Foto
|
Area protetta
|
Coordinate geografiche
|
Carica le tue foto!
|
|
Area naturale marina protetta Secche di Tor Paterno
|
41°36′55.08″N 12°26′47.4″E / 41.6153°N 12.4465°E41.6153; 12.4465
|
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
|
|
Riserva naturale statale Litorale Romano
|
41°52′10.42″N 12°14′33.99″E / 41.869561°N 12.242775°E41.869561; 12.242775
|
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
|
|
Tenuta presidenziale di Castelporziano
|
41°43′35″N 12°24′14″E / 41.726389°N 12.403889°E41.726389; 12.403889
|
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
|
|
Parco naturale-archeologico dell'Inviolata
|
41°58′27.84″N 12°40′20.64″E / 41.9744°N 12.6724°E41.9744; 12.6724
|
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
|
|
Parco naturale regionale Monti Simbruini
|
41°55′52″N 13°11′15.98″E / 41.931111°N 13.187772°E41.931111; 13.187772
|
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
|
|
Parco regionale naturale dei Monti Lucretili
|
42°04′48″N 12°51′36″E / 42.08°N 12.86°E42.08; 12.86
|
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
|
|
Parco regionale dell'Appia antica
|
41°51′51″N 12°30′57″E / 41.864167°N 12.515833°E41.864167; 12.515833
|
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
|
|
Parco regionale di Veio
|
42°03′58″N 12°25′49″E / 42.066111°N 12.430278°E42.066111; 12.430278
|
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
|
|
Parco naturale regionale di Bracciano-Martignano
|
42°07′25.32″N 12°14′07.08″E / 42.1237°N 12.2353°E42.1237; 12.2353
|
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
|
|
Parco regionale dei Castelli Romani
|
41°45′29.16″N 12°45′12.24″E / 41.7581°N 12.7534°E41.7581; 12.7534
|
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
|
|
Parco regionale Valle del Treja
|
42°12′47.16″N 12°24′54.72″E / 42.2131°N 12.4152°E42.2131; 12.4152
|
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
|
|
Parco regionale urbano del Pineto
|
41°55′21″N 12°25′50″E / 41.9225°N 12.430556°E41.9225; 12.430556
|
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
|
|
Parco regionale urbano di Aguzzano
|
41°56′04.56″N 12°33′46.8″E / 41.9346°N 12.563°E41.9346; 12.563
(Mappa)
|
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
|
|
Riserva naturale di Macchiatonda
|
41°59′48.48″N 11°59′57.48″E / 41.9968°N 11.9993°E41.9968; 11.9993
|
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
|
|
Riserva naturale di Nazzano, Tevere-Farfa
|
42°13′41″N 12°36′36″E / 42.228056°N 12.61°E42.228056; 12.61
|
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
|
|
Riserva naturale della Valle dei Casali
|
41°52′04.12″N 12°25′56.78″E / 41.86781°N 12.43244°E41.86781; 12.43244
|
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
|
|
Riserva naturale dell'Insugherata
|
41°57′43.2″N 12°25′38.28″E / 41.962°N 12.4273°E41.962; 12.4273
|
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
|
|
Riserva naturale Valle dell'Aniene
|
41°55′47.52″N 12°33′09.14″E / 41.929867°N 12.552539°E41.929867; 12.552539
|
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
|
|
Riserva naturale della Marcigliana
|
42°00′18.72″N 12°35′13.92″E / 42.0052°N 12.5872°E42.0052; 12.5872
|
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
|
|
Riserva naturale Laurentino-Acqua Acetosa
|
41°48′20.4″N 12°28′40.56″E / 41.805666°N 12.477933°E41.805666; 12.477933
|
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
|
|
Riserva naturale di Decima-Malafede
|
41°44′09″N 12°27′39″E / 41.735833°N 12.460833°E41.735833; 12.460833
|
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
|
|
Riserva naturale della Tenuta dei Massimi
|
41°50′48.48″N 12°24′00.36″E / 41.8468°N 12.4001°E41.8468; 12.4001
|
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
|
|
Riserva naturale di Monte Mario
|
41°55′21.36″N 12°27′09.1″E / 41.9226°N 12.452527°E41.9226; 12.452527
|
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
|
|
Riserva naturale della Tenuta di Acquafredda
|
41°53′32.96″N 12°23′53.52″E / 41.89249°N 12.3982°E41.89249; 12.3982
|
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
|
|
Riserva naturale Monte Soratte
|
42°14′23.28″N 12°30′46.8″E / 42.2398°N 12.513°E42.2398; 12.513
|
