Foto
|
Area protetta
|
Coordinate geografiche
|
Carica le tue foto!
|
|
Area marina protetta Isola di Bergeggi
|
44°14′08.88″N 8°26′43.98″E / 44.2358°N 8.44555°E44.2358; 8.44555
(Mappa)
|
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
|
|
Parco naturale regionale del Beigua
|
44°25′58″N 8°32′55″E / 44.432778°N 8.548611°E44.432778; 8.548611
(Mappa)
|
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
|
|
Parco naturale regionale di Bric Tana
|
44°22′N 8°12′E / 44.366667°N 8.2°E44.366667; 8.2
(Mappa)
|
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
|
|
Parco naturale regionale di Piana Crixia
|
44°28′N 8°19′E / 44.466667°N 8.316667°E44.466667; 8.316667
(Mappa)
|
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
|
|
Riserva naturale regionale dell'Isola di Gallinara
|
44°01′31.66″N 8°13′42.6″E / 44.02546°N 8.2285°E44.02546; 8.2285
(Mappa)
|
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
|
|
Riserva naturale regionale di Rio Torsero
|
44°05′34.58″N 8°12′38.74″E / 44.09294°N 8.21076°E44.09294; 8.21076
(Mappa)
|
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
|
|
Riserva naturale regionale di Bergeggi
|
44°14′01.25″N 8°26′41.71″E / 44.23368°N 8.44492°E44.23368; 8.44492
(Mappa)
|
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
|
|
Riserva naturalistica dell'Adelasia
|
44°23′05.64″N 8°21′27.72″E / 44.3849°N 8.3577°E44.3849; 8.3577
(Mappa)
|
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
|
|
Pizzo d'Evigno
|
43°58′27″N 8°02′30″E / 43.974167°N 8.041667°E43.974167; 8.041667
(Mappa)
|
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
|
|
Castell'Ermo - Peso Grande
|
44°05′50″N 8°02′41″E / 44.097222°N 8.044722°E44.097222; 8.044722
(Mappa)
|
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
|
|
Monte Acuto - Poggio Grande - Rio Torsero
|
44°06′07″N 8°10′47″E / 44.101944°N 8.179722°E44.101944; 8.179722
(Mappa)
|
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
|
|
Lago di Osiglia (area protetta)
|
44°18′02.16″N 8°11′45.96″E / 44.3006°N 8.1961°E44.3006; 8.1961
(Mappa)
|
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
|
|
Bric Tana - Bric Mongarda
|
44°21′01.08″N 8°12′56.88″E / 44.3503°N 8.2158°E44.3503; 8.2158
|
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
|
|
Monte Galero (area protetta)
|
44°07′51.96″N 8°02′42″E / 44.1311°N 8.045°E44.1311; 8.045
(Mappa)
|
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
|
|
Monte Carmo - Monte Settepani
|
44°13′04.08″N 8°10′59.88″E / 44.2178°N 8.1833°E44.2178; 8.1833
(Mappa)
|
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
|
|
Monte Spinarda - Rio Nero
|
44°12′39.96″N 8°04′27.84″E / 44.2111°N 8.0744°E44.2111; 8.0744
(Mappa)
|
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
|
|
Bric Zerbi (area protetta)
|
44°16′41.88″N 8°06′24.84″E / 44.2783°N 8.1069°E44.2783; 8.1069
|
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
|
|
Croce della Tia - Rio Barchei
|
44°19′58.08″N 8°08′44.16″E / 44.3328°N 8.1456°E44.3328; 8.1456
(Mappa)
|
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
|
|
Ronco di Maglio (area protetta)
|
44°18′38.88″N 8°14′58.92″E / 44.3108°N 8.2497°E44.3108; 8.2497
(Mappa)
|
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
|
|
Monte Ravinet - Rocca Barbena
|
44°08′43″N 8°10′51″E / 44.145278°N 8.180833°E44.145278; 8.180833
|
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
|
|
Monte Ciazze Secche
|
44°09′12″N 8°14′54″E / 44.153333°N 8.248333°E44.153333; 8.248333
|
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
|
|
Finalese - Capo Noli
|
44°11′53″N 8°23′01″E / 44.198056°N 8.383611°E44.198056; 8.383611
|
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
|
|
Rocca dei Corvi - Mao - Mortou
|
44°15′18″N 8°21′16″E / 44.255°N 8.354444°E44.255; 8.354444
(Mappa)
|
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
|
|
Lerrone - Valloni
|
44°01′55″N 8°05′57″E / 44.031944°N 8.099167°E44.031944; 8.099167
|
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
|
|
Cave Ferecchi
|
44°22′32.16″N 8°12′32.04″E / 44.3756°N 8.2089°E44.3756; 8.2089
(Mappa)
|
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
|
|
Piana Crixia
|
44°30′30″N 8°16′00″E / 44.508333°N 8.266667°E44.508333; 8.266667
|
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
|
|
Rocchetta Cairo
|
44°26′00″N 8°17′30″E / 44.433333°N 8.291667°E44.433333; 8.291667
(Mappa)
|
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
|
|
Foresta della Deiva - Torrente Erro
|
44°28′30″N 8°28′00″E / 44.475°N 8.466667°E44.475; 8.466667
(Mappa)
|
