Vai al contenuto

Råå Idrottsförening

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Råå IF
Calcio
Segni distintivi
Uniformi di gara
Manica sinistra
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Trasferta
Colori sociali Celeste e bianco
Dati societari
CittàHelsingborg
NazioneSvezia (bandiera) Svezia
ConfederazioneUEFA
Federazione SvFF
Fondazione1921
PresidenteSvezia (bandiera) Joachim Bergdahl
AllenatoreSvezia (bandiera) Hampus Freij
StadioRåå Idrottsplats
( posti)
Sito webwww.raaif.se/
Palmarès
Trofei nazionali1 Svenska Cupen
Si invita a seguire il modello di voce

Il Råå Idrottsförening è una squadra svedese di calcio, con sede a Helsingborg, nel distretto di Råå.

Il club venne fondato a Helsingborg il 25 marzo 1921 con il nome di Enighet[1], nome che nel 1925 cambiò in Råå Idrottsförening quando la squadra si iscrisse alla SvFF.[1] Nel 1928 il club costruì il proprio campo di gioco, Råå Idrottsplats, che è ancora utilizzato dalla squadra.[1]

Formazione del 1951.

La squadra ha avuto il suo periodo di massimo splendore negli anni '40 e '50.[1] Nel 1948 vinsero la Svenska Cupen battendo il Kenty 6-0 nella finale disputata allo stadio Olympia di Helsingborg.[1] Nel 1950 ottennero la promozione nell'Allsvenskan, la massima serie svedese.[1]

Nella stagione d'esordio, sotto la guida del tecnico magiaro Kálmán Konrád, ottennero un sorprendente secondo posto, seppur a nove punti di distanza dai campioni del Malmö FF.[1] La stagione successiva invece si concluse con la retrocessione in cadetteria.[1] Quelle due stagioni nella massima serie rimarranno le uniche disputate dal club.[1]

Negli anni seguenti, almeno sino agli anni '70 il club si mantenne stabile tra la seconda e terza serie, mentre nelle decadi successive sprofondò sino alla settima serie.[1]

Le singole voci sono elencate nella Categoria:Allenatori del Råå IF.
Allenatori del Råå IF
Le singole voci sono elencate nella Categoria:Calciatori del Råå IF.

Competizioni nazionali

[modifica | modifica wikitesto]
1948

Altri piazzamenti

[modifica | modifica wikitesto]
Secondo posto: 1950-1951
  1. ^ a b c d e f g h i j (SW) Historia, su raaif.se. URL consultato il 13 dicembre 2024.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio