Il progetto diritto si pone lo scopo di incrementare qualitativamente e quantitativamente le voci di wikipedia concernenti il diritto.
Questo progetto non è volto a inserire in wikipedia i testi delle fonti normative (per i quali è più appropriata Wikisource), né ad ospitare dibattiti su riforme non ancora approvate dal legislatore (per i quali esiste usenet).
Sei interessato a partecipare al Progetto Diritto? Iscriviti inserendo in fondo alla lista sottostante la tua firma: # --~~~~.
N.B: La precedente lista degli utenti interessati è archiviata qui.
{{portale|Diritto}} (identificativo degli articoli del progetto, sintassi: {{portale|Diritto}} ). Vi preghiamo di inserire questo template in ogni articolo del progetto diritto.
{{S|diritto}} (identificativo degli articoli del progetto che sono ancora a livello "abbozzo". Vi preghiamo di inserire questo template in ogni articolo del progetto diritto che è ancora in fase di perfezionamento, o che si trovi sottoforma di bozza, in maniera tale che altri utenti possano facilmente contribuire a migliorarlo.
{{S|diritto penale}} (identificativo degli articoli di diritto penale che non sono ancora stati standardizzati secondo la guida. Vi preghiamo di inserire questo template in ogni articolo di diritto penale che è ancora in fase di perfezionamento, o che si trovi sottoforma di bozza, in maniera tale che altri utenti possano facilmente contribuire a migliorarlo.
Qui di seguito una lista delle voci da riempire, suddivise per argomento di riferimento.
Per tutte le sezioni siete pregati di non inserire più di venti voci alla volta e di spostare quelle completate nella sezione cose fatte.
Legge 80/2005 Procedimento amministrativo, accesso agli atti, azione amministrativa, cd. "trasparenza amministrativa", atti di diritto privato della pubblica amministrazione.
Gruppo TREVI L'acronimo sta per Lotta a Terrorismo, Radicalismo, Eversione e Violenza Internazionale ed è un progetto di collaborazione dell'Unione Europea iniziato nel 1975.
Operaio e Dirigente. La prima tratta esclusivamente degli aspetti sociologici (dovremmo quindi inserire una voce del tipo "Operaio (diritto del lavoro))". La seconda si occupa solo del dirigente di PA, e non della categoria lavoristica. --Alberto 12:36, 21 lug 2006 (CEST)
Titolo confinario chiedo anche a voi aiuto in merito a questa voce da me creata. Son sicuro che sia incompleta. --Fidia 82 (msg) 17:45, 16 apr 2011 (CEST)