Qualificazioni al campionato europeo femminile di calcio 1984
Aspetto
Qualificazioni al campionato europeo femminile di calcio 1984 1984 European Competition for Women's Football qualifying | |
---|---|
Competizione | Campionato europeo femminile di calcio |
Sport | ![]() |
Edizione | 1ª |
Organizzatore | UEFA |
Date | dal 18 agosto 1982 al 29 ottobre 1983 |
Luogo | ![]() |
Partecipanti | 16 |
Statistiche | |
Miglior marcatore | ![]() |
Incontri disputati | 48 |
Gol segnati | 141 (2,94 per incontro) |
Cronologia della competizione | |
Le qualificazioni al campionato europeo femminile di calcio 1984 ebbero luogo dal 18 agosto 1982 al 28 ottobre 1983. Videro coinvolte 16 squadre divise in quattro gruppi da quattro squadre. Le prime di ogni gruppo si qualificarono alla fase finale.
Gruppo 1
[modifica | modifica wikitesto]Data | Luogo | Squadra 1 | Risultato | Squadra 2 |
---|---|---|---|---|
18 agosto 1982 | Vammala | ![]() |
0 - 6 | ![]() |
28 agosto 1982 | Tønsberg | ![]() |
2 - 2 | ![]() |
9 settembre 1982 | Reykjavík | ![]() |
0 - 6 | ![]() |
15 settembre 1982 | Kotka | ![]() |
0 - 3 | ![]() |
29 settembre 1982 | Stoccolma | ![]() |
2 - 0 | ![]() |
8 giugno 1983 | Sollefteå | ![]() |
5 - 0 | ![]() |
30 luglio 1983 | Kópavogur | ![]() |
0 - 1 | ![]() |
18 agosto 1983 | Romerike | ![]() |
3 - 0 | ![]() |
21 agosto 1983 | Kópavogur | ![]() |
0 - 2 | ![]() |
24 agosto 1983 | Ronneby | ![]() |
5 - 0 | ![]() |
27 agosto 1983 | Porvoo | ![]() |
3 - 0 | ![]() |
24 settembre 1983 | Elverum | ![]() |
1 - 2 | ![]() |
Pos | Squadra | Pti | G | V | N | P | GF | GS |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
12 | 6 | 6 | 0 | 0 | 26 | 1 |
2 | ![]() |
7 | 6 | 3 | 1 | 2 | 10 | 6 |
3 | ![]() |
4 | 6 | 2 | 0 | 4 | 5 | 17 |
4 | ![]() |
1 | 6 | 0 | 1 | 5 | 2 | 19 |
Svezia qualificata.
Gruppo 2
[modifica | modifica wikitesto]Data | Luogo | Squadra 1 | Risultato | Squadra 2 |
---|---|---|---|---|
4 settembre 1982 | Belfast | ![]() |
1 - 2 | ![]() |
19 settembre 1982 | Crewe | ![]() |
7 - 1 | ![]() |
19 settembre 1982 | Dunfermline | ![]() |
3 - 0 | ![]() |
2 ottobre 1982 | Newtownards | ![]() |
1 - 2 | ![]() |
3 ottobre 1982 | Dumbarton | ![]() |
0 - 4 | ![]() |
7 novembre 1982 | Dublino | ![]() |
0 - 1 | ![]() |
13 marzo 1983 | Dublino | ![]() |
1 - 1 | ![]() |
17 aprile 1983 | Glasgow | ![]() |
3 - 0 | ![]() |
14 maggio 1983 | Belfast | ![]() |
0 - 4 | ![]() |
22 maggio 1983 | Leeds | ![]() |
2 - 0 | ![]() |
11 settembre 1983 | Reading | ![]() |
6 - 0 | ![]() |
23 ottobre 1983 | Dublino | ![]() |
3 - 2 | ![]() |
Pos | Squadra | Pti | G | V | N | P | GF | GS |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
12 | 6 | 6 | 0 | 0 | 24 | 1 |
2 | ![]() |
7 | 6 | 3 | 1 | 2 | 9 | 8 |
3 | ![]() |
5 | 6 | 2 | 1 | 3 | 6 | 14 |
4 | ![]() |
0 | 6 | 0 | 0 | 6 | 5 | 21 |
Inghilterra qualificata.