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
|
|
Tenuta Quassolo
|
44°22′07″N 8°16′28″E / 44.368611°N 8.274444°E44.368611; 8.274444
(Mappa)
|
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
|
|
Rocca dell'Adelasia
|
44°23′25″N 8°21′52″E / 44.390278°N 8.364444°E44.390278; 8.364444
(Mappa)
|
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
|
|
Foresta Cadibona
|
44°21′28″N 8°22′47″E / 44.357778°N 8.379722°E44.357778; 8.379722
(Mappa)
|
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
|
|
Fondali Varazze - Albisola
|
44°19′37.2″N 8°32′02.4″E / 44.327°N 8.534°E44.327; 8.534
|
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
|
|
Isola Bergeggi - Punta Predani
|
44°14′31″N 8°26′40″E / 44.241944°N 8.444444°E44.241944; 8.444444
|
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
|
|
Fondali Noli - Bergeggi
|
44°13′43″N 8°25′46″E / 44.228611°N 8.429444°E44.228611; 8.429444
|
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
|
|
Fondali Finale Ligure
|
44°10′26.4″N 8°22′37.2″E / 44.174°N 8.377°E44.174; 8.377
|
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
|
|
Isola Gallinara
|
44°01′32″N 8°13′34″E / 44.025556°N 8.226111°E44.025556; 8.226111
|
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
|
|
Torrente Arroscia e Centa
|
44°03′10″N 8°10′16″E / 44.052778°N 8.171111°E44.052778; 8.171111
(Mappa)
|
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
|
|
Fondali Loano - Albenga
|
44°05′18″N 8°14′17″E / 44.088333°N 8.238056°E44.088333; 8.238056
(Mappa)
|
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
|
|
Fondali Santa Croce - Gallinara - Capo Lena
|
44°01′33″N 8°12′01″E / 44.025833°N 8.200278°E44.025833; 8.200278
|
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
|
|
Capo Mele
|
43°57′32″N 8°10′08″E / 43.958889°N 8.168889°E43.958889; 8.168889
(Mappa)
|
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
|
|
Fondali Capo Mele - Alassio
|
43°58′43″N 8°09′49″E / 43.978611°N 8.163611°E43.978611; 8.163611
(Mappa)
|
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
|
|
Area protetta di interesse provinciale Arroscia - Valloni
|
44°03′07.2″N 8°07′37.92″E / 44.052°N 8.1272°E44.052; 8.1272
|
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
|
|
Area protetta di interesse provinciale Cadibona
|
44°21′18.72″N 8°22′54.12″E / 44.3552°N 8.3817°E44.3552; 8.3817
|
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
|
|
Area protetta di interesse provinciale Collina del Dego
|
44°24′42.48″N 8°21′36″E / 44.4118°N 8.36°E44.4118; 8.36
|
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
|
|
Area protetta di interesse provinciale Costiera Celle Ligure e Varazze
|
44°21′38.16″N 8°35′38.4″E / 44.3606°N 8.594°E44.3606; 8.594
|
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
|
|
Area protetta di interesse provinciale Fiume Centa
|
44°03′05.04″N 8°12′19.44″E / 44.0514°N 8.2054°E44.0514; 8.2054
|
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
|
|
Area protetta di interesse provinciale Giovo Ligure
|
44°25′47.64″N 8°28′44.04″E / 44.4299°N 8.4789°E44.4299; 8.4789
|
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
|
|
Area protetta di interesse provinciale Lago di Osiglia
|
44°18′02.16″N 8°11′45.96″E / 44.3006°N 8.1961°E44.3006; 8.1961
|
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
|
|
Area protetta di interesse provinciale Monte Camulera
|
44°17′15.72″N 8°08′56.76″E / 44.2877°N 8.1491°E44.2877; 8.1491
|
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
|
|
Area protetta di interesse provinciale Oasi Rocchetta Cairo
|
44°25′53.76″N 8°17′15.36″E / 44.4316°N 8.2876°E44.4316; 8.2876
|
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
|
|
Oasi naturalistica Rio Solcasso
|
44°16′52.32″N 8°26′05.82″E / 44.2812°N 8.43495°E44.2812; 8.43495
(Mappa)
|
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
|
|
Area protetta di interesse provinciale Rocca del Falcone
|
44°23′31.2″N 8°25′59.16″E / 44.392°N 8.4331°E44.392; 8.4331
|
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
|
|
Area protetta di interesse provinciale Torrente Merula
|
43°57′03.96″N 8°08′34.8″E / 43.9511°N 8.143°E43.9511; 8.143
(Mappa)
|
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
|
|
Area protetta di interesse provinciale Torrente Sansobbia
|
44°20′20.4″N 8°30′12.6″E / 44.339°N 8.5035°E44.339; 8.5035
|
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
|
|
Area protetta provinciale Rio Parasacco
|
44°24′40.32″N 8°12′27.72″E / 44.4112°N 8.2077°E44.4112; 8.2077
|
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
|