Quartetto per archi n. 8 (Šostakovič)
Quartetto per archi n. 8 | |
---|---|
Il compositore nel 1950 | |
Compositore | Dmitrij Dmitrievič Šostakovič |
Tonalità | do minore |
Tipo di composizione | Quartetto per archi |
Numero d'opera | 110 |
Epoca di composizione | Dresda, 14 luglio 1960 |
Prima esecuzione | 2 ottobre 1960 Leningrado, Sala da concerto Glinka |
Dedica | In memoria delle vittime del fascismo e della guerra |
Durata media | 21' |
Organico | 2 violini, viola, violoncello |
Movimenti | |
| |
Il Quartetto per archi n. 8 in do minore, Op. 110 è un'opera da camera del compositore sovietico Dmitrij Dmitrievič Šostakovič, scritta a Dresda in tre giorni, dal 12 al 14 luglio 1960.
Storia
[modifica | modifica wikitesto]Il pezzo fu scritto poco dopo l'adesione di Šostakovič al Partito Comunista. Secondo lo spartito, è dedicato "alle vittime del fascismo e della guerra"; suo figlio Maxim lo interpreta come un riferimento alle vittime di tutti i totalitarismi, mentre sua figlia Galina afferma che lo aveva dedicato a se stesso e che la dedica pubblicata è stata imposta dalle autorità russe. Lev Lebedinsky, amico di Šostakovič, disse che quest'ultimo pensava al lavoro come al suo epitaffio e che aveva intenzione di suicidarsi in quel periodo.[1] Peter J. Rabinowitz fece anche notare che aveva nascosto riferimenti alle Metamorphosen di Richard Strauss nell'ottavo quartetto.[2]
Il lavoro fu scritto a Dresda, dove Šostakovič doveva scrivere la musica per il film Five Days, Five Nights, un progetto congiunto di cineasti sovietici e tedeschi orientali sul bombardamento di Dresda nella seconda guerra mondiale.
Il quartetto fu presentato per la prima volta nel 1960 a Leningrado dal Quartetto Beethoven. Nelle note di copertina dell'incisione del Quartetto Borodin del 1962, il critico musicale Erik Smith scrive: "Il Quartetto Borodin ha interpretato questo lavoro per il compositore nella sua casa di Mosca, sperando nelle sue critiche. Ma Šostakovič, sopraffatto da questa bellissima realizzazione dei suoi sentimenti più personali, immerse la testa tra le mani e pianse. Quando finirono di suonare, i quattro musicisti impacchettarono silenziosamente i loro strumenti e uscirono dalla stanza."[3]
Analisi musicale
[modifica | modifica wikitesto]Il quartetto, estremamente compatto e concentrato, si articola in cinque movimenti interconnessi e dura circa 20':
- Largo
- Allegro molto
- Allegretto
- Largo
- Largo
Il primo movimento si apre con il motivo DSCH, la firma musicale di Šostakovič. Questo tema lento ed estremamente triste si può ascoltare anche nel suo Concerto per violoncello n. 1, Sinfonia n. 10, Concerto per violino n. 1, Sinfonia n. 15 e Sonata per pianoforte n. 2. Il motivo viene utilizzato in ogni movimento di questo quartetto ed è la base del tema più veloce del terzo movimento.
L'opera è piena di citazioni di altri pezzi di Šostakovič: il primo movimento cita la sua Sinfonia n. 1 e la Sinfonia n. 5; il secondo movimento usa un tema ebraico usato per la prima volta da Šostakovič nel suo Trio per pianoforte n. 2; il terzo movimento cita il Concerto per violoncello n. 1; e il quarto movimento cita la canzone rivoluzionaria del XIX secolo "Tormented by Grievous Bondage" (titolo originale: Zamuchen tyazholoy nevolyey)[1] e l'aria "Seryozha, il mio amore" dell'opera di Šostakovič Lady Macbeth del Distretto di Mcensk. Il quinto contiene un passaggio di un altro motivo di Lady Macbeth.
