Quicksand (serie televisiva)
Quicksand | |
---|---|
![]() | |
Titolo originale | Störst av allt |
Paese | Svezia |
Anno | 2019 |
Formato | serie TV |
Genere | dramma adolescenziale, giallo, thriller |
Stagioni | 1 |
Episodi | 6 |
Durata | 41-49 min (episodio) |
Lingua originale | svedese |
Rapporto | 16:9 |
Crediti | |
Ideatore | Pontus Edgren, Martina Håkansson |
Regia | Per-Olav Sørensen, Lisa Farzaneh |
Soggetto | dal romanzo Sabbie mobili di Malin Persson Giolito |
Sceneggiatura | Camilla Ahlgren |
Interpreti e personaggi | |
| |
Musiche | Kristian Eidnes Andersen |
Produttore | Fatima Varhos, Frida Asp |
Produttore esecutivo | Pontus Edgren, Martina Håkansson,Joshua Mehr, Malin Persson Giolito, Tesha Crawford, Erik Barmack, Jennifer D. Breslow, Astri von Arbin Ahlander |
Casa di produzione | FLX |
Prima visione | |
Distribuzione originale | |
Data | 5 aprile 2019 |
Distributore | Netflix |
Distribuzione in italiano | |
Data | 5 aprile 2019 |
Distributore | Netflix |
Quicksand (Störst av allt) è una serie televisiva svedese creata da Pontus Edgren e Martina Håkansson e diretta da Per-Olav Sørensen, Lisa Farzaneh. La serie è basata sull'omonimo libro Sabbie mobili di Malin Persson Giolito.[1][2]
La prima stagione è stata pubblicata su Netflix il 5 aprile 2019.[3]
Trama[modifica | modifica wikitesto]
Dopo una sparatoria di massa in una scuola nel quartiere più ricco di Stoccolma, Djursholm, una normale studentessa del liceo, Maja Norberg, si trova sotto processo per omicidio.
Episodi[modifica | modifica wikitesto]
Stagione | Episodi | Pubblicazione Svezia | Pubblicazione Italia |
---|---|---|---|
Prima stagione | 6 | 2019 | 2019 |
Accoglienza[modifica | modifica wikitesto]
Joel Keller del sito web Decider ha commentato con una recensione positiva la prima stagione: "è ben scritta e le scene agghiaccianti [di sparatorie nelle scuole] potrebbero portare un po' più di realismo a quello che è un dramma criminale interessante".[4]
Promozione[modifica | modifica wikitesto]
Il trailer è stato pubblicato il 31 gennaio 2019.[5]
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ (EN) FROM HEAD WRITER OF THE BRIDGE COMES THE FIRST SWEDISH ORIGINAL SERIES FOR NETFLIX, STÖRST AV ALLT (QUICKSAND), su Netflix Media Center. URL consultato il 1º febbraio 2019.
- ^ (EN) Denise Petski, Denise Petski, Netflix Orders Swedish Thriller Series ‘Quicksand’, su Deadline, 7 settembre 2017. URL consultato il 1º febbraio 2019.
- ^ (EN) STÖRST AV ALLT (QUICKSAND), su Netflix Media Center. URL consultato il 1º febbraio 2019.
- ^ (EN) Joel Keller, Stream It Or Skip It: ‘Quicksand’ On Netflix, About How A Normal Teenage Girl Gets Involved In A School Shooting, su Decider, 5 aprile 2019. URL consultato il 9 aprile 2019.
- ^ Netflix Italia, Quicksand | Teaser ufficiale - Stagione 1 [HD] | Netflix. URL consultato il 1º febbraio 2019.
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Quicksand, su MYmovies.it, Mo-Net Srl.
- Quicksand, su Movieplayer.it.
- (EN) Quicksand, su Internet Movie Database, IMDb.com.
- (EN) Quicksand, su Rotten Tomatoes, Flixster Inc.
- (EN) Quicksand, su Metacritic, Red Ventures.