Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Nella stagione 1990 -1991 la Promozione era il sesto livello del calcio italiano (il massimo livello regionale). Qui vi sono le statistiche relative al campionato in Lombardia .
Il campionato è strutturato in vari gironi all'italiana su base regionale, gestiti dai Comitati Regionali di competenza. Promozioni alla categoria superiore e retrocessioni in quella inferiore non erano sempre omogenee; erano quantificate all'inizio del campionato dal Comitato Regionale secondo le direttive stabilite dalla Lega Nazionale Dilettanti , ma flessibili, in relazione al numero delle società retrocesse dal Campionato Interregionale e perciò, a seconda delle varie situazioni regionali, la fine del campionato poteva avere degli spareggi sia di promozione che di retrocessione.
Questo è il campionato regionale della regione Lombardia , ma fino alla stagione 1994-1995 la provincia di Piacenza è stata di competenza del Comitato Regionale Lombardo, così come la provincia di Mantova è stata gestita dal Comitato Regionale Emilia-Romagna.
È l'ultima stagione che sui documenti F.I.G.C. viene scritto "Comitato Regionale Lombardo". Dal 1 luglio 1991 il Comitato diventa "Comitato Regionale Lombardia" .
Pos.
Squadra
Pt
G
V
N
P
GF
GS
DR
1.
Abbiategrasso
44
30
17
10
3
41
13
+28
2.
Pontevecchio
41
30
15
11
4
50
29
+21
3.
Real Cesate
37
30
12
13
5
27
20
+7
4.
Mozzatese
35
30
12
11
7
36
28
+8
5.
Parabiago
34
30
8
18
4
32
29
+3
6.
Travedona
32
30
11
10
9
30
25
+5
7.
Castanese B.P.M.
31
30
10
11
9
31
24
+7
7.
Caronnese
31
30
10
11
9
28
23
+5
7.
Cistellum
31
30
12
7
11
29
25
+4
10.
Samverga
30
30
10
10
10
25
33
-8
11.
Rescaldinese
30
30
10
10
10
36
32
+4
12.
Inveruno
26
30
7
12
11
25
34
-9
13.
Verbano
24
30
9
6
15
25
34
-9
14.
Ternatese
24
30
6
12
12
24
33
-9
15.
Nervianese
15
30
4
7
19
19
49
-30
16.
Sommese
15
30
6
3
21
17
44
-27
Note:
Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
Pos.
Squadra
Pt
G
V
N
P
GF
GS
DR
1.
Lentatese
44
30
18
8
4
48
23
+25
2.
Brugherio
43
30
16
11
3
55
16
+39
3.
Muggiò
39
30
15
9
6
44
27
+17
4.
Concorezzese
38
30
14
10
6
43
27
+16
5.
Erbese
35
30
13
9
8
40
22
+18
5.
Besana
35
30
11
13
6
39
29
+10
7.
Galbiatese
33
30
12
9
9
30
25
+5
8.
Calolziocorte
31
30
10
11
9
22
27
-5
9.
Hard Sondrio
28
30
9
10
11
29
37
-8
10.
Cologno Monzese
26
30
7
12
11
30
34
-4
11.
Oggiono
26
30
7
12
11
29
33
-4
11.
Mandello
26
30
7
12
11
27
35
-8
13.
Rovellasca 1910
25
30
7
11
12
19
29
-10
14.
Senaghese
25
30
9
7
14
36
40
-4
15.
Lomazzo
18
30
6
6
18
20
49
-29
16.
Audax Bresso Nuova
8
30
1
6
23
16
74
-58
Note:
Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
Risultato
Luogo e data
Senaghese
2 - 3 d.c.r.
Rovellasca 1910
Uboldo , 19 maggio 1991
Pos.
Squadra
Pt
G
V
N
P
GF
GS
DR
1.
Tritium
45
30
18
9
3
42
10
+32
2.
Cernusco
38
30
14
10
6
42
19
+23
3.
Cassano 1966
37
30
12
13
5
26
16
+10
4.
Voluntas Osio Sotto
36
30
13
10
7
29
19
+10
5.
Giana Erminio
34
30
10
14
6
28
26
+2
6.
Carugate
33
30
9
15
6
28
24
+4
7.
Verdello
32
30
10
12
8
26
26
0
8.
Trevigliese
29
30
6
17
7
38
36
+2
9.
Zanica
28
30
9
10
11
25
32
-7
10.
Comun Nuovo
27
30
7
14
9
27
29
-2
10.
Caravaggio
27
30
7
13
10
18
23
-5
10.
Borgolombardo
27
30
5
17
8
24
30
-6
13.
