Prudenza
Questa voce o sezione sull'argomento etica non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|

La prudenza è una delle quattro virtù cardinali della morale occidentale, sin dall'antichità greca e romana. Nella filosofia platonica è detta "saggezza", ed è la virtù propria dell'anima razionale. La prudenza è interpretata come "la capacità di discernere il comportamento meno rischioso".
Essa dispone l'intelletto all'analisi accorta e circostanziata del mondo reale circostante, ed esorta la ragione a discernere in ogni circostanza il nostro vero bene, scegliendo i mezzi adeguati per compierlo. Per questo fu considerata da Aristotele una sorta di «saggezza pratica» (phronesis), un saper agire rettamente, un'attitudine che «valuta ciò che è bene per l'uomo».[1]
La prudenza è la «retta norma dell'azione», scrive quindi san Tommaso d'Aquino sulla scia di Aristotele. Essa non si confonde con la timidezza o la paura, né con la doppiezza o la dissimulazione. È detta auriga virtutum, cioè cocchiere delle virtù: essa dirige le altre virtù indicando loro regola e misura. È la prudenza che guida immediatamente il giudizio di coscienza. L'uomo prudente decide e ordina la propria condotta seguendo questo giudizio. Grazie alla virtù della prudenza applichiamo i principi morali ai casi particolari senza sbagliare e superiamo i dubbi sul bene da compiere e sul male da evitare.
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Tommaso d'Aquino, Commento all'Etica nicomachea di Aristotele: libri 6-10, pag. 36, Edizioni Studio Domenicano, 1998.
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikiquote contiene citazioni sulla prudenza
Wikizionario contiene il lemma di dizionario «prudenza»
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file sulla prudenza
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Prudenza, in Catholic Encyclopedia, Robert Appleton Company.
Controllo di autorità | Thesaurus BNCF 18899 · LCCN (EN) sh85108032 · GND (DE) 4164259-4 · BNF (FR) cb11968687k (data) · J9U (EN, HE) 987007543491205171 |
---|