Foto
|
Area protetta
|
Coordinate geografiche
|
Carica le tue foto
|
|

|
Area naturale marina protetta Porto Cesareo
|
40°15′24.84″N 17°53′30.12″E / 40.2569°N 17.8917°E40.2569; 17.8917 (Area naturale marina protetta Porto Cesareo)
|
Foto caricate di quest'area nel 2019
|
|

|
Riserva naturale Le Cesine
|
40°21′16.52″N 18°19′46.42″E / 40.35459°N 18.32956°E40.35459; 18.32956 (Riserva naturale Le Cesine)
(Mappa)
|
Foto caricate di quest'area nel 2019
|
|

|
Riserva naturale San Cataldo
|
40°22′50.09″N 18°18′29.77″E / 40.38058°N 18.30827°E40.38058; 18.30827 (Riserva naturale San Cataldo)
(Mappa)
|
Foto caricate di quest'area nel 2019
|
|
|
Parco naturale regionale Bosco e paludi di Rauccio
|
40°28′02.28″N 18°10′27.48″E / 40.4673°N 18.1743°E40.4673; 18.1743 (parco naturale regionale Bosco e paludi di Rauccio)
|
Foto caricate di quest'area nel 2019
|
|

|
Parco naturale regionale Porto Selvaggio e Palude del Capitano
|
40°10′19.92″N 17°57′11.52″E / 40.1722°N 17.9532°E40.1722; 17.9532 (parco naturale regionale Porto Selvaggio e Palude del Capitano)
(Mappa)
|
Foto caricate di quest'area nel 2019
|
|
|
Parco naturale regionale Isola di S. Andrea e litorale di Punta Pizzo
|
39°59′42.36″N 18°00′53.28″E / 39.9951°N 18.0148°E39.9951; 18.0148 (parco naturale regionale Isola di S. Andrea e litorale di Punta Pizzo)
|
Foto caricate di quest'area nel 2019
|
|

|
Parco naturale regionale Costa Otranto - Santa Maria di Leuca e Bosco di Tricase
|
40°06′02.52″N 18°30′47.52″E / 40.1007°N 18.5132°E40.1007; 18.5132 (parco naturale regionale Costa Otranto - Santa Maria di Leuca e Bosco di Tricase)
(Mappa)
|
Foto caricate di quest'area nel 2019
|
|

|
Parco naturale regionale Litorale di Ugento
|
39°52′04.8″N 18°10′39.36″E / 39.868°N 18.1776°E39.868; 18.1776 (Parco naturale regionale Litorale di Ugento)
(Mappa)
|
Foto caricate di quest'area nel 2019
|
|
|
Riserva naturale regionale orientata Palude del Conte e Duna Costiera - Porto Cesareo
|
40°17′28.68″N 17°50′44.52″E / 40.2913°N 17.8457°E40.2913; 17.8457 (riserva naturale regionale orientata Palude del Conte e Duna Costiera - Porto Cesareo)
|
Foto caricate di quest'area nel 2019
|
|
|
Litorale di Gallipoli e Isola S. Andrea fa parte di Natura 2000
|
39°58′40″N 17°59′27″E / 39.977778°N 17.990833°E39.977778; 17.990833 (Litorale di Gallipoli e Isola S. Andrea)
|
Foto caricate di quest'area nel 2019
|
|
|
Le Cesine fa parte di Natura 2000
|
40°20′57.2″N 18°20′28.86″E / 40.349222°N 18.341349°E40.349222; 18.341349 (Le Cesine)
|
Foto caricate di quest'area nel 2019
|
|
|
Torre dell'Orso fa parte di Natura 2000
|
40°16′01″N 18°25′37″E / 40.266944°N 18.426944°E40.266944; 18.426944 (Torre dell'Orso)
|
Foto caricate di quest'area nel 2019
|
|
|
Bosco Macchia di Ponente fa parte di Natura 2000
|
39°58′09″N 18°20′07″E / 39.969167°N 18.335278°E39.969167; 18.335278 (Bosco Macchia di Ponente)
|
Foto caricate di quest'area nel 2019
|
|

