Foto
Area protetta
Coordinate geografiche
Carica le tue foto
Area naturale marina protetta Secche di Tor Paterno
41°36′55.08″N 12°26′47.4″E 41°36′55.08″N , 12°26′47.4″E (Area naturale marina protetta Secche di Tor Paterno )
Foto caricate di quest'area nel 2019
Riserva naturale Litorale romano
41°52′10.42″N 12°14′33.99″E 41°52′10.42″N , 12°14′33.99″E (riserva naturale Litorale romano )
(Mappa )
Foto caricate di quest'area nel 2019
Tenuta presidenziale di Castelporziano comprende: Castel Porziano (Tenuta presidenziale), Castel Porziano (querceti igrofili) e Castel Porziano (fascia costiera)
41°43′35″N 12°24′14″E 41°43′35″N , 12°24′14″E (tenuta presidenziale di Castelporziano )
Foto caricate di quest'area nel 2019
Parco naturale-archeologico dell'Inviolata
41°58′27.84″N 12°40′20.64″E 41°58′27.84″N , 12°40′20.64″E (parco naturale-archeologico dell'Inviolata )
Foto caricate di quest'area nel 2019
Parco naturale regionale Monti Simbruini comprende: Sorgenti dell'Aniene e Monte Tarino e Tarinello (area sommitale)
41°55′52″N 13°11′15.98″E 41°55′52″N , 13°11′15.98″E (parco naturale regionale Monti Simbruini )
Foto caricate di quest'area nel 2019
Parco regionale naturale dei Monti Lucretili comprende: Monte Pellecchia, Torrente Licenza ed affluenti e Monti Lucretili
42°04′48″N 12°51′36″E 42°04′48″N , 12°51′36″E (parco regionale naturale dei Monti Lucretili )
(Mappa )
Foto caricate di quest'area nel 2019
Parco regionale dell'Appia antica
41°51′51″N 12°30′57″E 41°51′51″N , 12°30′57″E (Parco regionale dell'Appia antica )
(Mappa )
Foto caricate di quest'area nel 2019
Parco regionale di Veio
42°03′58″N 12°25′49″E 42°03′58″N , 12°25′49″E (parco regionale di Veio )
(Mappa )
Foto caricate di quest'area nel 2019
Parco naturale regionale di Bracciano-Martignano comprende: Lago di Bracciano, Faggete di Monte Raschio e Oriolo e Valle del Cremera - Zona del Sorbo
42°07′25.32″N 12°14′07.08″E 42°07′25.32″N , 12°14′07.08″E (Parco naturale regionale di Bracciano-Martignano )
(Mappa )
Foto caricate di quest'area nel 2019
Parco regionale dei Castelli Romani comprende: Monumento naturale Madonna della Neve
41°45′29.16″N 12°45′12.24″E 41°45′29.16″N , 12°45′12.24″E (parco regionale dei Castelli Romani )
(Mappa )
Foto caricate di quest'area nel 2019
Parco regionale Valle del Treja
42°12′47.16″N 12°24′54.72″E 42°12′47.16″N , 12°24′54.72″E (parco regionale Valle del Treja )
(Mappa )
Foto caricate di quest'area nel 2019
Parco regionale urbano del Pineto
41°55′21″N 12°25′50″E 41°55′21″N , 12°25′50″E (parco regionale urbano del Pineto )
Foto caricate di quest'area nel 2019
Riserva naturale di Macchiatonda
41°59′48.48″N 11°59′57.48″E 41°59′48.48″N , 11°59′57.48″E (Riserva naturale di Macchiatonda )
Foto caricate di quest'area nel 2019
Riserva naturale di Nazzano, Tevere-Farfa
42°13′41″N 12°36′36″E 42°13′41″N , 12°36′36″E (Riserva naturale di Nazzano, Tevere-Farfa )
Foto caricate di quest'area nel 2019
Riserva naturale della Valle dei Casali
41°52′04.12″N 12°25′56.78″E 41°52′04.12″N , 12°25′56.78″E (riserva naturale della Valle dei Casali )
