Foto
|
Area protetta
|
Coordinate geografiche
|
Carica le tue foto!
|
|
Parco fluviale del Tevere
|
42°43′01.2″N 12°15′00″E / 42.717°N 12.25°E42.717; 12.25
|
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
|
|
Parco di Colfiorito
|
43°01′43.72″N 12°53′17.52″E / 43.028812°N 12.8882°E43.028812; 12.8882
(Mappa)
|
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
|
|
Parco del Lago Trasimeno
|
43°08′33″N 12°06′11.88″E / 43.1425°N 12.1033°E43.1425; 12.1033
(Mappa)
|
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
|
|
Parco del Monte Cucco
|
43°22′05.88″N 12°44′44.52″E / 43.3683°N 12.7457°E43.3683; 12.7457
(Mappa)
|
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
|
|
Parco del Monte Subasio
|
Il template {{Coord}} ha riscontrato degli errori ( istruzioni):
- dec format: latd non è un numero
- dec format: longd non è un numero
(Mappa)
|
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
|
|
Parco di Monte Peglia e Selva di Meana
|
42°47′18.49″N 11°58′12.11″E / 42.78847°N 11.97003°E42.78847; 11.97003
|
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
|
|
Alto bacino del torrente Lama
|
43°34′N 12°16′E / 43.566667°N 12.266667°E43.566667; 12.266667
|
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
|
|
Ansa degli Ornari (Perugia)
|
43°05′55″N 12°27′38″E / 43.098611°N 12.460556°E43.098611; 12.460556
|
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
|
|
Boschi a Farnetto di Collestrada (Perugia)
|
43°04′58″N 12°27′31″E / 43.082778°N 12.458611°E43.082778; 12.458611
|
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
|
|
Boschi del Bacino di Gubbio
|
43°17′10″N 12°38′28″E / 43.286111°N 12.641111°E43.286111; 12.641111
|
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
|
|
Boschi dell'alta Valle del Nestore
|
42°57′23″N 12°03′22″E / 42.956389°N 12.056111°E42.956389; 12.056111
|
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
|
|
Boschi di Castel Rigone
|
43°13′28″N 12°13′55″E / 43.224444°N 12.231944°E43.224444; 12.231944
|
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
|
|
Boschi di Ferretto - Bagnolo
|
43°09′43″N 11°59′07″E / 43.161944°N 11.985278°E43.161944; 11.985278
|
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
|
|
Boschi di Montebibico (Monti Martani)
|
42°39′15″N 12°41′57″E / 42.654167°N 12.699167°E42.654167; 12.699167
|
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
|
|
Boschi di Montelovesco - Monte delle Portole
|
43°16′58.44″N 12°26′44.77″E / 43.2829°N 12.445769°E43.2829; 12.445769
|
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
|
|
Boschi di Monti di Sodolungo - Rosso (Città di Castello)
|
43°28′N 12°22′E / 43.466667°N 12.366667°E43.466667; 12.366667
|
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
|
|
Boschi di Morra - Marzana
|
43°25′N 12°03′E / 43.416667°N 12.05°E43.416667; 12.05
|
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
|
|
Boschi di Pietralunga
|
43°28′N 12°27′E / 43.466667°N 12.45°E43.466667; 12.45
|
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
|
|
Boschi di Pischiello - Torre Civitella
|
43°12′20″N 12°10′12″E / 43.205556°N 12.17°E43.205556; 12.17
|
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
|
|
Boschi di Terne - Pupaggi
|
42°53′45″N 12°52′33″E / 42.895833°N 12.875833°E42.895833; 12.875833
|
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
|
|
Boschi e brughiere di Cima Farneto - Poggio Fiorello (Mugnano)
|
43°03′11″N 12°11′29″E / 43.053056°N 12.191389°E43.053056; 12.191389
|
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
|
|
Boschi e brughiere di Panicarola
|
43°03′25″N 12°06′34″E / 43.056944°N 12.109444°E43.056944; 12.109444
|
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
|
|
Boschi e pascoli di Fratticiola Selvatica (Valfabbrica)
|
43°10′30″N 12°32′30″E / 43.175°N 12.541667°E43.175; 12.541667
|
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
|
|
Boschi Sereni - Torricella (San Biagio della Valle)
|
43°01′46″N 12°17′44″E / 43.029444°N 12.295556°E43.029444; 12.295556
|
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
|
|
Castagneti di Morro (Foligno)
|
42°57′15″N 12°50′27″E / 42.954167°N 12.840833°E42.954167; 12.840833
|
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
|
|
Col Falcone (Colfiorito)
|
43°03′31.51″N 12°53′06.64″E / 43.058752°N 12.885178°E43.058752; 12.885178
|
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
|
|
Colli Selvalonga – Il Monte (Assisi)
|