Rudolf Barshai trascrisse il quartetto per orchestra d'archi, la cui versione è nota come Sinfonia da camera in do minore op. 110a.[4] Boris Giltburg ha arrangiato il quartetto per pianoforte solista.[5] Altri arrangiamenti comprendono la Sinfonia per orchestra d'archi di Lucas Drew[6] e la Sinfonietta di per orchestra d'archi e timpani di Abram Stasevich.[7]
Nella letteratura
[modifica | modifica wikitesto]Questo quartetto è citato in molti punti nel romanzo di William T. Vollmann, Europa centrale e una parte centrale di quel romanzo parla della sua scrittura e della vita del compositore sotto il sistema sovietico.
Nel cinema
[modifica | modifica wikitesto]Il quarto movimento del quartetto è ampiamente utilizzato in The Lobster, un film del 2015 diretto da Yorgos Lanthimos. Il secondo e il terzo movimento vengono utilizzati in "Rapito", film del 2023 diretto da Marco Bellocchio.
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ a b Shostakovich, ed. Glikman; pp. 90–91.
- ^ Peter J Rabinowitz, The Rhetoric of Reference; or, Shostakovich's Ghost Quartet, in Narrative, vol. 15, n. 2, May 2007, p. 239–256, DOI:10.1353/nar.2007.0013. URL consultato il 5 dicembre 2017.
- ^ Mia Chung e Arnold Steinhardt, Lecture 57- A Stunning Shostakovich Quartet, su Coursera.org. URL consultato il 6 gennaio 2017 (archiviato dall'url originale il 6 gennaio 2017).«Nelle note di copertina della registrazione del Quartetto Borodin del Quartetto per archi n. 8 di Dmitri Šostakovič, il critico Erik Smith scrisse: "Il Quartetto Borodin ha suonato quest'opera per il compositore nella sua casa di Mosca, sperando nelle sue critiche. Ma Šostakovič, sopraffatto da questa bellissima realizzazione dei suoi sentimenti più personali, immerse la testa tra le mani e pianse. Quando finirono di suonare, i quattro musicisti impacchettarono silenziosamente i loro strumenti e uscirono dalla stanza".»
- ^ Kammersinfonie für Streichorchester op. 110a; bearb. nach dem Streichquartett N.r 8 = Chamber symphony for string orchestra, 23 gennaio 2007, OCLC 913052276.
- ^ Shostakovich, Dmitri: QUARTET NO. 8. Transkription for piano solo | Sikorski Music Publishers, su sikorski.de.
- ^ String quartet no. 8, op. 110: sinfonia for string orchestra, 23 gennaio 1984, OCLC 14389813.
- ^ Sinfonietta (quartet no. 8) arranged for string orchestra and timpani, op. 110(b), 23 gennaio 2011, OCLC 917141107.
Bibliografia
[modifica | modifica wikitesto]- Ardov, Michael (2004); Memories of Shostakovich; Short Books. ISBN 1-904095-64-X
- Fay, Laurel (1999); Shostakovich: A Life; Oxford University Press. ISBN 0-19-513438-9
- Shostakovich, Dmitry, ed. Glikman, Isaak (2001). Story of a Friendship: The Letters of Dmitry Shostakovich to Isaak Glikman. Cornell Univ Press. ISBN 0-8014-3979-5.
- Yves Senden (2002); String Quartet No. 8 in c; Brilliant Classics 6898 [Rubio Quartet: "Shostakovich: Complete String Quartets"]
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (EN) Quartetto per archi n. 8 (Šostakovič), su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.
- Shostakovich's String Quartet No. 8, su quartets.de. URL consultato il 20 maggio 2020.
- Nicotano, Shostakovich – Quartetto per archi n. 8, su diesis&bemolle, 15 marzo 2019. URL consultato il 20 maggio 2020.
Controllo di autorità | LCCN (EN) no96059531 · J9U (EN, HE) 987011911156605171 |
---|