Provincia dell'Elettorato del Reno
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca

La provincia del Reno Elettorale (Kurrheinische Reichskreis) fu una provincia o circolo imperiale del Sacro Romano Impero, creata nel 1512.
La provincia prese il nome a causa della più alta concentrazione di principi-elettori, sovrani di alcuni stati appartenenti al circolo (Magonza, Treviri, Colonia e Palatinato del Reno).
Composizione[modifica | modifica wikitesto]
La provincia era formata dai seguenti stati:
Stemma | Nome | Tipologia | Note |
---|---|---|---|
![]() |
Arenberg | principato | al duca omonimo (1644) |
Beilstein | signoria | ai conti von Metternich | |
![]() |
Colonia | arcivescovato | Principato elettorale; l'arcivescovo era cancelliere imperiale per l'Italia |
![]() |
Coblenza | commenda | Un gruppo di terre amministrato dall'ordine Teutonico; Prelatura del Reno |
![]() |
Gelnhausen | città imperiale | |
![]() |
Basso Isenburg | contea | in condominio tra l'elettore di Treviri e i principi di Chimay |
![]() |
Magonza | arcivescovato | Principato elettorale; l'arcivescovo era decano della Dieta e cancelliere imperiale per la Germania |
![]() |
Neuenahr | contea | |
![]() |
Palatinato del Reno | contea palatina | principato elettorale alla linea palatina dei Wittelsbach |
Rheineck | burgraviato | in condominio tra l'elettore di Colonia e i conti von Sinzendorf zu Ernstbrunn (1653) | |
![]() |
Salm-Reifferscheid | signoria | |
![]() |
Thurn und Taxis | baronia | "Maestri delle Poste", famiglia principesca senza possedimenti nell'area, ma accolta con diritto di voto nel 1704 in merito al prestito di 80.000 talleri all'imperatore.[1] |
![]() |
Treviri | arcivescovato | Principato elettorale; l'arcivescovo aveva diritto al primo voto alla Dieta ed era cancelliere imperiale per le Gallie |
L’abbazia imperiale di San Massimino in Treviri fu mediatizzata nel 1669. Molto prima era stata abolita la prevostura di Selz.
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Vgl. Gerhard Köbler, Historisches Lexikon der deutschen Länder. Die deutschen Territorien vom Mittelalter bis zur Gegenwart, 7., vollständig überarbeitete, München, Beck, 2007, ISBN 978-3-406-54986-1. S. 712. (Teildigitalisat)
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Provincia dell'Elettorato del Reno
Controllo di autorità | VIAF (EN) 247294225 · GND (DE) 4266872-4 · WorldCat Identities (EN) viaf-247294225 |
---|