Progetto:Coordinamento/Scuole/Rete Bibliotecaria Scolastica della provincia di Vicenza

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Rete Bibliotecaria Scolastica della Provincia di Vicenza
Regione Veneto
Provincia Vicenza
Partecipazione
Partecipanti12
Svolgimento
Docenti/TutorLuigi Catalani (docente)

Marco Chemello (WMIT) (msg) (docente) Ignazio Ligotti (tutor)

PeriodoDa 19 gennaio 2021
a 8 febbraio 2021
Template per pagina utente
{{Utente scuole|Rete Bibliotecaria Scolastica della provincia di Vicenza}}
Template per pagina di discussione delle voci create
{{Voce scuole|Rete Bibliotecaria Scolastica della provincia di Vicenza}}

"A scuola con i progetti Wikimedia: information literacy e scrittura collaborativa" è un corso per la Rete bibliotecaria scuole vicentine.

Presentazione[modifica wikitesto]

I progetti Wikimedia, dei quali l'enciclopedia Wikipedia è il più famoso, sono ambienti adatti allo sviluppo dello spirito critico e delle competenze informative digitali degli studenti. Il corso fornirà ai partecipanti le informazioni e gli strumenti necessari per progettare autonomamente attività didattiche che prevedono l'utilizzo maturo e consapevole e la contribuzione alle piattaforme del sapere libero adatte all'età del target di riferimento, quali Wikipedia, Vikidia, Wikiversità, Wikibook, Commons e Wikivoyage.

I partecipanti impareranno a:

  • partecipare attivamente al processo di scrittura collaborativa e di contribuzione tipico di Wikipedia e delle altre piattaforme Wikimedia;
  • interagire con la comunità dei volontari dei progetti Wikimedia; - riconoscere, riutilizzare e produrre contenuti con licenza libera;
  • usare e collaborare alla creazione di Open Educational Resources (OER);
  • creare o migliorare la qualità di un contenuto dei progetti Wikimedia (una voce enciclopedia, una informazione turistica, una contenuto multimediale) mediante il ricorso a fonti autorevoli e nel rispetto delle licenze d'uso;
  • progettare un'attività didattica basata sull'utilizzo di progetti Wikimedia.

La validità formativa di questa metodologia didattica è testimoniata dalla stipula nel 2018 di un Protocollo d’intesa tra il MIUR e Wikimedia Italia per la promozione nelle scuole del software libero e della cultura aperta, dall’inserimento di 7 schoolkit elaborati da Wikimedia Italia all’interno del Curriculum di educazione civica digitale pubblicato dal MIUR sul sito Generazioni connesse e dall’intensa attività formativa portata avanti da anni dall’associazione presso le scuole primarie e secondarie di tutt’Italia.

Destinatari: circa 15 docenti delle scuole primarie e secondarie di primo grado.

Durata: 10 ore in modalità sincrona divise in 4 incontri da 2.5 ore ciascuno. Ai partecipanti sarà proposto di svolgere in autonomia del lavoro da remoto sulle piattaforme wiki utilizzate. Periodo: gennaio-febbraio 2021, un incontro settimanale pomeridiano (ore 16.30-19 circa). Modalità: blended (lezioni e tutoraggio on line e, se possibile in relazione all'emergenza sanitaria, almeno un incontro in presenza)

Programma del corso[modifica wikitesto]

Il corso si articolo in quattro incontri, ciascuno dei quali comprende una parte teorica e una parte pratica-laboratoriale strettamente connesse tra loro. Ai partecipanti verrà suggerito di svolgere alcuni compiti individuali sulle piattaforme Wikimedia per poter consolidare e rendere concreto l'apprendimento.

1° incontro (2.5 ore)[modifica wikitesto]

  • Insegnare le competenze informative a scuola
  • Basi di information literacy: metodologia di ricerca, analisi e valutazione delle fonti informative
  • Fonti informative e produzione collaborativa di Risorse Educative Aperte: i progetti Wikimedia
  • Wikipedia e i progetti Wikimedia: storia, regole, comunità

2° incontro (2.5 ore)[modifica wikitesto]

Esercitazioni:

  1. creare il proprio account (come creare gli account: solo account individuali, non usare nome cognome per studenti minorenni)
  2. lasciare la propria firma nella pagina del corso (non contemporaneamente per evitare conflitto di edizione)
  3. creare la propria pagina utente (copia incolla del template scuola che trovano sulla pagina del corso; quali informazione mettere e non mettere - attenzione alla privacy, in particolare per i minorenni: niente informazioni personali!)
  4. usare la pagina di discussione (lasciare messaggio di prova - commento sul corso - nella pagina del corso; ricordarsi di lasciare la firma)
  5. creare la propria pagina delle prove (sandbox):
    1. copia-incolla del testo semplice preso una voce esistente
    2. usare la modalità "modifica" (visual editor) per adattare e formattare il testo
  6. Inserimento delle note con le fonti (usando visual editor con "cita": in modalità "automatico", copiare un URL di una pagina web, oppure un codice ISBN per un libro)

Compilazione sondaggio sui nickname.

Esercizi proposti in vista del prossimo incontro:

  1. Correggere una informazione/una frase in una voce esistente (alcuni esempi di voci in Categoria:Libri sulla mafia)
  2. Aggiungere una fonte a una voce esistente
  3. stendere la bozza di una voce su un libro che abbia come tema la legalità e le sue declinazioni (cittadinanza attiva, diritti ecc.)
  4. Recuperare 3-4 foto proprie da caricare (di luoghi o oggetti, no persone)

3° incontro (2.5 ore)[modifica wikitesto]

I progetti Wikimedia per la scuola del primo ciclo e/o del secondo ciclo.

4° incontro (2.5 ore)[modifica wikitesto]

  • I progetti Wikimedia come comunità di apprendimento
  • Guida alla progettazione di un'attività didattica con i progetti Wikimedia e casi pratici
  • Risorse didattiche, schoolkit e wikibussole
  • Le forme di collaborazione con le biblioteche
  • Discussione sui contributi individuali

Attività individuale[modifica wikitesto]

Ai partecipanti verrà proposto di portare avanti individualmente alcuni compiti sui progetti Wikimedia, utilizzando gli strumenti appresi durante le lezioni in presenza. Il formatore ne supervisionerà a distanza lo svolgimento, intervenendo sulle prove di scrittura nelle rispettive pagine di prova e pagine di discussione e accompagnando al caricamento dei contenuti nelle pagine dei progetti Wikimedia. Questo lavoro individuale pur non obbligatorio è fortemente consigliato in quanto necessario per un reale e significativo apprendimento dei partecipanti, che non può prescindere dalla pratica diretta.

Docenti e tutor[modifica wikitesto]

I formatori sono Luigi Catalani e Marco Chemello (WMIT). Tutor è Ignazio Ligotti

Partecipanti[modifica wikitesto]

I partecipanti sono pregati di registrare individualmente un account e di aggiungere la propria firma usando solo la wikisintassi prevista (Aiuto:Firma) qui sotto

e di inserire, copiando e incollando, il seguente template: {{Utente scuole|Rete Bibliotecaria Scolastica della provincia di Vicenza}} nel wikitesto della propria pagina utente.

Pagine utili[modifica wikitesto]

Linee guida per l'uso delle fonti[modifica wikitesto]

Schoolkit su Information literacy e Wikipedia[modifica wikitesto]

Manuali di information literacy[modifica wikitesto]

Articoli sulla didattica wiki[modifica wikitesto]

Presentazioni[modifica wikitesto]

Approfondimenti[modifica wikitesto]