Progetto:WikiAfrica/Letteratura/Fonti
Aspetto
Contribuisci a WikiAfrica portando la letteratura africana e i suoi autori su Wikipedia.
WikiAfrica Letteratura | Voci | Fonti | Festivaletteratura | →WikiAfrica progetti tematici |
Per arricchire le voci di Wikipedia riguardanti le letterature africane si può utilizzare la documentazione rilasciata con licenza libera di
Case editrici
[modifica wikitesto]- (IT) Casa editrice Epoché, http://www.epoche-edizioni.it/. Schede dei libri e biografie degli autori in CC BY-SA. La casa editrice Epoché contribuisce a WikiAfrica grazie al coinvolgimento di Officina Griot.
Riviste
[modifica wikitesto]- (IT) Rivista Nigrizia, http://www.nigrizia.it. Tutto l'archivio della rivista in CC BY-SA. Leggi il caso studio
- (EN) Chimurenga Library http://www.chimurengalibrary.co.za/ (banca dati con schede delle riviste in CC BY-SA). Chimurenga Library è una biblioteca virtuale di riviste culturali e politiche che hanno avuto un forte impatto sulla storia e le ideologie africane; grazie alla commissione di saggi e video clip ad artisti e intellettuali, la rivista sudafricana "Chimurenga" - promotrice del progetto Chimurenga Library - presenta documentazione inedita capace di raccontare la forza e la contemporaneità di queste storiche pubblicazioni e stimolare dibattiti, approfondimenti e nuovi contenuti per Wikipedia. Chimurenga Library e WikiAfrica Letteratura hanno partecipato alla Fiera del Libro di Cape Town , dal 14 al 17 giugno 2008. Ascolta l'intervista a Iolanda Pensa, direttrice scientifica di WikiAfrica, su Chimurenga Library.
- (FR) Africultures, Francia http://www.africultures.com
- (FR) Sudplanète, Francia http://www.spla.pro