Quebec Magnetic
Quebec Magnetic | |
---|---|
Artista | Metallica |
Tipo album | Video |
Pubblicazione | 10 dicembre 2012 (Vedi date di pubblicazione) |
Durata | 134:53 (DVD 1) 42:06 (DVD 2) |
Dischi | 2 (DVD) 1 (BD) |
Tracce | 18 + 8 bonus |
Genere | Heavy metal Thrash metal Speed metal |
Etichetta | Blackened |
Produttore | Dana Marshall |
Registrazione | 1º novembre 2009, Colisée Pepsi, Québec (Canada)[1] 31 ottobre 2009 (tracce bonus)[2] |
Formati | DVD, BD, download digitale |
Metallica - cronologia | |
Album video successivo |
Quebec Magnetic è il dodicesimo DVD del gruppo musicale statunitense Metallica, pubblicato il 10 dicembre 2012[3] dalla etichetta discografica creata dal gruppo, la Blackened Recordings.[4]
Indice
Il disco[modifica | modifica wikitesto]
Contiene i due concerti registrati il 31 ottobre 2009 e il giorno successivo al Colisée Pepsi di Québec durante il World Magnetic Tour. Ad occuparsi della direzione dei due concerti è stato Wayne Isham,[5] storico collaboratore dei Metallica nella realizzazione di molti videoclip (come ad esempio quelli per Enter Sandman, Fuel e Frantic) mentre la lista tracce è stata scelta dai fan su invito del gruppo, che mise a loro disposizione la scaletta dei due concerti su cui decidere.[5]
Tracce[modifica | modifica wikitesto]
Disc 1[modifica | modifica wikitesto]
- Full Concert
- That Was Just Your Life – 8:44 (James Hetfield, Lars Ulrich, Kirk Hammett, Robert Trujillo)
- The End of the Line – 7:46 (James Hetfield, Lars Ulrich, Kirk Hammett, Robert Trujillo)
- The Four Horsemen – 5:27 (James Hetfield, Lars Ulrich, Dave Mustaine)
- The Shortest Straw – 6:09 (James Hetfield, Lars Ulrich)
- One – 7:54 (James Hetfield, Lars Ulrich)
- Broken, Beat & Scarred – 8:25 (James Hetfield, Lars Ulrich, Kirk Hammett, Robert Trujillo)
- My Apocalypse – 6:45 (James Hetfield, Lars Ulrich, Kirk Hammett, Robert Trujillo)
- Sad but True – 6:00 (James Hetfield, Lars Ulrich)
- Welcome Home (Sanitarium) – 6:10 (James Hetfield, Lars Ulrich, Kirk Hammett)
- The Judas Kiss – 9:48 (James Hetfield, Lars Ulrich, Kirk Hammett, Robert Trujillo)
- The Day That Never Comes – 7:58 (James Hetfield, Lars Ulrich, Kirk Hammett, Robert Trujillo)
- Master of Puppets – 8:05 (James Hetfield, Lars Ulrich, Cliff Burton, Kirk Hammett)
- Battery – 7:05 (James Hetfield, Lars Ulrich)
- Nothing Else Matters – 5:47 (James Hetfield, Lars Ulrich)
- Enter Sandman – 8:49 (James Hetfield, Lars Ulrich, Kirk Hammett)
- Killing Time – 2:55 (Sweet Savage) – originariamente interpreta dagli Sweet Savage
- Whiplash – 7:05 (James Hetfield, Lars Ulrich)
- Seek & Destroy – 14:01 (James Hetfield, Lars Ulrich)
Disc 2[modifica | modifica wikitesto]
- Bonus Tracks & Footage
- For Whom the Bell Tolls – 5:06 (James Hetfield, Lars Ulrich)
- Holier Than Thou – 3:46 (James Hetfield, Lars Ulrich, Cliff Burton)
- Cyanide – 6:58 (James Hetfield, Lars Ulrich, Kirk Hammett, Robert Trujillo)
- Turn the Page – 5:18 (Bob Seger) – originariamente interpretata da Bob Seger
- All Nightmare Long – 7:52 (James Hetfield, Lars Ulrich, Kirk Hammett, Robert Trujillo)
- Damage, Inc. – 5:19 (James Hetfield, Lars Ulrich, Cliff Burton, Kirk Hammett)
- Breadfan – 4:09 (Ray Phillips, Burke Shelley, Tony Bourge) – originariamente interpretata dai Budgie
- Phantom Lord – 3:38 (James Hetfield, Lars Ulrich, Dave Mustaine)
- Extra
- Quebec City Love Letters Featuring Band and Fan Interviews – 8:09
Formazione[modifica | modifica wikitesto]
- James Hetfield – voce, chitarra ritmica
- Kirk Hammett – chitarra solista, cori
- Robert Trujillo – basso, cori
- Lars Ulrich – batteria
Date di pubblicazione[modifica | modifica wikitesto]
Quebec Magnetic è stato pubblicato in giorni differenti nei seguenti Paesi:[6]
Paese | Data |
---|---|
Australia | 7 dicembre 2012 |
Austria | |
Belgio | |
Finlandia | |
Germania | |
Norvegia | |
Paesi Bassi | |
Svizzera | |
Danimarca | 10 dicembre 2012 |
Francia | |
Portogallo | |
Regno Unito | |
Sud-est asiatico | |
Svezia | |
America del Nord | 11 dicembre 2012 |
America meridionale | |
Giappone | |
Italia | |
Spagna | |
Nuova Zelanda | 14 dicembre 2012 |
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ (EN) 2009-11-01 Quebec City, Quebec, Canada, Metallica. URL consultato il 3 dicembre 2012.
- ^ (EN) 2009-10-31 Quebec City, Quebec, Canada, Metallica. URL consultato il 3 dicembre 2012.
- ^ (EN) Quebec Magnetic, Metallica. URL consultato il 5 dicembre 2012.
- ^ (EN) Blackened Recordings Launches, Metallica, 30 novembre 2012. URL consultato il 30 novembre 2012.
- ^ a b (EN) More Magnetic... on DVD!, Metallica, 20 settembre 2012. URL consultato il 20 novembre 2012.
- ^ (EN) Magnetic Update, Metallica, 22 ottobre 2012. URL consultato il 20 novembre 2012.
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Quebec Magnetic, su Discogs, Zink Media.
- (EN) Quebec Magnetic, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.
- (EN) Quebec Magnetic, su Internet Movie Database, IMDb.com.
Metallica: Quebec Magnetic - Full Trailer, su YouTube.