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
|
|
Riserva naturale di Monte Catillo
|
41°59′02.76″N 12°49′09.48″E / 41.9841°N 12.8193°E41.9841; 12.8193
|
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
|
|
Riserva naturale di Nomentum
|
42°01′18.84″N 12°38′49.2″E / 42.0219°N 12.647°E42.0219; 12.647
|
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
|
|
Riserva naturale della Macchia di Gattaceca e Macchia del Barco
|
42°03′36.36″N 12°39′43.2″E / 42.0601°N 12.662°E42.0601; 12.662
|
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
|
|
Riserva naturale provinciale Villa Borghese
|
41°27′23.22″N 12°38′30.26″E / 41.45645°N 12.64174°E41.45645; 12.64174
|
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
|
|
Riserva naturale regionale Tor Caldara
|
41°29′18.79″N 12°35′36.16″E / 41.488553°N 12.593379°E41.488553; 12.593379
|
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
|
|
Riserva naturale regionale Monterano
|
42°08′16.8″N 12°04′31.44″E / 42.138°N 12.0754°E42.138; 12.0754
|
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
|
|
Riserva naturale Tevere Farfa
|
42°13′42″N 12°37′01″E / 42.228333°N 12.616944°E42.228333; 12.616944
|
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
|
|
Macchiatonda
|
42°00′05.04″N 11°59′34.08″E / 42.0014°N 11.9928°E42.0014; 11.9928
|
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
|
|
Lago di Albano
|
41°44′53″N 12°40′07″E / 41.748056°N 12.668611°E41.748056; 12.668611
|
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
|
|
Comprensorio Tolfetano-Cerite-Manziate
|
42°08′31.76″N 11°59′15.66″E / 42.142155°N 11.987683°E42.142155; 11.987683
|
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
|
|
Torre Flavia
|
41°57′44.91″N 12°02′47.03″E / 41.962475°N 12.046397°E41.962475; 12.046397
|
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
|
|
Lago di Traiano
|
41°46′48.67″N 12°15′45.46″E / 41.780187°N 12.262629°E41.780187; 12.262629
|
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
|
|
Monti Lucretili
|
42°03′52.04″N 12°50′06.91″E / 42.064456°N 12.835253°E42.064456; 12.835253
|
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
|
|
Monti Lepini
|
41°26′38.07″N 13°07′58.61″E / 41.44391°N 13.132946°E41.44391; 13.132946
|
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
|
|
Castel Porziano (Tenuta presidenziale)
|
41°43′29.01″N 12°24′01.36″E / 41.724724°N 12.400378°E41.724724; 12.400378
|
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
|
|
Comprensorio Bracciano-Martignano
|
42°07′42.56″N 12°15′04.95″E / 42.12849°N 12.251376°E42.12849; 12.251376
|
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
|
|
Fondali tra le foci del Fiume Chiarone e Fiume Fiora
|
42°21′14″N 11°28′24″E / 42.353889°N 11.473333°E42.353889; 11.473333
|
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
|
|
Fondali antistanti Punta Morelle
|
42°17′13″N 11°34′37″E / 42.286944°N 11.576944°E42.286944; 11.576944
|
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
|
|
Fondali tra le foci del Torrente Arrone e del Fiume Marta
|
42°15′16″N 11°38′54″E / 42.254444°N 11.648333°E42.254444; 11.648333
|
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
|
|
Fondali tra Marina di Tarquinia e Punta della Quaglia
|
42°11′46″N 11°41′44″E / 42.196111°N 11.695556°E42.196111; 11.695556
|
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
|
|
Fondali tra Punta S. Agostino e Punta della Mattonara
|
42°08′14″N 11°44′19″E / 42.137222°N 11.738611°E42.137222; 11.738611
|
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
|
|
Fondali tra Punta del Pecoraro e Capo Linaro
|
42°02′07″N 11°49′10″E / 42.035278°N 11.819444°E42.035278; 11.819444
|
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
|
|
Fondali antistanti S. Marinella
|
42°01′04″N 11°55′42″E / 42.017778°N 11.928333°E42.017778; 11.928333
|
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
|
|
Secche di Macchiatonda
|
41°59′01″N 11°57′28″E / 41.983611°N 11.957778°E41.983611; 11.957778
|
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
|
|
Secche di Torre Flavia
|
41°56′26″N 12°01′49″E / 41.940556°N 12.030278°E41.940556; 12.030278
|
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
|
|
