine, su Spin.ph. URL consultato il 9 luglio 2024.
- ^ (EN) Delfin Dioquino, After NLEX exit, Yeng Guiao back as Rain or Shine coach, su RAPPLER, 5 settembre 2022. URL consultato il 9 luglio 2024.
- ^ Ralph Edwin Villanueva, Guiao upbeat on Rain or Shine's future, su Philstar.com. URL consultato il 9 luglio 2024.
- ^ Roster Rain or Shine Elasto Painters. URL consultato il 2 aprile 2024.