|
Bosco di Cardigliano fa parte di Natura 2000
|
39°56′45″N 18°15′49″E / 39.945833°N 18.263611°E39.945833; 18.263611 (Bosco di Cardigliano)
|
Foto caricate di quest'area nel 2019
|
|
|
Bosco di Otranto fa parte di Natura 2000
|
40°09′09″N 18°28′13″E / 40.1525°N 18.470278°E40.1525; 18.470278 (Bosco di Otranto)
|
Foto caricate di quest'area nel 2019
|
|
|
Bosco Chiuso di Presicce fa parte di Natura 2000
|
39°55′40″N 18°17′03″E / 39.927778°N 18.284167°E39.927778; 18.284167 (Bosco Chiuso di Presicce)
|
Foto caricate di quest'area nel 2019
|
|
|
Bosco Serra dei Cianci fa parte di Natura 2000
|
39°54′32″N 18°18′36″E / 39.908889°N 18.31°E39.908889; 18.31 (Bosco Serra dei Cianci)
|
Foto caricate di quest'area nel 2019
|
|
|
Bosco Pecorara fa parte di Natura 2000
|
40°04′00″N 18°17′14″E / 40.066667°N 18.287222°E40.066667; 18.287222 (Bosco Pecorara)
|
Foto caricate di quest'area nel 2019
|
|
|
Palude dei Tamari fa parte di Natura 2000
|
40°17′21″N 18°25′01″E / 40.289167°N 18.416944°E40.289167; 18.416944 (palude dei Tamari)
|
Foto caricate di quest'area nel 2019
|
|
|
Bosco Danieli fa parte di Natura 2000
|
39°57′44″N 18°16′55″E / 39.962222°N 18.281944°E39.962222; 18.281944 (Bosco Danieli)
|
Foto caricate di quest'area nel 2019
|
|
|
Bosco di Cervalora fa parte di Natura 2000
|
40°25′21″N 18°12′52″E / 40.4225°N 18.214444°E40.4225; 18.214444 (Bosco di Cervalora)
|
Foto caricate di quest'area nel 2019
|
|
|
Bosco La Lizza e Macchia del Pagliarone fa parte di Natura 2000
|
40°24′09″N 18°14′26″E / 40.4025°N 18.240556°E40.4025; 18.240556 (Bosco La Lizza e Macchia del Pagliarone)
|
Foto caricate di quest'area nel 2019
|
|
|
Masseria Zanzara fa parte di Natura 2000
|
40°17′55″N 17°54′53″E / 40.298611°N 17.914722°E40.298611; 17.914722 (Masseria Zanzara)
|
Foto caricate di quest'area nel 2019
|
|
|
Specchia dell'Alto fa parte di Natura 2000
|
40°22′00″N 18°15′53″E / 40.366667°N 18.264722°E40.366667; 18.264722 (Specchia dell'Alto)
|
Foto caricate di quest'area nel 2019
|
|
|
Bosco Guarini fa parte di Natura 2000
|
39°56′17″N 18°23′39″E / 39.938056°N 18.394167°E39.938056; 18.394167 (Bosco Guarini)
|
Foto caricate di quest'area nel 2019
|
|