Melzo
26
30
7
12
11
25
31
-6
14.
Pro Paullo
24
30
4
16
10
20
28
-8
15.
Mapello
22
30
6
10
14
17
35
-18
16.
Luisiana
15
30
4
7
19
22
52
-30
Note:
Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
Pos.
Squadra
Pt
G
V
N
P
GF
GS
DR
1.
San Paolo d'Argon
50
30
20
10
0
68
22
+46
2.
Chiari
44
30
17
10
3
51
16
+35
3.
Alzano
43
30
17
9
4
32
14
+18
4.
Quinzano
37
30
14
9
7
34
21
+13
5.
Virtus Gazzaniga
33
30
8
17
5
29
25
+4
6.
Sebinia Alto Sebino
32
30
11
10
9
30
24
+6
6.
Capriolo
32
30
10
12
8
29
24
+5
8.
Borgo San Giacomo
31
30
8
15
7
28
35
-7
9.
Pizzighettone
29
30
9
11
10
35
32
+3
9.
Concesio
29
30
9
11
10
35
35
0
11.
Verolese
26
30
8
10
12
29
30
-1
12.
Clusone
25
30
5
15
10
22
26
-4
13.
Grumellese Palazzolo
24
30
8
8
14
23
42
-19
14.
Forza e Costanza
24
30
7
10
13
28
42
-14
15.
Club Azzurri Brescia
17
30
6
5
19
30
53
-23
16.
Fontanellese
4
30
1
2
27
10
72
-62
Note:
Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
Risultato
Luogo e data
Grumellese Palazzolo
? - ?
Forza e Costanza
???, maggio 1991
Pos.
Squadra
Pt
G
V
N
P
GF
GS
DR
1.
Vigevano
47
30
18
11
1
44
11
+33
2.
San Rocco al Porto
38
30
13
12
5
29
19
+10
3.
Cesano Boscone
37
30
12
13
5
31
16
+15
4.
Casteggio
36
30
13
10
7
36
18
+18
5.
Sancolombano
33
30
11
11
8
26
16
+10
5.
Vigolzone C.M.C.
33
30
9
15
6
31
25
+6
5.
Broni
33
30
9
15
6
23
18
+5
8.
Varzi
32
30
10
12
8
32
24
+8
8.
Podenzano
32
30
10
12
8
31
26
+5
10.
Codogno
31
30
10
11
9
28
23
+5
11.
Locate
29
30
11
7
12
27
30
-3
12.
Vizzolese
26
30
7
12
11
22
32
-10
13.
Trezzano Vigor
25
30
7
11
12
19
29
-10
14.
Mottese
25
30
7
11
12
27
32
-5
15.
Borgonovese
17
30
4
9
17
12
31
-19
16.
Robbio
6
30
2
2
26
10
78
-68
Note:
Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
Risultati
Luogo e data
-
???, 8 maggio 1991
-
???, 8 maggio 1991
San Paolo d'Argon
2 - 0
Vigevano
Desio , 12 maggio 1991
-
???, 12 maggio 1991
Abbiategrasso
0 - 0
Vigevano
Seregno , 15 maggio 1991
-
???, 15 maggio 1991
Vigevano
2 - 0
Lentatese
Monza , 19 maggio 1991
-
???, 19 maggio 1991
Vigevano
1 - 0
Tritium
Paullo , 22 maggio 1991
-
???, 22 maggio 1991
Pos.
Squadra
Pt
G
V
N
P
GF
GS
DR
1.
Abbiategrasso
5
4
2
1
1
2.
San Paolo d'Argon
5
4
2
1
1
3.
Vigevano
5
4
2
1
1
3
2
+1
4.
Tritium
4
4
2
0
2
5.
Lentatese
1
4
0
1
3
Note:
Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
Spareggi necessari perché su 5 gironi sono previste solo 3 promozioni.
^ Colori sociali: verde e blu, come da Annuario 1990-1991 del C.R.L. a pag. 342.
^ Colori sociali: granata, come da Annuario 1990-1991 del C.R.L. a pag. 258.
^ "Annuario CRL 1990-1991" pag. 366: sede a Costa Volpino (BG) e campo a Lovere (BG). Presidente: Sergio Taccolini.
Annuario 1990 -1991 della F.I.G.C. - Roma (1991).
Annuario del Comitato Regionale Lombardo 1990-1991 F.I.G.C. - L.N.D. , consultato presso la sede del C.R.L. a Milano.
Pietro Serina, Bergamo in campo 1905-1994: il nostro calcio, i suoi numeri , L'Impronta Edizioni - Zanica (BG).