Foto caricate di quest'area nel 2019
Riserva naturale dell'Insugherata
41°57′43.2″N 12°25′38.28″E 41°57′43.2″N , 12°25′38.28″E (riserva naturale dell'Insugherata )
Foto caricate di quest'area nel 2019
Riserva naturale Valle dell'Aniene
41°55′47.52″N 12°33′09.14″E 41°55′47.52″N , 12°33′09.14″E (riserva naturale Valle dell'Aniene )
Foto caricate di quest'area nel 2019
Riserva naturale della Marcigliana
42°00′18.72″N 12°35′13.92″E 42°00′18.72″N , 12°35′13.92″E (Riserva naturale della Marcigliana )
Foto caricate di quest'area nel 2019
Riserva naturale Laurentino-Acqua Acetosa
41°48′20.4″N 12°28′40.56″E 41°48′20.4″N , 12°28′40.56″E (riserva naturale Laurentino-Acqua Acetosa )
Foto caricate di quest'area nel 2019
Riserva naturale di Decima-Malafede comprende: Sughereta di Castel di Decima
41°44′09″N 12°27′39″E 41°44′09″N , 12°27′39″E (riserva naturale di Decima-Malafede )
Foto caricate di quest'area nel 2019
Riserva naturale della Tenuta dei Massimi
41°50′48.48″N 12°24′00.36″E 41°50′48.48″N , 12°24′00.36″E (riserva naturale della Tenuta dei Massimi )
Foto caricate di quest'area nel 2019
Riserva naturale di Monte Mario
41°55′21.36″N 12°27′09.1″E 41°55′21.36″N , 12°27′09.1″E (riserva naturale di Monte Mario )
Foto caricate di quest'area nel 2019
Riserva naturale della Tenuta di Acquafredda
41°53′32.96″N 12°23′53.52″E 41°53′32.96″N , 12°23′53.52″E (riserva naturale della Tenuta di Acquafredda )
Foto caricate di quest'area nel 2019
Riserva naturale Monte Soratte
42°14′23.28″N 12°30′46.8″E 42°14′23.28″N , 12°30′46.8″E (riserva naturale Monte Soratte )
Foto caricate di quest'area nel 2019
Riserva naturale di Monte Catillo
41°59′02.76″N 12°49′09.48″E 41°59′02.76″N , 12°49′09.48″E (riserva naturale di Monte Catillo )
Foto caricate di quest'area nel 2019
Riserva naturale di Nomentum
42°01′18.84″N 12°38′49.2″E 42°01′18.84″N , 12°38′49.2″E (Riserva naturale di Nomentum )
Foto caricate di quest'area nel 2019
Riserva naturale Macchia di Gattaceca e Macchia del Barco
42°03′36.36″N 12°39′43.2″E 42°03′36.36″N , 12°39′43.2″E (riserva naturale Macchia di Gattaceca e Macchia del Barco )
Foto caricate di quest'area nel 2019
Riserva naturale provinciale Villa Borghese
41°27′23.22″N 12°38′30.26″E 41°27′23.22″N , 12°38′30.26″E (riserva naturale provinciale Villa Borghese )
Foto caricate di quest'area nel 2019
Riserva naturale regionale Tor Caldara
41°29′18.79″N 12°35′36.16″E 41°29′18.79″N , 12°35′36.16″E (Riserva naturale regionale Tor Caldara )
Foto caricate di quest'area nel 2019
Riserva naturale regionale Monterano
42°08′16.8″N 12°04′31.44″E 42°08′16.8″N , 12°04′31.44″E (riserva naturale regionale Monterano )
Foto caricate di quest'area nel 2019
Riserva naturale Tevere Farfafa parte di Natura 2000
42°13′42″N 12°37′01″E 42°13′42″N , 12°37′01″E (Riserva naturale Tevere Farfa )
Foto caricate di quest'area nel 2019
Macchiatondafa parte di Natura 2000
42°00′05.04″N 11°59′34.08″E 42°00′05.04″N , 11°59′34.08″E (Macchiatonda )
Foto caricate di quest'area nel 2019
Lago di Albanofa parte di Natura 2000
41°44′53″N 12°40′07″E 41°44′53″N , 12°40′07″E (Lago di Albano )