Secche di Tor Paterno
|
41°36′18″N 12°20′20″E / 41.605°N 12.338889°E41.605; 12.338889
|
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
|
|
Fondali tra Torre Astura e Capo Portiere
|
41°23′24″N 12°46′47″E / 41.39°N 12.779722°E41.39; 12.779722
|
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
|
|
Fondali tra Capo Portiere e Lago di Caprolace (foce)
|
41°22′06″N 12°52′18″E / 41.368333°N 12.871667°E41.368333; 12.871667
|
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
|
|
Fondali tra Capo Circeo e Terracina
|
41°15′01″N 13°10′13″E / 41.250278°N 13.170278°E41.250278; 13.170278
|
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
|
|
Fondali tra Terracina e Lago Lungo
|
41°16′22″N 13°19′59″E / 41.272778°N 13.333056°E41.272778; 13.333056
|
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
|
|
Fondali circostanti l'Isola di Palmarola
|
40°55′15″N 12°51′44″E / 40.920833°N 12.862222°E40.920833; 12.862222
|
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
|
|
Fondali circostanti l'Isola di Ponza
|
40°54′49″N 12°58′21″E / 40.913611°N 12.9725°E40.913611; 12.9725
|
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
|
|
Fondali circostanti l'Isola di Zannone
|
40°57′47″N 13°02′46″E / 40.963056°N 13.046111°E40.963056; 13.046111
|
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
|
|
Fondali circostanti l'Isola di Ventotene
|
40°47′52″N 13°25′17″E / 40.797778°N 13.421389°E40.797778; 13.421389
|
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
|
|
Fondali circostanti l'Isola di S. Stefano
|
40°47′21″N 13°27′37″E / 40.789167°N 13.460278°E40.789167; 13.460278
|
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
|
|
Fiume Mignone (medio corso)
|
42°07′44″N 12°02′17″E / 42.128889°N 12.038056°E42.128889; 12.038056
|
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
|
|
Boschi mesofili di Allumiere
|
42°09′49″N 11°55′05″E / 42.163611°N 11.918056°E42.163611; 11.918056
|
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
|
|
Valle di Rio Fiume
|
42°04′53″N 11°58′01″E / 42.081389°N 11.966944°E42.081389; 11.966944
|
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
|
|
Monte Tosto
|
42°02′09″N 12°03′30″E / 42.035833°N 12.058333°E42.035833; 12.058333
|
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
|
|
Monte Paparano
|
42°03′35″N 12°05′18″E / 42.059722°N 12.088333°E42.059722; 12.088333
|
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
|
|
Bosco Macchia Grande
|
42°06′55″N 12°05′58″E / 42.115278°N 12.099444°E42.115278; 12.099444
(Mappa)
|
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
|
|
Caldara di Manziana
|
42°05′16″N 12°05′44″E / 42.087778°N 12.095556°E42.087778; 12.095556
|
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
|
|
Lago di Bracciano
|
42°07′21″N 12°13′53″E / 42.1225°N 12.231389°E42.1225; 12.231389
|
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
|
|
Valle del Cremera - Zona del Sorbo
|
42°06′16″N 12°24′28″E / 42.104444°N 12.407778°E42.104444; 12.407778
|
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
|
|
Monte Soratte
|
42°14′35″N 12°30′37″E / 42.243056°N 12.510278°E42.243056; 12.510278
|
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
|
|
Macchia di S. Angelo Romano
|
42°02′35″N 12°43′26″E / 42.043056°N 12.723889°E42.043056; 12.723889
|
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
|
|
Antica Lavinium - Pratica di Mare
|
41°39′53″N 12°28′27″E / 41.664722°N 12.474167°E41.664722; 12.474167
|
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
|
|
Maschio dell'Artemisio
|
41°43′27″N 12°46′05″E / 41.724167°N 12.768056°E41.724167; 12.768056
|
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
|
|
Cerquone - Doganella
|
41°45′41″N 12°47′06″E / 41.761389°N 12.785°E41.761389; 12.785
|
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
|
|
Sughereta del Sasso
|
42°03′13″N 12°02′06″E / 42.053611°N 12.035°E42.053611; 12.035
|
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
|
|
Bosco di Palo Laziale
|
41°56′18″N 12°05′47″E / 41.938333°N 12.096389°E41.938333; 12.096389
|
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
|
|
Macchia Grande di Focene e Macchia dello Stagneto
|
41°49′38″N 12°13′00″E / 41.827222°N 12.216667°E41.827222; 12.216667