43°05′53″N 12°42′52″E / 43.098056°N 12.714444°E43.098056; 12.714444
|
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
|
|
Colline Premartane (Bettona - Gualdo Cattaneo)
|
42°57′58″N 12°30′41″E / 42.966111°N 12.511389°E42.966111; 12.511389
|
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
|
|
Fiume e Fonti del Clitunno
|
42°50′10.25″N 12°45′32.54″E / 42.83618°N 12.75904°E42.83618; 12.75904
|
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
|
|
Fiume Menotre (Rasiglia)
|
42°57′51.35″N 12°50′58.56″E / 42.964265°N 12.8496°E42.964265; 12.8496
|
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
|
|
Fiume Tescio (parte alta)
|
43°06′34″N 12°41′42″E / 43.109444°N 12.695°E43.109444; 12.695
|
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
|
|
Fiume Tevere tra Monte Molino e Pontecuti (Tevere Morto)
|
42°48′22″N 12°23′53″E / 42.806111°N 12.398056°E42.806111; 12.398056
|
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
|
|
Fiume Tevere tra San Giustino e Pierantonio
|
43°21′46.49″N 12°16′03.63″E / 43.362915°N 12.267674°E43.362915; 12.267674
|
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
|
|
Fiume Timia (Bevagna - Cannara)
|
42°56′48.93″N 12°35′51.27″E / 42.946926°N 12.597574°E42.946926; 12.597574
|
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
|
|
Fiume Topino (Bagnara - Nocera Umbra)
|
43°06′07.06″N 12°49′15.72″E / 43.10196°N 12.821032°E43.10196; 12.821032
|
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
|
|
Fiume Vigi
|
42°49′45.38″N 12°55′10.76″E / 42.829272°N 12.919655°E42.829272; 12.919655
|
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
|
|
Fosso dell'Eremo delle Carceri (Monte Subasio)
|
43°03′43″N 12°39′05″E / 43.061944°N 12.651389°E43.061944; 12.651389
|
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
|
|
Fosso della Vallaccia - Monte Pormaiore
|
43°10′46.24″N 12°49′56.11″E / 43.179512°N 12.832253°E43.179512; 12.832253
(Mappa)
|
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
|
|
Fosso di Camposolo
|
42°48′25″N 12°50′08″E / 42.806944°N 12.835556°E42.806944; 12.835556
|
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
|
|
Gola del Corno - Stretta di Biselli
|
42°47′52″N 12°58′52″E / 42.797778°N 12.981111°E42.797778; 12.981111
|
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
|
|
Gola del Corno di Catria
|
43°25′30″N 12°43′30″E / 43.425°N 12.725°E43.425; 12.725
|
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
|
|
Laghetto e Piano di Gavelli (Monte Coscerno)
|
42°40′46″N 12°54′29″E / 42.679444°N 12.908056°E42.679444; 12.908056
|
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
|
|
Lago Trasimeno
|
43°08′11.86″N 12°06′23.9″E / 43.136629°N 12.10664°E43.136629; 12.10664
|
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
|
|
Lago Trasimeno
|
43°08′13″N 12°06′13″E / 43.136944°N 12.103611°E43.136944; 12.103611
|
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
|
|
Le Gorghe
|
43°20′26.12″N 12°45′22.32″E / 43.340588°N 12.756201°E43.340588; 12.756201
|
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
|
|
Lecceta di Sassovivo (Foligno)
|
42°57′22″N 12°45′55″E / 42.956111°N 12.765278°E42.956111; 12.765278
|
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
|
|
Marcite di Norcia
|
42°47′30.11″N 13°03′48.35″E / 42.791696°N 13.06343°E42.791696; 13.06343
|
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
|
|
Media Val Casana (Monti Coscerno - Civitella)
|
42°41′42″N 12°52′53″E / 42.695°N 12.881389°E42.695; 12.881389
|
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
|
|
Monte Alago (Nocera Umbra)
|
43°07′44.26″N 12°49′59.32″E / 43.12896°N 12.833145°E43.12896; 12.833145
|
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
|
|
Monte Cucco (sommità)
|
43°22′N 12°44′E / 43.366667°N 12.733333°E43.366667; 12.733333
|
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
|
|
Monte Il Cerchio (Monti Martani)
|
42°45′59″N 12°34′27″E / 42.766389°N 12.574167°E42.766389; 12.574167
|
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
|
|
Monte Maggio (sommità)
|
42°44′58″N 12°57′30″E / 42.749444°N 12.958333°E42.749444; 12.958333
|
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
|
|
Monte Malbe
|
43°07′44″N 12°19′08″E / 43.128889°N 12.318889°E43.128889; 12.318889
|
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
|
|
Monte Subasio (sommità)
|
43°03′17″N 12°40′38″E / 43.054722°N 12.677222°E43.054722; 12.677222
|