|
Costa Otranto - Santa Maria di Leuca fa parte di Natura 2000
|
40°05′25″N 18°29′39″E / 40.090278°N 18.494167°E40.090278; 18.494167 (Costa Otranto - Santa Maria di Leuca)
|
Foto caricate di quest'area nel 2019
|
|
|
Aquatina di Frigole fa parte di Natura 2000
|
40°28′09″N 18°15′56″E / 40.469167°N 18.265556°E40.469167; 18.265556 (Aquatina di Frigole)
|
Foto caricate di quest'area nel 2019
|
|
|
Boschetto di Tricase fa parte di Natura 2000
|
39°55′32″N 18°22′43″E / 39.925556°N 18.378611°E39.925556; 18.378611 (Boschetto di Tricase)
|
Foto caricate di quest'area nel 2019
|
|
|
Rauccio fa parte di Natura 2000
|
40°31′30″N 18°10′29″E / 40.525°N 18.174722°E40.525; 18.174722 (Rauccio)
|
Foto caricate di quest'area nel 2019
|
|
|
Torre Uluzzo fa parte di Natura 2000
|
40°09′25″N 17°57′53″E / 40.156944°N 17.964722°E40.156944; 17.964722 (Torre Uluzzo)
|
Foto caricate di quest'area nel 2019
|
|
|
Montagna Spaccata e Rupi di San Mauro fa parte di Natura 2000
|
40°05′43″N 17°59′39″E / 40.095278°N 17.994167°E40.095278; 17.994167 (Montagna Spaccata e Rupi di San Mauro)
|
Foto caricate di quest'area nel 2019
|
|
|
Litorale di Ugento fa parte di Natura 2000
|
39°50′32″N 18°06′36″E / 39.842222°N 18.11°E39.842222; 18.11 (Litorale di Ugento)
|
Foto caricate di quest'area nel 2019
|
|
|
Alimini fa parte di Natura 2000
|
40°12′05″N 18°28′32″E / 40.201389°N 18.475556°E40.201389; 18.475556 (Alimini)
|
Foto caricate di quest'area nel 2019
|
|
|
Palude del Capitano fa parte di Natura 2000
|
40°12′01″N 17°53′24″E / 40.200278°N 17.89°E40.200278; 17.89 (palude del Capitano)
|
Foto caricate di quest'area nel 2019
|
|
|
Parco delle Querce di Castro fa parte di Natura 2000
|
40°00′20″N 18°25′14″E / 40.005556°N 18.420556°E40.005556; 18.420556 (parco delle Querce di Castro)
|
Foto caricate di quest'area nel 2019
|
|
|
Bosco le Chiuse fa parte di Natura 2000
|
39°54′45″N 18°22′46″E / 39.9125°N 18.379444°E39.9125; 18.379444 (Bosco le Chiuse)
|
Foto caricate di quest'area nel 2019
|
|
|
Torre Inserraglio fa parte di Natura 2000
|
40°10′51″N 17°56′24″E / 40.180833°N 17.94°E40.180833; 17.94 (Torre Inserraglio)
|
Foto caricate di quest'area nel 2019
|
|
|
Torre Veneri fa parte di Natura 2000
|
40°25′05″N 18°17′48″E / 40.418056°N 18.296667°E40.418056; 18.296667 (Torre Veneri)
|
Foto caricate di quest'area nel 2019
|
|
|
Palude del Conte, dune di Punta Prosciutto fa parte di Natura 2000
|
40°15′57″N 17°47′28″E / 40.265833°N 17.791111°E40.265833; 17.791111 (palude del Conte, dune di Punta Prosciutto)
|
Foto caricate di quest'area nel 2019
|
|
|
Porto Cesareo fa parte di Natura 2000
|
40°16′31″N 17°53′06″E / 40.275278°N 17.885°E40.275278; 17.885 (Porto Cesareo)
|
Foto caricate di quest'area nel 2019
|
|
|
Posidonieto Capo San Gregorio - Punta Ristola fa parte di Natura 2000
|
39°47′53″N 18°19′32″E / 39.798056°N 18.325556°E39.798056; 18.325556 (Posidonieto Capo San Gregorio - Punta Ristola)
|
Foto caricate di quest'area nel 2019
|
|
|
Padula Mancina fa parte di Natura 2000
|
39°59′06″N 18°18′39.6″E / 39.985°N 18.311°E39.985; 18.311 (Padula Mancina)
|
Foto caricate di quest'area nel 2019
|
|
|
Lago del Capraro fa parte di Natura 2000
|
40°13′26.4″N 18°11′31.2″E / 40.224°N 18.192°E40.224; 18.192 (Lago del Capraro)
|
Foto caricate di quest'area nel 2019
|
|
|
Valloni di Spinazzola fa parte di Natura 2000
|
40°58′51.96″N 16°03′06.12″E / 40.9811°N 16.0517°E40.9811; 16.0517 (Valloni di Spinazzola)
|
Foto caricate di quest'area nel 2019
|