Puffinus assimilis

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Berta minore fosca
Puffinus assimilis
Stato di conservazione
Rischio minimo[1]
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Sottoregno Eumetazoa
Superphylum Deuterostomia
Phylum Chordata
Classe Aves
Ordine Procellariiformes
Famiglia Procellariidae
Genere Puffinus
Specie P. assimilis
Nomenclatura binomiale
Puffinus assimilis
Gould, 1838

La berta minore fosca (Puffinus assimilis Gould, 1838) è un uccello marino della famiglia Procellariidae.[2]

Descrizione[modifica | modifica wikitesto]

Lunghezza 28 cm. Si distingue dalla berta minore (Puffinus puffinus), oltre che per le dimensioni inferiori, anche per il bianco della parte inferiore delle copritrici della coda, e i piedi scuri. È scura sulla parte superiore e le parti inferiori sono bianche.

Biologia[modifica | modifica wikitesto]

Vive in stormi che stanno di solito posati sull'acqua. Vola basso sul pelo dell'acqua, possiede un volo lento. Si tuffa occasionalmente e nuota sott'acqua però preferisce ricercare il cibo sulla superficie.

Voce[modifica | modifica wikitesto]

Una serie di suoni gutturali del tipo cacacacacaca-urr sul luogo di nidificazione.

Riproduzione[modifica | modifica wikitesto]

Dalla fine dell'inverno all'inizio dell'estate: nidifica tra i crepacci e depone un solo uovo di forma variabile.

Alimentazione[modifica | modifica wikitesto]

Come le altre berte.

Distribuzione e habitat[modifica | modifica wikitesto]

La specie è diffusa in Australia, in Nuova Zelanda, nell'isola di Norfolk e nelle Terre Australi e Antartiche Francesi.[1] Sull'isola Curtis, è presente la più grande colonia al mondo di berta minore fosca, che conta centomila coppie di uccelli[3]. Specie pelagica si rinviene frequentemente sulle isole rocciose.

Tassonomia[modifica | modifica wikitesto]

Sono note le seguenti sottospecie:[2]

  • Puffinus assimilis assimilis Gould, 1838 Is. Lord Howe e Norfolk
  • Puffinus assimilis haurakiensis C.A.Fleming & Serventy, 1943 Isola del Nord (Nuova Zealand)
  • Puffinus assimilis kermadecensis Murphy, 1927 Is. Kermadec
  • Puffinus assimilis tunneyi Mathews, 1912 isole a sud-ovest dell'Australia

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b (EN) BirdLife International 2016, Puffinus assimilis, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020. URL consultato il 15 febbraio 2017.
  2. ^ a b (EN) F. Gill e D. Donsker (a cura di), Family Procellariidae, in IOC World Bird Names (ver 9.2), International Ornithologists’ Union, 2019. URL consultato il 15 febbraio 2017.
  3. ^ (EN) Taylor, G., Tennyson, A., Ismar, S. M., Gaskin, C., Baird, K., Seabirds of the Kermadec Islands (PDF), in Kermadec Symposium, Deep, 2010, p. 46. URL consultato il 25/09/2017 (archiviato dall'url originale il 25 settembre 2017).

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

  • Enciclopedia degli uccelli d'Europa

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • Puffinus assimilis, in Avibase - il database degli uccelli nel mondo, Bird Studies Canada.
Controllo di autoritàJ9U (ENHE987007535050805171
  Portale Uccelli: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di uccelli