Punta San Vigilio
Jump to navigation
Jump to search
Punta San Vigilio località | |||
---|---|---|---|
| |||
Localizzazione | |||
Stato | ![]() | ||
Regione | ![]() | ||
Provincia | ![]() | ||
Comune | ![]() | ||
Territorio | |||
Coordinate | 45°34′25.77″N 10°40′22.38″E / 45.573825°N 10.672883°E | ||
Abitanti | |||
Altre informazioni | |||
Fuso orario | UTC+1 | ||
Cartografia | |||
Punta San Vigilio è una località del comune di Garda, sull'omonimo lago.
Di proprietà dei conti Guarienti di Brenzone, forma una penisola che chiude a nord ovest il golfo di Garda. Sono presenti in questa piccola prominenza una villa, una chiesetta, una storica locanda, un porticciolo, il Parco Baia delle Sirene.
San Vigilio è sempre stato meta di visitatori illustri, tra i quali Maria Luigia duchessa di Parma, il re di Napoli, l'imperatore Alessandro di Russia, Winston Churchill, Otto Hahn e la sua consorte, la pittrice Edith Junghans, Laurence Olivier, Vivien Leigh e il principe Carlo d'Inghilterra.
Galleria d'immagini[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Punta San Vigilio
Wikivoyage contiene informazioni turistiche su Punta San Vigilio
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Parco Baia delle Sirene., su parcobaiadellesirene.it.