Progetto:WikiDonne/CEE Women 2017
Home aprile 2017: Psicologhe aprile 2017: Illustratrici aprile 2017: Donne dei paesi CEE 1-21 maggio 2017: Concorso "Sport femminile"
WikiDonne | |
---|---|
![]() | |
Ciao e benvenuti nel wikiprogetto WikiDonne (WDG) il cui obiettivo è quello di trasformare i link rossi in quelli blu. L'obiettivo del nostro progetto sono le biografie di donne, le loro opere e le tematiche che le riguardano. Lo sapevate che secondo WHGI solo 14,4% delle biografie in italiano su Wikipedia sono di donne? Non è impressionante? Il divario di genere è una forma di pregiudizio sistemico, ed è in questa direzione che va il nostro lavoro. Vi invitiamo a partecipare in qualsiasi momento e in qualsiasi modo vi è comodo. Le wikidonne vi danno calorosamente il benvenuto! | |
Meta * Commons * Wikidata |
Benvenuti all'editathon sulle donne dei paesi dell'Europa centro-orientale
del progetto WikiDonne
Aprile 2017
Editathon che fa parte della campagna #100wikiwomendays, spin off del generico #100wikidays
Info sull'evento | |
---|---|
![]() | |
Wiki | |
Dove e quando | 1 - 30 aprile 2017, online |
wikifacilitatrici | Camelia e Beatrice |
Templates | da usare |
Evento principale | WiR 41 |
Voci mancanti | Lista Wikidata |
Totali da aggiornare | Totale voci scritte Totale numerico |
Social | |
Hashtag | wikidonne
|
Condivisione | ![]() ![]() ![]() |
Progetto * User group |
L'obiettivo è quello di creare o migliorare voci sulle donne provenienti dai paesi dell'Europa centrale e orientale che comprendono:
Albania, Armenia, Azerbaigian, Bosnia-Erzegovina, Bielorussia, Bulgaria, Croazia, Repubblica Ceca, Estonia, Georgia, Kosovo,
Lettonia, Lituania, Macedonia, Moldavia, Montenegro, Polonia, Romania, Russia, Serbia, Slovacchia, Slovenia, Ucraina, Ungheria.
Oltre alle biografie, accogliamo con favore voci sul loro lavoro, le loro realizzazioni, i loro scritti e le loro organizzazioni.
Voci proposte[modifica wikitesto]
La lista estratta da Wikidata nel box a lato è da controllare per enciclopedicità e fonti.
voci ex novo[modifica wikitesto]
- Aristizza Romanescu, attrice teatrale
Camelia
- Ol'ga Rozanova
Russia
- Nadežda Udal'cova
Russia
- Maria Skobtsova scrittrice, religiosa, membro della resistenza francese
Russia
- Viorica Agarici infermiera, giusta fra le nazioni
Romania
- Mărgărita Miller-Verghy giornalista, insegnante, filantropa
Romania
- Alexandrina Cantacuzino attivista, filantropa
Romania
- Františka Plamínková attivista, femminista
Cecoslovacchia
- Olga Máté fotografa
Ungheria
- Ilona Zrínyi nobile, indipendentista
Ungheria
- Eva Klein medico, scienziata
Ungheria
- Margit Slachta
Ungheria WIP Civvì
- Lilly Steinschneider pilota
Ungheria
- Krystyna Skarbek membro della resistenza polacca
Polonia
- Aurora Mardiganian scrittrice, reduce del genocidio
Armenia
- Zabel Yesayan scrittrice
Armenia
- Diana Abgar scrittrice e diplomarica
Armenia
voci da tradurre[modifica wikitesto]
- Ileana Cosânzeana, personaggio immaginario nelle fiabe rumene (ro)
Camelia
- Katarina Bulatović, pallavolista montenegrina
Camelia
- Martha Bibescu, scrittrice
Camelia
- Elena Văcărescu, scrittrice
Camelia
- Iulia Hasdeu, poetessa, la prima rumena che studia a Sorbona
Camelia
- Alice Săvulescu, biologa
Emmepici
- ...
voci da migliorare[modifica wikitesto]
- Elvira Popescu, attrice teatrale e cinematografica
Camelia
- Jovanka Broz, politica (finire traduzione)
Jugoslavia
- Ganna Walska, cantante lirica (finire traduzione)
Polonia
- Mia Oremović, attrice
Croazia
Croazia (stub)
- Savka Dabčević-Kučar, politica
Croazia (stub)
- Kolinda Grabar-Kitarović, prima presidente
Croazia (stub)
- Laimdota Straujuma, politica, primo ministro
Lettonia (stub)
- Irena Degutienė, politica, primo ministro
Lettonia (stub)
- Jurga Ivanauskaitė, scrittrice
Lettonia (stub)
- Nada Naumović, scrittrice poetessa
Serbia (stub)
- Natalia Gherman, politica primo ministro
Moldavia (stub)
- Tatiana Turanskaya, politica
Ucraina (stub)
- Valentyna Ševčenko (politica)
Unione Sovietica
Ucraina (stub)
- Gohar Gasparyan cantante lirica
Armenia (stub)
- Marija Konstantinovna Baškirceva, pittrice, scultrice
Russia (stub)
- Maria Marevna Vorobev, pittrice
Russia (stub)
- Elena Viktorovna Tregubova, giornalista
Russia (stub)
- Ljubov' Golančikova, aviatrice
Russia (stub)
- Nadežda Vasil'evna Pavlova, coreografa e ballerina
Russia (stub)
- Maria Petipa, ballerina
Russia (stub)
- Julija Abramovna Dobrovol'skaja, linguista
Russia (stub)
- Nadežda Andreevna Durova, ufficiale di cavalleria
Russia (stub)
- Ella Adaïewsky, compositrice e musicologa
Russia (stub)
- Praskov'ja Fëdorovna Saltykova, zarina
Russia (stub)
- Ekaterina Nikolaevna Raevskaja, nobildonna
Russia (stub)
- Mari Törőcsik attrice
Ungheria
- Hökümə Qurbanova, attrice
Azerbaigian (stub)
- Mehriban Əliyeva, politica
Azerbaigian (stub)
Voci scritte[modifica wikitesto]
- Elvira Popescu (ampliata)
Camelia
- Aristizza Romanescu
Camelia
- Ileana Cosânzeana
Camelia
- Katarina Bulatović
Camelia
- Zivia Lubetkin
Civvì
- Olena Teliha
Civvì
- Blaga Dimitrova (ampliata - de-stub)
Civvì
- Kersti Kaljulaid (ampliata - de-stub)
Civvì
- Martha Bibescu
Camelia
- Elena Văcărescu
Camelia
- Zinaida Serebriakova (ampliata)
Civvì
- dopo la fine dell'editathon
- Alice Săvulescu, biologa
Emmepici