Foto caricate di quest'area nel 2019
Comprensorio Tolfetano-Cerite-Manziatefa parte di Natura 2000
42°08′31.76″N 11°59′15.66″E 42°08′31.76″N , 11°59′15.66″E (Comprensorio Tolfetano-Cerite-Manziate )
Foto caricate di quest'area nel 2019
Torre Flaviafa parte di Natura 2000
41°57′44.91″N 12°02′47.03″E 41°57′44.91″N , 12°02′47.03″E (Torre Flavia )
Foto caricate di quest'area nel 2019
Lago di Traianofa parte di Natura 2000
41°46′48.67″N 12°15′45.46″E 41°46′48.67″N , 12°15′45.46″E (Lago di Traiano )
Foto caricate di quest'area nel 2019
Monti Lucretilifa parte di Natura 2000 e parco regionale naturale dei Monti Lucretili
42°03′52.04″N 12°50′06.91″E 42°03′52.04″N , 12°50′06.91″E (Monti Lucretili )
Foto caricate di quest'area nel 2019
Monti Lepinifa parte di Natura 2000
41°26′38.07″N 13°07′58.61″E 41°26′38.07″N , 13°07′58.61″E (Monti Lepini )
Foto caricate di quest'area nel 2019
Castel Porziano (Tenuta presidenziale)fa parte di Natura 2000 e tenuta presidenziale di Castelporziano
41°43′29.01″N 12°24′01.36″E 41°43′29.01″N , 12°24′01.36″E (Castel Porziano (Tenuta presidenziale) )
Foto caricate di quest'area nel 2019
Comprensorio Bracciano-Martignanofa parte di Natura 2000
42°07′42.56″N 12°15′04.95″E 42°07′42.56″N , 12°15′04.95″E (Comprensorio Bracciano-Martignano )
(Mappa )
Foto caricate di quest'area nel 2019
Fondali tra le foci del Fiume Chiarone e Fiume Fiorafa parte di Natura 2000
42°21′14″N 11°28′24″E 42°21′14″N , 11°28′24″E (Fondali tra le foci del Fiume Chiarone e Fiume Fiora )
Foto caricate di quest'area nel 2019
Fondali antistanti Punta Morellefa parte di Natura 2000
42°17′13″N 11°34′37″E 42°17′13″N , 11°34′37″E (Fondali antistanti Punta Morelle )
Foto caricate di quest'area nel 2019
Fondali tra le foci del Torrente Arrone e del Fiume Martafa parte di Natura 2000
42°15′16″N 11°38′54″E 42°15′16″N , 11°38′54″E (Fondali tra le foci del Torrente Arrone e del Fiume Marta )
Foto caricate di quest'area nel 2019
Fondali tra Marina di Tarquinia e Punta della Quagliafa parte di Natura 2000
42°11′46″N 11°41′44″E 42°11′46″N , 11°41′44″E (Fondali tra Marina di Tarquinia e Punta della Quaglia )
Foto caricate di quest'area nel 2019
Fondali tra Punta S. Agostino e Punta della Mattonarafa parte di Natura 2000
42°08′14″N 11°44′19″E 42°08′14″N , 11°44′19″E (Fondali tra Punta S. Agostino e Punta della Mattonara )
Foto caricate di quest'area nel 2019
Fondali tra Punta del Pecoraro e Capo Linarofa parte di Natura 2000
42°02′07″N 11°49′10″E 42°02′07″N , 11°49′10″E (Fondali tra Punta del Pecoraro e Capo Linaro )
Foto caricate di quest'area nel 2019
Fondali antistanti S. Marinellafa parte di Natura 2000
42°01′04″N 11°55′42″E 42°01′04″N , 11°55′42″E (Fondali antistanti S. Marinella )
Foto caricate di quest'area nel 2019
Secche di Macchiatondafa parte di Natura 2000
41°59′01″N 11°57′28″E 41°59′01″N , 11°57′28″E (Secche di Macchiatonda )
Foto caricate di quest'area nel 2019
Secche di Torre Flaviafa parte di Natura 2000
41°56′26″N 12°01′49″E 41°56′26″N , 12°01′49″E (Secche di Torre Flavia )
Foto caricate di quest'area nel 2019
