Provincia di Jujuy
Provincia di Jujuy provincia | |||
---|---|---|---|
Provincia de Jujuy | |||
| |||
Localizzazione | |||
Stato | ![]() | ||
Amministrazione | |||
Capoluogo | San Salvador de Jujuy | ||
Territorio | |||
Coordinate del capoluogo | 24°12′S 65°18′W / 24.2°S 65.3°W | ||
Altitudine | 3 433 m s.l.m. | ||
Superficie | 53 219 km² | ||
Abitanti | 673 307 (2010[1]) | ||
Densità | 12,65 ab./km² | ||
Dipartimenti | 16 | ||
Altre informazioni | |||
Cod. postale | 4600 | ||
Fuso orario | UTC-3 | ||
ISO 3166-2 | AR-Y | ||
Cartografia | |||
Sito istituzionale | |||
Jujuy è una provincia dell'Argentina.
Geografia fisica[modifica | modifica wikitesto]
Situata nella parte estrema nord-ovest del Paese, confina con il Cile e la Bolivia. La capitale è San Salvador de Jujuy, spesso abbreviato in Jujuy. La popolazione censita nella provincia nel 2010 è di 673.307 abitanti, su un'area di 53,219 km². Le uniche province confinanti sono quelle di Salta a est e a sud, quella boliviana di Tarija a nord e quella cilena di El Loa ad ovest.
Geograficamente, la provincia è suddivisa da ovest a est in quattro regioni: l'arida e fredda Puna de Atacama, la pittoresca Quebrada de Humahuaca, le temperate e fertili Valli (Valles) e le piovisilve calde chiamate Yungas.
Il nord di questa provincia argentina risalta a livello mondiale per essere sede dell'estesa valle denominata Quebrada de Humahuaca, che per la sua bellezza e per le sue singolarità è stata dichiarata patrimonio dell'umanità dall'UNESCO.
Amministrazione[modifica | modifica wikitesto]
Dipartimenti[modifica | modifica wikitesto]
La provincia è divisa in 16 dipartimenti (in spagnolo, departamentos).
Dipartimenti (Capitale):
- Cochinoca (Abra Pampa)
- El Carmen (El Carmen)
- Doctor Manuel Belgrano (San Salvador de Jujuy)
- Humahuaca (Humahuaca)
- Ledesma (Libertador General San Martín)
- Palpalá (Palpalá)
- Rinconada (Rinconada)
- San Antonio (San Antonio)
- San Pedro (San Pedro)
- Santa Bárbara (Palma Sola)
- Santa Catalina (Santa Catalina)
- Susques (Susques)
- Tilcara (Tilcara)
- Tumbaya (Tumbaya)
- Valle Grande (Valle Grande)
- Yavi (La Quiaca)
Comuni[modifica | modifica wikitesto]
Ogni dipartimento è composto di comuni (municipios) e commissioni municipali (comisiones municipales). I comuni possono organizzare i centri urbani del proprio territorio in delegaciones municipales o in comunas rurales.
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ (ES) Instituto Nacional de Estadística y Censos - Censo 2010 (PDF), su censo2010.indec.gov.ar. URL consultato il 26 ottobre 2011 (archiviato dall'url originale il 16 giugno 2012).
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su provincia di Jujuy
Wikivoyage contiene informazioni turistiche su provincia di Jujuy
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Sito ufficiale della provincia, su jujuy.gov.ar. URL consultato il 28 ottobre 2009 (archiviato dall'url originale l'8 agosto 2011).
- Sito del turismo di Jujuy, su turismo.jujuy.gov.ar.
- Jujuy in linea, su jujuyenlinea.com.
- Elenco dei comuni della provincia censiti nel 2001 (*.xls file)
- Elenco delle località censite nel 1991 e nel 2001 (*.xls file)
Controllo di autorità | VIAF (EN) 145416198 · LCCN (EN) n80104002 · GND (DE) 4109140-1 |
---|