Progetto:GLAM/Museo Civico di Modena
Il Museo Civico di Modena in collaborazione con Wikimedia Italia ospita, fra maggio e dicembre 2020, un wikipediano in residenza allo scopo di formare lo staff del Museo sull'utilizzo dei progetti Wikimedia.
L'istituzione[modifica wikitesto]
Il Musei civici di Modena sono composti da Museo archeologico etnologico e Museo d'arte. Sono nati nel 1871 come museo unitario e dal 1886 hanno sede nel Palazzo dei Musei.
Partecipanti[modifica wikitesto]
Il wikipediano in residenza è Niccolò "Jaqen" Caranti, dipendente di OBCT, organizzazione da anni attiva sui progetti Wikimedia.
I componenti dello staff del museo che partecipano sono:
- --Katia Fieni (Museo Civico Modena) (msg) 11:15, 15 mag 2020 (CEST)
- --Cristina Stefani (Museo Civico Modena) (msg) 11:23, 15 mag 2020 (CEST)
- --Silvia Pellegrini (Museo Civico Modena) (msg) 11:39, 15 mag 2020 (CEST)
- --Stefano Bulgarelli (Museo Civico Modena) (msg) 11:41, 15 mag 2020 (CEST)
- --Elena Righi (Museo Civico Modena) (msg) 11:43, 15 mag 2020 (CEST)
- --Gianluca Pellacani (Museo Civico Modena) (msg) 11:43, 15 mag 2020 (CEST)
- --Carlotta Santi (Museo Civico Modena) (msg) 11:44, 15 mag 2020 (CEST)
- --Elisa Giordano (Museo Civico Modena) (msg) 11:45, 15 mag 2020 (CEST)
- --Elena Roveda (Museo Civico Modena) (msg) 11:46, 15 mag 2020 (CEST)
- --Alessia Pelillo (Museo Civico Modena) (msg) 11:46, 15 mag 2020 (CEST)
- --Giorgio Cervetti (Museo Civico Modena) (msg) 10:20, 22 mag 2020 (CEST)
Voci[modifica wikitesto]
Elenco incompleto di voci che possono essere create o sono già state create nell'ambito del progetto:
- Museo civico di Modena o Musei civici di Modena (Wikidata)
- Palazzo dei Musei
Fatto
- Carlo Boni
Fatto
- Matteo Campori
Fatto
- Luigi Francesco Valdrighi
Fatto
- Amanti di Modena
Fatto
- Lastra marmorea dei Niobidi
Fatto
- Ara di Vetilia Egloge
Fatto
- Arredo da triclinio della Domus di Via Università a Modena
Fatto
- Francesco Coppi
Fatto
- Necropoli di Casinalbo
Fatto
- Ripostiglio di asce di Savignano sul Panaro
Fatto
- Antonio Apparuti
Fatto
- Necropoli etrusca della Galassina di Castelvetro
Fatto
- Antefisse del santuario di Cittanova
Fatto
- Luigi Bompani
Fatto
- Spada con fodero da Saliceta San Giuliano
Fatto
- Salvatore Andreola
Fatto
- Giovanni Battista Dall'Olio
Fatto
- Lodovico Gavioli
Fatto
- Tommaso Rinaldi (orafo)
Fatto
- Sirena di Modena
Fatto
- Giuseppe Graziosi
Fatto
Voci già esistenti da migliorare:
- Arsenio Crespellani
Fatto
- Luigi Alberto Gandini
- Rubes Triva
Fatto
- Pietro Tacchini
Fatto
- Terramare
Fatto
- Museo civico del Risorgimento (Modena)
Fatto
- Giovanni Canestrini (biologo)
Fatto
- Giovanni Battista Amici
Fatto
- Venere di Savignano
Fatto
Le (pagine di discussione delle) voci create o migliorate dallo staff del museo sono elencate anche in Categoria:GLAM/Museo Civico di Modena.
Immagini[modifica wikitesto]
I Musei mettono a disposizione con licenze libere fotografie delle opere in suo possesso. Tutte le immagini sono disponibili su Commons nella categoria Media from Museo Civico di Modena
Qui di seguito alcuni esempi:
Testi[modifica wikitesto]
I Musei mettono a disposizione con licenze libere le scansioni di alcuni testi su Commons. Lo staff procederà alla digitalizzazione su Wikisource di alcuni, invitando la comunità a digitalizzare anche gli altri.
Qui di seguito alcuni esempi:
- Mostra di medaglie napoleoniche
- Lapidario Romano dei Musei Civici di Modena
- Una raccolta di medaglie religiose presso il Museo Civico di Modena
Altre fonti[modifica wikitesto]
I Musei mettono a disposizione, sul loro sito, altri materiali (non liberi) che possono essere utilizzati come fonti per le voci, riformulando opportunamente:
- ...
Eventi[modifica wikitesto]
I Musei organizzano alcuni eventi, online e - compatibilmente con l'emergenza coronavirus - dal vivo, per coinvolgere la comunità Wikimedia nelle attività.
Strumenti[modifica wikitesto]
- {{Utente GLAM|Museo Civico di Modena}}
- {{Museo Civico di Modena}} da inserire nelle pagine di discussione delle voci create o modificate dallo staff del Museo
- {{Voce GLAM|Museo Civico di Modena}} da inserire nelle pagine di discussioni delle voci che riutilizzano testi presenti sul sito
- Dashboard
Relazioni[modifica wikitesto]
Comunicazione e rassegna stampa[modifica wikitesto]
- I Musei Civici di Modena sbarcano su Wikipedia in vista delle celebrazioni per il 150°, su wikimedia.it, 6 maggio 2020.
- I Musei Civici su Wikipedia con il progetto “GLAM-WIKI”, su museicivici.modena.it.
- Stefano Luppi, Wikipedia sbarca in città e i Musei Civici di Modena vanno in tutto il mondo, su gazzettadimodena.gelocal.it, 13 maggio 2020.
- Stefano Luppi, Modena accessibile e condivisibile, su ilgiornaledellarte.com, agosto 2020.