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
|
|
Monteluco di Spoleto
|
42°43′21″N 12°44′32″E / 42.7225°N 12.742222°E42.7225; 12.742222
|
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
|
|
Monti Coscerno - Civitella - Aspra (sommità)
|
42°40′08″N 12°53′44″E / 42.668889°N 12.895556°E42.668889; 12.895556
|
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
|
|
Monti Galloro - dell'Immagine
|
42°46′50″N 12°54′46″E / 42.780556°N 12.912778°E42.780556; 12.912778
|
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
|
|
Monti lo Stiglio - Pagliaro
|
42°47′41″N 12°55′56″E / 42.794722°N 12.932222°E42.794722; 12.932222
|
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
|
|
Monti Maggio - Nero (sommità)
|
43°14′30″N 12°49′10″E / 43.241667°N 12.819444°E43.241667; 12.819444
|
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
|
|
Monti Marzolana - Montali
|
43°03′50″N 12°10′14″E / 43.063889°N 12.170556°E43.063889; 12.170556
|
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
|
|
Monti Pizzuto - Alvagnano
|
42°40′18″N 13°08′48″E / 42.671667°N 13.146667°E42.671667; 13.146667
|
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
|
|
Monti Serano - Brunette (sommità)
|
42°52′34″N 12°48′16″E / 42.876111°N 12.804444°E42.876111; 12.804444
(Mappa)
|
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
|
|
Monti Sibillini (versante umbro)
|
42°47′17″N 13°08′27″E / 42.788056°N 13.140833°E42.788056; 13.140833
|
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
|
|
Palude di Colfiorito
|
43°01′27″N 12°52′33″E / 43.024167°N 12.875833°E43.024167; 12.875833
|
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
|
|
Piani di Annifo - Arvello
|
43°02′00″N 12°52′10″E / 43.033333°N 12.869444°E43.033333; 12.869444
|
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
|
|
Piano di Ricciano
|
43°00′11″N 12°51′14″E / 43.003056°N 12.853889°E43.003056; 12.853889
|
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
|
|
Poggio Caselle – Fosso Renaro (Monte Subasio)
|
43°00′35″N 12°40′47″E / 43.009722°N 12.679722°E43.009722; 12.679722
|
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
|
|
Poggio Pantano (Scheggia)
|
43°24′59.1″N 12°46′01.16″E / 43.416417°N 12.766988°E43.416417; 12.766988
|
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
|
|
Roccaporena - Monte della Sassa
|
42°42′29″N 12°57′58″E / 42.708056°N 12.966111°E42.708056; 12.966111
|
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
|
|
Sasso di Pale
|
42°59′17″N 12°46′25″E / 42.988056°N 12.773611°E42.988056; 12.773611
|
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
|
|
Selva di Cupigliolo
|
42°58′58.43″N 12°52′21.45″E / 42.982896°N 12.872626°E42.982896; 12.872626
|
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
|
|
Serre di Burano
|
43°27′30.59″N 12°33′44.1″E / 43.458498°N 12.562249°E43.458498; 12.562249
|
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
|
|
Sorgiva dell'Aiso
|
42°57′24.48″N 12°36′24.55″E / 42.9568°N 12.60682°E42.9568; 12.60682
|
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
|
|
Torrente Argentina (Sellano)
|
42°51′54″N 12°55′27″E / 42.865°N 12.924167°E42.865; 12.924167
|
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
|
|
Torrente Naia
|
42°44′43″N 12°26′22″E / 42.745278°N 12.439444°E42.745278; 12.439444
|
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
|
|
Torrente Vetorno
|
43°18′45″N 12°44′35″E / 43.3125°N 12.743056°E43.3125; 12.743056
|
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
|
|
Valle del Rio Freddo (Monte Cucco)
|
43°22′30″N 12°45′00″E / 43.375°N 12.75°E43.375; 12.75
|
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
|
|
Valle del Torrente Nese - Monti Acuto - Corona
|
43°14′49.92″N 12°20′35.16″E / 43.2472°N 12.3431°E43.2472; 12.3431
|
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
|
|
Valle delle Prigioni (Monte Cucco)
|
43°23′30″N 12°43′30″E / 43.391667°N 12.725°E43.391667; 12.725
|
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
|
|
Valle di Campiano (Preci)
|
42°52′55″N 13°00′45″E / 42.881944°N 13.0125°E42.881944; 13.0125
|
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
|
|
Valle di Pettino (Campello sul Clitunno)
|
42°50′27″N 12°47′13″E / 42.840833°N 12.786944°E42.840833; 12.786944
|
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
|
|
Valnerina
|
42°48′43.39″N 12°54′56.71″E / 42.812053°N 12.915752°E42.812053; 12.915752
|
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
|