Secche di Tor Paternofa parte di Natura 2000
41°36′18″N 12°20′20″E 41°36′18″N , 12°20′20″E (Secche di Tor Paterno )
Foto caricate di quest'area nel 2019
Fondali tra Torre Astura e Capo Portierefa parte di Natura 2000
41°23′24″N 12°46′47″E 41°23′24″N , 12°46′47″E (Fondali tra Torre Astura e Capo Portiere )
Foto caricate di quest'area nel 2019
Fondali tra Capo Portiere e Lago di Caprolace (foce)fa parte di Natura 2000
41°22′06″N 12°52′18″E 41°22′06″N , 12°52′18″E (Fondali tra Capo Portiere e Lago di Caprolace (foce) )
Foto caricate di quest'area nel 2019
Fondali tra Capo Circeo e Terracinafa parte di Natura 2000
41°15′01″N 13°10′13″E 41°15′01″N , 13°10′13″E (Fondali tra Capo Circeo e Terracina )
Foto caricate di quest'area nel 2019
Fondali tra Terracina e Lago Lungofa parte di Natura 2000
41°16′22″N 13°19′59″E 41°16′22″N , 13°19′59″E (Fondali tra Terracina e Lago Lungo )
Foto caricate di quest'area nel 2019
Fondali circostanti l'Isola di Palmarolafa parte di Natura 2000
40°55′15″N 12°51′44″E 40°55′15″N , 12°51′44″E (Fondali circostanti l'Isola di Palmarola )
Foto caricate di quest'area nel 2019
Fondali circostanti l'Isola di Ponzafa parte di Natura 2000
40°54′49″N 12°58′21″E 40°54′49″N , 12°58′21″E (Fondali circostanti l'Isola di Ponza )
Foto caricate di quest'area nel 2019
Fondali circostanti l'Isola di Zannonefa parte di Natura 2000
40°57′47″N 13°02′46″E 40°57′47″N , 13°02′46″E (Fondali circostanti l'Isola di Zannone )
Foto caricate di quest'area nel 2019
Fondali circostanti l'Isola di Ventotenefa parte di Natura 2000
40°47′52″N 13°25′17″E 40°47′52″N , 13°25′17″E (Fondali circostanti l'Isola di Ventotene )
Foto caricate di quest'area nel 2019
Fondali circostanti l'Isola di S. Stefanofa parte di Natura 2000
40°47′21″N 13°27′37″E 40°47′21″N , 13°27′37″E (Fondali circostanti l'Isola di S. Stefano )
Foto caricate di quest'area nel 2019
Fiume Mignone (medio corso)fa parte di Natura 2000
42°07′44″N 12°02′17″E 42°07′44″N , 12°02′17″E (Fiume Mignone (medio corso) )
Foto caricate di quest'area nel 2019
Boschi mesofili di Allumierefa parte di Natura 2000
42°09′49″N 11°55′05″E 42°09′49″N , 11°55′05″E (Boschi mesofili di Allumiere )
Foto caricate di quest'area nel 2019
Valle di Rio Fiumefa parte di Natura 2000
42°04′53″N 11°58′01″E 42°04′53″N , 11°58′01″E (Valle di Rio Fiume )
Foto caricate di quest'area nel 2019
Monte Tostofa parte di Natura 2000
42°02′09″N 12°03′30″E 42°02′09″N , 12°03′30″E (Monte Tosto )
Foto caricate di quest'area nel 2019
Monte Paparanofa parte di Natura 2000
42°03′35″N 12°05′18″E 42°03′35″N , 12°05′18″E (Monte Paparano )
Foto caricate di quest'area nel 2019
Macchia di Manziana fa parte di Natura 2000
42°06′55″N 12°05′58″E 42°06′55″N , 12°05′58″E (Macchia di Manziana )
(Mappa )
Foto caricate di quest'area nel 2019
Caldara di Manziana fa parte di Natura 2000
42°05′16″N 12°05′44″E 42°05′16″N , 12°05′44″E (Caldara di Manziana )
Foto caricate di quest'area nel 2019
Lago di Braccianofa parte di Natura 2000 e Parco naturale regionale di Bracciano-Martignano
42°07′21″N 12°13′53″E 42°07′21″N , 12°13′53″E (Lago di Bracciano )