|
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
|
|
Isola Sacra
|
41°44′47″N 12°14′17″E / 41.746389°N 12.238056°E41.746389; 12.238056
|
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
|
|
Macchia Grande di Ponte Galeria
|
41°52′18″N 12°17′14″E / 41.871667°N 12.287222°E41.871667; 12.287222
|
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
|
|
Castel Porziano (fascia costiera)
|
41°41′05″N 12°22′44″E / 41.684722°N 12.378889°E41.684722; 12.378889
|
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
|
|
Castel Porziano (querceti igrofili)
|
41°44′48″N 12°25′37″E / 41.746667°N 12.426944°E41.746667; 12.426944
|
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
|
|
Monte Gennaro (versante sud ovest)
|
42°03′34″N 12°47′29″E / 42.059444°N 12.791389°E42.059444; 12.791389
|
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
|
|
Monte Pellecchia
|
42°06′38″N 12°51′45″E / 42.110556°N 12.8625°E42.110556; 12.8625
|
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
|
|
Torrente Licenza ed affluenti
|
42°04′48″N 12°53′15″E / 42.08°N 12.8875°E42.08; 12.8875
|
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
|
|
Travertini Acque Albule (Bagni di Tivoli)
|
41°56′50″N 12°44′22″E / 41.947222°N 12.739444°E41.947222; 12.739444
|
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
|
|
Valle delle Cannuccete
|
41°51′04″N 12°54′46″E / 41.851111°N 12.912778°E41.851111; 12.912778
|
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
|
|
Monte Guadagnolo
|
41°54′33″N 12°55′26″E / 41.909167°N 12.923889°E41.909167; 12.923889
|
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
|
|
Grotta dell'Arco - Bellegra
|
41°53′21″N 13°02′57″E / 41.889167°N 13.049167°E41.889167; 13.049167
|
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
|
|
Monti Ruffi (versante sud ovest)
|
41°57′26″N 12°58′09″E / 41.957222°N 12.969167°E41.957222; 12.969167
|
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
|
|
Albano (Località Miralago)
|
41°44′11″N 12°39′45″E / 41.736389°N 12.6625°E41.736389; 12.6625
|
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
|
|
Monte Autore e Monti Simbruini centrali
|
41°57′00″N 13°13′34″E / 41.95°N 13.226111°E41.95; 13.226111
|
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
|
|
Monte Semprevisa e Pian della Faggeta
|
41°34′48″N 13°05′05″E / 41.58°N 13.084722°E41.58; 13.084722
|
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
|
|
Alta Valle del Torrente Rio
|
41°37′53″N 13°03′00″E / 41.631389°N 13.05°E41.631389; 13.05
|
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
|
|
Macchia della Spadellata e Fosso S. Anastasio
|
41°31′33″N 12°35′50″E / 41.525833°N 12.597222°E41.525833; 12.597222
|
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
|
|
Lido dei Gigli
|
41°31′30″N 12°33′59″E / 41.525°N 12.566389°E41.525; 12.566389
|
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
|
|
Tor Caldara (zona solfatare e fossi)
|
41°29′19″N 12°35′37″E / 41.488611°N 12.593611°E41.488611; 12.593611
|
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
|
|
Bosco di Foglino
|
41°28′02″N 12°43′00″E / 41.467222°N 12.716667°E41.467222; 12.716667
|
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
|
|
Litorale di Torre Astura
|
41°26′03″N 12°43′36″E / 41.434167°N 12.726667°E41.434167; 12.726667
|
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
|
|
Zone umide a ovest del Fiume Astura
|
41°25′05″N 12°46′14″E / 41.418056°N 12.770556°E41.418056; 12.770556
|
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
|
|
Grotta dell'Inferniglio
|
41°53′28″N 13°09′19″E / 41.891111°N 13.155278°E41.891111; 13.155278
|
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
|
|
Basso corso del Rio Fiumicino
|
42°00′29″N 12°55′35″E / 42.008056°N 12.926389°E42.008056; 12.926389
|
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
|
|
Villa Borghese e Villa Pamphili
|
41°53′06″N 12°26′38″E / 41.885°N 12.443889°E41.885; 12.443889
|
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
|
|
Sughereta di Castel di Decima
|
41°44′19″N 12°26′44″E / 41.738611°N 12.445556°E41.738611; 12.445556
|
Foto di quest'area caricate nell'edizione 2022 di Wiki Loves Earth
|