Progetto:Coordinamento/Scuole/WikiDonne - Fuori dal canone: Wikipedia per il femminile/Bologna
Jump to navigation
Jump to search
Info[modifica wikitesto]
- Liceo linguistico Laura Bassi di Bologna
- Classe 3H – 20 alunni
Tema[modifica wikitesto]
Tema del PCTO: Teatro fisico
Tutor e referenti scolastici[modifica wikitesto]
- Camelia Boban, tutor wiki, referente del progetto
- Beatrice, tutor wiki
- Loretta Manzato, tutor wiki
- Michele Miglionico, tutor wiki
- Prof.ssa Roberta Resmini, referente per la scuola
- Emanuela Dogliotti, referente Laboratorio ERT
Incontri[modifica wikitesto]
- 1° incontro (online) - mercoledì 25 gennaio dalle ore 12.05 alle ore 13:55
- 2° incontro (in presenza) - martedì 7 febbraio dalle ore 12ː05 alle ore 13:55
- 3° incontro (online) - lunedì 27 marzo dalle ore 08:55 alle ore 10:55
- 4° incontro (online) - lunedì 28 aprile dalle ore 09:55 alle ore 12:05
- 5° incontro (in presenza) - fine maggio
Metodo di lavoro[modifica wikitesto]
Traduzione delle voci da en.wiki con l'ausilio del Content Translator Tool
Tappe e argomenti[modifica wikitesto]
Incontri preliminari di presentazione teorica del progetto e della comunità[modifica wikitesto]
- lavoro preliminare (prima del 25 gennaio 2023, online): Registrazione, pagina utente, template utente corso
- Registrazione utenti
- Inserimento della lista dei partecipanti del corso
- Assegnazione voci
- Divisione in gruppi di lavoro
- 1º Incontro online: le basi dell'enciclopedia (25 gennaio 2023)
- Slides
- Divario di genere in Wikipedia
- Storia di Wikipedia e statistiche
- I 5 pilastri, regole, raccomandazioni e linee guida
- Copyright e licenze
- Organizzazione del sito: Namespaces
- Struttura organizzativa di una pagina wiki: voce in modalità lettura, voce in modalità modifica, cronologia, pagine di discussione
- Struttura editoriale di una pagina wiki: template, sezioni, note, bibliografia
- Creazione pagina utente
- Attivazione del tool di traduzione
- Inserimento su ogni pagina utente del template di partecipante al corso
{{Utente scuole|WikiDonne - Fuori dal canone: Wikipedia per il femminile/Bologna|Liceo Laura Bassi 2023}}
. - Comunicare con gli altri utenti/Aprire una discussione
- Attivazione del tool di traduzione
- Prima bozza di traduzione con il tool Content Translations della voce scelta senza pubblicare (impostazione pubblicazione nella sandbox)
- Slides
- 2° incontro (in presenza) - martedì 7 febbraio dalle ore 12ː05 alle ore 13:55
- 3° incontro (online) - lunedì 27 marzo dalle ore 08:55 alle ore 10:55
- 4° incontro (online) - lunedì 28 aprile dalle ore 09:55 alle ore 12:05
- 5° incontro (in presenza) - fine maggio
Gruppi di lavoro[modifica wikitesto]
- Gruppo 1, tutor : Beatrice
- Elsie Fogerty (en) - Prove Denise - insegnante di teatro britannica
Se ne sta occupando Francesca... e
Se ne sta occupando Denise...
- Winifred Ward (en) - Prove Giada Z. - insegnante teatrale statunitense
Se ne sta occupando Nicole... e
Se ne sta occupando Giada Z....
- Gruppo 2, tutor : Michele Miglionico
- Hanya Holm (en) - Prove Matilde Fa. - una delle "Big Four" fondatrici della danza moderna americana
Se ne sta occupando Matilde Fa.... e
Se ne sta occupando Giada Q....
- Elizabeth LeCompte (en) - Prove Valentin - regista sperimentale statunitense di teatro danza
Se ne sta occupando Lorenzo... e
Se ne sta occupando Valentin...
- Irene Mawer (en) - Prove Anita F. - insegnante di mimo britannica
Se ne sta occupando Anita F.... e
Se ne sta occupando Sarah...
- Isidora Aguirre (en) - Prove Emma - drammaturga cilena
Se ne sta occupando Emma... e
Se ne sta occupando Matilde Fi....
- Gruppo 3, tutor : Loretta Manzato
- Megan Terry (en) - Prove Davide - drammaturga e sceneggiatrice statunitense
Se ne sta occupando Davide... e
Se ne sta occupando Alberto...
- Diana Raznovich (en) - Prove Amarda - drammaturga e regista argentina
Se ne sta occupando Vittoria... e
Se ne sta occupando Amarda...
- Spiderwoman Theater (en) - Prove Silvana - compagnia di teatro femminile
Se ne sta occupando Meltem... e
Se ne sta occupando Silvana...
Partecipanti[modifica wikitesto]
da aggiornare dopo la registrazione di tutti gli alunni
- 3H - Alberto
- 3H - Amarda
- 3H - Anita F.
- 3H - Davide
- 3H - Denise
- 3H - Emma
- 3H - Francesca
- 3H - Giada Q.
- 3H - Giada Z.
- 3H - Lorenzo
- 3H - Matilde Fi
- 3H - Matilde Fa
- 3H - Meltem
- 3H - Nicole
- 3H - Sarah
- 3H - Silvana
- 3H - Valentin
- 3H - Vittoria
WikiGuide[modifica wikitesto]
- Wikiguide testuali
-
Creare la pagina utente. Tradurre con Content Translator
-
Comunicare con gli altri utenti in Wikipedia
-
PCTO Bologna Donne nel teatro (1° incontro)
Voci proposte[modifica wikitesto]
Teatro fisico[modifica wikitesto]
Compagnie di teatro fisico[modifica wikitesto]
- Gecko (theatre company) (in inglese), compagnia di teatro britannica
- Spymonkey (in inglese), compagnia di teatro britannica
- Tanztheater Wuppertal Pina Bausch (in tedesco), compagnia di teatrodanza tedesca
- Experimental theatre (in inglese)
Attrici, coreografe, drammaturghe, direttrici e registe teatrali[modifica wikitesto]
- Isidora Aguirre (in inglese), drammaturga cilena
- Julia Bardsley, (in inglese), performer britannica
- Niloofar Beyzaie (in inglese), drammaturga iraniana
- Quilla Constance (in inglese), performer britannica
- Elsie Fogerty (in inglese), insegnante britannica, fondatrice del Royal Central School of Speech and Drama
- Simone Forti (in francese), ballerina e coreografa statunitense
- Hanya Holm (in inglese), coreografa tedesca
- Elizabeth LeCompte (in inglese), regista teatrale statunitense
- Irene Mawer, (in inglese), insegnante e mimo statunitense
- Diana Raznovich (in inglese), drammaturga argentina
- Sayoko Onishi (in inglese), coreografa giapponese
- Efua Sutherland (in inglese), drammaturga ghanese
- Megan Terry (in inglese), drammaturga statunitense
- Winifred Ward (in inglese), insegnante teatrale statunitense
- Spiderwoman Theater (in inglese), compagnia di teatro femminile