Foto caricate di quest'area nel 2019
Valle del Cremera - Zona del Sorbofa parte di Natura 2000 e Parco naturale regionale di Bracciano-Martignano
42°06′16″N 12°24′28″E 42°06′16″N , 12°24′28″E (Valle del Cremera - Zona del Sorbo )
Foto caricate di quest'area nel 2019
Monte Sorattefa parte di Natura 2000
42°14′35″N 12°30′37″E 42°14′35″N , 12°30′37″E (Monte Soratte )
Foto caricate di quest'area nel 2019
Macchia di S. Angelo Romanofa parte di Natura 2000
42°02′35″N 12°43′26″E 42°02′35″N , 12°43′26″E (Macchia di S. Angelo Romano )
Foto caricate di quest'area nel 2019
Antica Lavinium - Pratica di Marefa parte di Natura 2000
41°39′53″N 12°28′27″E 41°39′53″N , 12°28′27″E (Antica Lavinium - Pratica di Mare )
Foto caricate di quest'area nel 2019
Maschio dell'Artemisiofa parte di Natura 2000
41°43′27″N 12°46′05″E 41°43′27″N , 12°46′05″E (Maschio dell'Artemisio )
Foto caricate di quest'area nel 2019
Cerquone - Doganellafa parte di Natura 2000
41°45′41″N 12°47′06″E 41°45′41″N , 12°47′06″E (Cerquone - Doganella )
Foto caricate di quest'area nel 2019
Sughereta del Sassofa parte di Natura 2000
42°03′13″N 12°02′06″E 42°03′13″N , 12°02′06″E (Sughereta del Sasso )
Foto caricate di quest'area nel 2019
Bosco di Palo Lazialefa parte di Natura 2000
41°56′18″N 12°05′47″E 41°56′18″N , 12°05′47″E (Bosco di Palo Laziale )
Foto caricate di quest'area nel 2019
Macchia Grande di Focene e Macchia dello Stagnetofa parte di Natura 2000
41°49′38″N 12°13′00″E 41°49′38″N , 12°13′00″E (Macchia Grande di Focene e Macchia dello Stagneto )
Foto caricate di quest'area nel 2019
Isola Sacrafa parte di Natura 2000
41°44′47″N 12°14′17″E 41°44′47″N , 12°14′17″E (Isola Sacra )
Foto caricate di quest'area nel 2019
Macchia Grande di Ponte Galeriafa parte di Natura 2000
41°52′18″N 12°17′14″E 41°52′18″N , 12°17′14″E (Macchia Grande di Ponte Galeria )
Foto caricate di quest'area nel 2019
Castel Porziano (fascia costiera)fa parte di Natura 2000 e tenuta presidenziale di Castelporziano
41°41′05″N 12°22′44″E 41°41′05″N , 12°22′44″E (Castel Porziano (fascia costiera) )
Foto caricate di quest'area nel 2019
Castel Porziano (querceti igrofili)fa parte di Natura 2000 e tenuta presidenziale di Castelporziano
41°44′48″N 12°25′37″E 41°44′48″N , 12°25′37″E (Castel Porziano (querceti igrofili) )
Foto caricate di quest'area nel 2019
Monte Gennaro (versante sud ovest)fa parte di Natura 2000
42°03′34″N 12°47′29″E 42°03′34″N , 12°47′29″E (Monte Gennaro (versante sud ovest) )
Foto caricate di quest'area nel 2019
Monte Pellecchiafa parte di Natura 2000 e parco regionale naturale dei Monti Lucretili
42°06′38″N 12°51′45″E 42°06′38″N , 12°51′45″E (Monte Pellecchia )
Foto caricate di quest'area nel 2019
Torrente Licenza ed affluentifa parte di Natura 2000 e parco regionale naturale dei Monti Lucretili
42°04′48″N 12°53′15″E 42°04′48″N , 12°53′15″E (Torrente Licenza ed affluenti )
Foto caricate di quest'area nel 2019
Travertini Acque Albule (Bagni di Tivoli)fa parte di Natura 2000
41°56′50″N 12°44′22″E 41°56′50″N , 12°44′22″E (Travertini Acque Albule (Bagni di Tivoli) )