Gruppo 3
[modifica | modifica wikitesto]Data | Luogo | Squadra 1 | Risultato | Squadra 2 |
---|---|---|---|---|
10 ottobre 1982 | Soletta | ![]() |
2 - 0 | ![]() |
30 ottobre 1982 | Valence | ![]() |
1 - 0 | ![]() |
14 novembre 1982 | Genova | ![]() |
3 - 0 | ![]() |
4 dicembre 1982 | Lisbona | ![]() |
0 - 0 | ![]() |
12 febbraio 1983 | Pauillac | ![]() |
2 - 0 | ![]() |
3 aprile 1983 | Coimbra | ![]() |
1 - 1 | ![]() |
24 aprile 1983 | Vicenza | ![]() |
3 - 0 | ![]() |
7 maggio 1983 | Meaux | ![]() |
1 - 1 | ![]() |
23 maggio 1983 | Lugano | ![]() |
0 - 2 | ![]() |
24 giugno 1983 | Oporto | ![]() |
0 - 2 | ![]() |
18 settembre 1983 | Roma | ![]() |
2 - 0 | ![]() |
29 ottobre 1983 | Burgdorf | ![]() |
0 - 0 | ![]() |
Pos | Squadra | Pti | G | V | N | P | GF | GS |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
10 | 6 | 5 | 0 | 1 | 12 | 1 |
2 | ![]() |
7 | 6 | 2 | 3 | 1 | 4 | 4 |
3 | ![]() |
5 | 6 | 1 | 3 | 2 | 4 | 6 |
4 | ![]() |
2 | 6 | 0 | 2 | 4 | 1 | 10 |
Italia qualificata.
Gruppo 4
[modifica | modifica wikitesto]Data | Luogo | Squadra 1 | Risultato | Squadra 2 |
---|---|---|---|---|
25 settembre 1982 | Bruxelles | ![]() |
3 - 2 | ![]() |
13 ottobre 1982 | Groninga | ![]() |
2 - 1 | ![]() |
6 novembre 1982 | Copenaghen | ![]() |
1 - 0 | ![]() |
5 marzo 1983 | Bergisch Gladbach | ![]() |
1 - 1 | ![]() |
19 marzo 1983 | Venray | ![]() |
2 - 2 | ![]() |
23 aprile 1983 | Oosterhout | ![]() |
5 - 0 | ![]() |
1º maggio 1983 | Delmenhorst | ![]() |
1 - 1 | ![]() |
18 settembre 1983 | Sønderborg | ![]() |
1 - 0 | ![]() |
8 ottobre 1983 | Bruxelles | ![]() |
2 - 2 | ![]() |
8 ottobre 1983 | Siegen | ![]() |
1 - 1 | ![]() |
22 ottobre 1983 | Bruxelles | ![]() |
1 - 1 | ![]() |
29 ottobre 1983 | Sønderborg | ![]() |
2 - 0 | ![]() |
Pos | Squadra | Pti | G | V | N | P | GF | GS |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
8 | 6 | 3 | 2 | 1 | 8 | 5 |
2 | ![]() |
6 | 6 | 2 | 2 | 2 | 12 | 9 |
3 | ![]() |
5 | 6 | 0 | 5 | 1 | 6 | 7 |
4 | ![]() |
5 | 6 | 1 | 3 | 2 | 7 | 12 |
Danimarca qualificata.
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (EN) 1982-84 UEFA Women's EURO su UEFA.com
- (EN) European Women Championship 1982-84 su RSSSF.com