Psittrichas fulgidus
Pappagallo di Pesquet | |
---|---|
Psittrichas fulgidus | |
Stato di conservazione | |
Vulnerabile[1] | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Sottoregno | Eumetazoa |
Superphylum | Deuterostomia |
Phylum | Chordata |
Subphylum | Vertebrata |
Infraphylum | Gnathostomata |
Superclasse | Tetrapoda |
Classe | Aves |
Sottoclasse | Neornithes |
Superordine | Neognathae |
Ordine | Psittaciformes |
Famiglia | Psittaculidae |
Sottofamiglia | Psittrichasinae von Boetticher, 1959 |
Genere | Psittrichas Lesson, 1831 |
Specie | P. fulgidus |
Nomenclatura binomiale | |
Psittrichas fulgidus (Lesson, 1830) |
Il pappagallo di Pesquet (Psittrichas fulgidus (Lesson, 1830)) è un uccello della famiglia Psittaculidae originario della Nuova Guinea. È l'unica specie del genere Psittrichas e della sottofamiglia Psittrichasinae.[2]
Indice
Descrizione[modifica | modifica wikitesto]
È un pappagallo di media taglia che raggiunge la lunghezza di 46 cm[1]. Il piumaggio è rosso e nero.
Biologia[modifica | modifica wikitesto]
Alimentazione[modifica | modifica wikitesto]
È una specie frugivora, che si nutre dei frutti di Ficus spp. (F. hesperidiiformis, F. baeuerlenii)[3].
Riproduzione[modifica | modifica wikitesto]
Nidifica in cavità naturali dei tronchi degli alberi. Ha una aspettativa di vita di 20-40 anni[3].
Distribuzione e habitat[modifica | modifica wikitesto]
La specie è endemica della Nuova Guinea.[1]
Conservazione[modifica | modifica wikitesto]
La IUCN Red List classifica Psittrichas fulgidus come specie vulnerabile.[1]
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ a b c d (EN) BirdLife International 2012, Psittrichas fulgidus, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2017.1, IUCN, 2017. URL consultato il 9 giugno 2016.
- ^ (EN) Gill F. and Donsker D. (eds), Family Psittacidae, in IOC World Bird Names (ver 6.2), International Ornithologists’ Union, 2016. URL consultato il 9 giugno 2016.
- ^ a b (EN) Mack A.L., Wright D.D., The Vulturine Parrot, Psittrichas fulgidus, a threatened New Guinea endemic: notes on its biology and conservation, in Bird Conservation International, vol. 8, 1998, pp. 185-194.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Psittrichas fulgidus
Wikispecies contiene informazioni su Psittrichas fulgidus
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Psittrichas fulgidus, in Avibase - il database degli uccelli nel mondo, Bird Studies Canada.
- BirdLife International (2014), Species factsheet: Psittrichas fulgidus, su birdlife.org.
- Pappagalli nel mondo (2016), Pappagallo di Pesquet, su pappagallinelmondo.it.