Foto caricate di quest'area nel 2019
Valle delle Cannuccetefa parte di Natura 2000
41°51′04″N 12°54′46″E 41°51′04″N , 12°54′46″E (Valle delle Cannuccete )
Foto caricate di quest'area nel 2019
Monte Guadagnolofa parte di Natura 2000
41°54′33″N 12°55′26″E 41°54′33″N , 12°55′26″E (Monte Guadagnolo )
Foto caricate di quest'area nel 2019
Grotta dell'Arco - Bellegrafa parte di Natura 2000
41°53′21″N 13°02′57″E 41°53′21″N , 13°02′57″E (Grotta dell'Arco - Bellegra )
Foto caricate di quest'area nel 2019
Monti Ruffi (versante sud ovest)fa parte di Natura 2000
41°57′26″N 12°58′09″E 41°57′26″N , 12°58′09″E (Monti Ruffi (versante sud ovest) )
Foto caricate di quest'area nel 2019
Albano (Località Miralago)fa parte di Natura 2000
41°44′11″N 12°39′45″E 41°44′11″N , 12°39′45″E (Albano (Località Miralago) )
Foto caricate di quest'area nel 2019
Monte Autore e Monti Simbruini centralifa parte di Natura 2000
41°57′00″N 13°13′34″E 41°57′00″N , 13°13′34″E (Monte Autore e Monti Simbruini centrali )
Foto caricate di quest'area nel 2019
Monte Semprevisa e Pian della Faggetafa parte di Natura 2000
41°34′48″N 13°05′05″E 41°34′48″N , 13°05′05″E (Monte Semprevisa e Pian della Faggeta )
Foto caricate di quest'area nel 2019
Alta Valle del Torrente Riofa parte di Natura 2000
41°37′53″N 13°03′00″E 41°37′53″N , 13°03′00″E (Alta Valle del Torrente Rio )
Foto caricate di quest'area nel 2019
Macchia della Spadellata e Fosso S. Anastasiofa parte di Natura 2000
41°31′33″N 12°35′50″E 41°31′33″N , 12°35′50″E (Macchia della Spadellata e Fosso S. Anastasio )
Foto caricate di quest'area nel 2019
Lido dei Giglifa parte di Natura 2000
41°31′30″N 12°33′59″E 41°31′30″N , 12°33′59″E (Lido dei Gigli )
Foto caricate di quest'area nel 2019
Tor Caldara (zona solfatare e fossi)fa parte di Natura 2000
41°29′19″N 12°35′37″E 41°29′19″N , 12°35′37″E (Tor Caldara (zona solfatare e fossi) )
Foto caricate di quest'area nel 2019
Bosco di Foglinofa parte di Natura 2000
41°28′02″N 12°43′00″E 41°28′02″N , 12°43′00″E (Bosco di Foglino )
Foto caricate di quest'area nel 2019
Litorale di Torre Asturafa parte di Natura 2000
41°26′03″N 12°43′36″E 41°26′03″N , 12°43′36″E (Litorale di Torre Astura )
Foto caricate di quest'area nel 2019
Zone umide a ovest del Fiume Asturafa parte di Natura 2000
41°25′05″N 12°46′14″E 41°25′05″N , 12°46′14″E (Zone umide a ovest del Fiume Astura )
Foto caricate di quest'area nel 2019
Grotta dell'Inferniglio
41°53′28″N 13°09′19″E 41°53′28″N , 13°09′19″E (Grotta dell'Inferniglio )
Foto caricate di quest'area nel 2019
Basso corso del Rio Fiumicinofa parte di Natura 2000
42°00′29″N 12°55′35″E 42°00′29″N , 12°55′35″E (Basso corso del Rio Fiumicino )
Foto caricate di quest'area nel 2019
Villa Borghese e Villa Pamphilifa parte di Natura 2000
41°53′06″N 12°26′38″E 41°53′06″N , 12°26′38″E (Villa Borghese e Villa Pamphili )
Foto caricate di quest'area nel 2019
Sughereta di Castel di Decimafa parte di Natura 2000 e riserva naturale di Decima-Malafede
41°44′19″N 12°26′44″E 41°44′19″N , 12°26′44″E (Sughereta di Castel di Decima )
Foto caricate di quest'area nel 2019