Progetto Lazarus

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Jump to navigation Jump to search
Progetto Lazarus
Titolo originaleThe Lazarus Project
PaeseRegno Unito
Anno2022 – in produzione
Formatoserie TV
Genereazione, drammatico, fantascienza, thriller
Stagioni1
Episodi8
Durata45 min (episodio)
Lingua originaleinglese
Rapporto2,35:1
Crediti
IdeatoreJoe Barton
RegiaMarco Kreuzpaintner, Laura Scrivano, Akaash Meeda
SceneggiaturaJoe Barton
Interpreti e personaggi
Doppiatori e personaggi
MusicheBen Lukas Boysen
ScenografiaRebecca Pilkington
CostumiJo Slater
ProduttoreAdam Knopf
Produttore esecutivoJohnny Capps, Julian Murphy, Joe Barton, Marco Kreuzpaintner
Casa di produzioneUrban Myth Films, Sky Studios
Prima visione
Prima TV originale
Dal16 giugno 2022
Alin corso
Rete televisivaSky Max
Prima TV in italiano
Dal12 agosto 2022
Alin corso
Rete televisivaSky Atlantic

Progetto Lazarus (The Lazarus Project) è una serie televisiva britannica, creata da Joe Barton e prodotta da Adam Knopf.[1] Vede come protagonista Paapa Essiedu, Anjli Mohindra, Tom Burke e Caroline Quentin e ha debuttato su Sky Max il 16 gennaio 2022.

Trama[modifica | modifica wikitesto]

George crede di essere impazzito quando un giorno si sveglia e scopre che sta rivivendo una giornata di sei mesi prima. Le sue recenti conquiste, come il successo professionale e il matrimonio con l’amore della sua vita, sono state annullate. La cosa peggiore è che sembra essere l’unica persona ad essersi resa conto di ciò che è successo. Questo fino a quando non incontra Archie, che sceglie George per unirsi al Progetto Lazarus, un gruppo clandestino che ha acquisito il potere di riportare indietro il tempo ogni volta che la specie umana è in pericolo di estinzione. Le uniche persone al mondo che hanno la capacità di ricordare gli eventi che vengono invertiti quando si viaggia nel tempo sono coloro che lavorano al Lazarus, come George.

Episodi[modifica | modifica wikitesto]

Stagione Episodi Prima TV UK Prima TV Italia
Prima stagione 8 2022 2022

Personaggi e interpreti[modifica | modifica wikitesto]

Personaggi principali[modifica | modifica wikitesto]

Personaggi ricorrenti[modifica | modifica wikitesto]

  • Ross (stagione 1-in corso), interpretato da Brian Gleeson
  • Janet (stagione 1-in corso), interpretata da Vinette Robinson
  • Rudy (stagione 1-in corso), interpretato da Alec Utgoff
  • Blake (stagione 1-in corso), interpretatao da Lorn Macdonald.
  • Greta (stagione 1-in corso), interpretata da Salóme Gunnarsdóttir.

Produzione[modifica | modifica wikitesto]

La serie è stata prodotta da Urban Myth Films. Le riprese si sono svolte nella primavera del 2021 a Cardiff, Bristol, Praga e Postoloprty.[2][3][4]

Il 4 agosto 2022 la serie è stata rinnovata per una seconda stagione.[5]

Promozione[modifica | modifica wikitesto]

Nel febbraio 2022 Sky ha diffuso il trailer in lingua inglese annunciando che la serie avrebbe debuttato il 16 giugno 2022.

Distribuzione[modifica | modifica wikitesto]

Progetto Lazarus ha debuttato nel Regno Unito su Sky Max il 16 giugno 2022.[6] In Italia va in onda su Sky Atlantic dal 12 agosto 2022.[7]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (EN) Jake Kanter, 'I May Destroy You' Star Paapa Essiedu To Lead Sky 'Groundhog Day'-Style Action Thriller 'Extinction', su deadline.com, 25 gennaio 2021. URL consultato il 12 agosto 2022.
  2. ^ (EN) Robin Murray, Brand new Sky TV thriller begins filming in Bristol, su BristolLive, 27 gennaio 2021.
  3. ^ (EN) Sky TV series 'Extinction', with Paapa Essiedu, now shooting in the Czech Republic, su www.praguereporter.com.
  4. ^ (EN) Coming soon: TV shows filmed in Bristol, su Visit Bristol, 11 febbraio 2021.
  5. ^ (EN) Alex Ritman, Sky Orders Second Season of ‘The Lazarus Project,’ Starring Paapa Essiedu, su hollywoodreporter.com, The Hollywood Reporter, 4 agosto 2022. URL consultato il 12 agosto 2022.
  6. ^ (EN) Lauren Morris, The Lazarus Project gets air date and first-look clip, su radiotimes.com, Radio Times, 17 maggio 2022. URL consultato il 12 agosto 2022.
  7. ^ Luca Spina, Sky: le serie TV e le prime visioni di agosto 2022, su pressview.it, Pressview, 22 luglio 2022. URL consultato il 25 luglio 2022.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Televisione: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di televisione