Progetto:Biografie/Attività/Principi
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la pagina biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista dopo pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
Questa è una lista[1][2] di persone[3] presenti[4] nell'enciclopedia che hanno come attività[5] principale[6] quella di principi. Le persone sono suddivise[7] per nazionalità.[8][9]
Albanesi (1)[modifica wikitesto]
- Demetrio Progoni, principe albanese (†1216)
Anglosassoni (4)[modifica wikitesto]
- Enfleda di Northumbria, principessa, badessa e santa anglosassone (Regno di Deira, n.626 - Whitby, †704)
- Etelburga di Faremoutiers, principessa, monaca cristiana e santa anglosassone (Abbazia di Faremoutiers, †664)
- Sexburga di Ely, principessa, badessa e santa anglosassone (†699)
- Vitburga di Dereham, principessa e badessa anglosassone (Dereham, †743)
Arabi (1)[modifica wikitesto]
Argentini (1)[modifica wikitesto]
- Adelina Drysdale Munro, principessa argentina (Buenos Aires, n.1896 - Roma, †1942)
Armeni (2)[modifica wikitesto]
- Ashot Msaker, principe armeno (†826)
- Isabella d'Armenia e Tiro, principessa armena (n.1276 - Sis, †1323)
Austriaci (5)[modifica wikitesto]
- Franz de Paula Ulrich Kinsky von Wchinitz und Tettau, principe e militare austriaco (Zlonice, n.1726 - Praga, †1792)
- Karl Lichnowsky, principe e compositore austriaco (Vienna, n.1761 - Vienna, †1814)
- Maria Enrichetta d'Asburgo-Teschen, principessa austriaca (Preßburg, n.1883 - Mariazell, †1956)
- Mariano Hugo di Windisch-Graetz, principe austriaco (Trieste, n.1955)
- Maria Immacolata d'Asburgo-Lorena, principessa austriaca (Baden, n.1878 - Altshausen, †1968)
Babilonesi (1)[modifica wikitesto]
- Ennigaldi, principessa e sacerdotessa babilonese
Belgi (14)[modifica wikitesto]
- Claire Coombs, principessa belga (Bath, n.1974)
- Baldovino de Ligne, principe belga (Parigi, n.1918 - Belœil, †1985)
- Antonio de Ligne, principe belga (Bruxelles, n.1925 - Belœil, †2005)
- Eugenio II di Ligne, principe belga (Breuilpont, n.1893 - Belœil, †1960)
- Baldovino del Belgio, principe belga (Bruxelles, n.1869 - Bruxelles, †1891)
- Alexandre del Belgio, principe belga (Laeken, n.1942 - Sint-Genesius-Rode, †2009)
- Leopoldo del Belgio, principe belga (Laeken, n.1859 - Laeken, †1869)
- Lorenzo del Belgio, principe belga (Laeken, n.1963)
- Antoinette de Mérode, principessa belga (Bruxelles, n.1828 - Parigi, †1864)
- Elisabetta del Belgio, principessa belga (Anderlecht, n.2001)
- Marie-Esméralda del Belgio, principessa e giornalista belga (Laeken, n.1956)
- Enrichetta del Belgio, principessa belga (Bruxelles, n.1870 - Sierre, †1948)
- Luisa Maria del Belgio, principessa belga (Bruxelles, n.1858 - Wiesbaden, †1924)
- Marie-Christine del Belgio, principessa belga (Bruxelles, n.1951)
Berberi (6)[modifica wikitesto]
- Massiva, principe numida
- Abd al-Aziz ibn Mansur, principe berbero (†1121)
- Badis ibn Mansur, principe berbero (†1104)
- Buluggin ibn Muhammad, principe berbero (†1062)
- Mansur ibn Nasir, principe berbero (†1104)
- Nasir ibn al-Nas, principe berbero (†1088)
Bizantini (4)[modifica wikitesto]
- Anna di Costantinopoli, principessa bizantina (Costantinopoli, n.885 - †912)
- Eudossia Lascaris, principessa bizantina (Nicea, n.1248 - Saragozza, †1311)
- Anna Porfirogenita, principessa bizantina (Costantinopoli, n.963 - †1011)
- Teodora Comnena, principessa bizantina (n.Costantinopoli - Vienna, †1183)
Boemi (3)[modifica wikitesto]
- Božena di Boemia, principessa boema (†1052)
- Drahomíra, principessa boema
- Emma di Mělník, principessa boema
Brasiliani (6)[modifica wikitesto]
- Luigi Maria Filippo d'Orléans-Braganza, principe brasiliano (Petrópolis, n.1878 - Cannes, †1920)
- Isabella del Brasile, principessa brasiliana (Rio de Janeiro, n.1846 - Eu, †1921)
- Maria da Gloria d'Orléans-Braganza, principessa brasiliana (Petrópolis, n.1946)
- Maria Amelia di Braganza, principessa brasiliana (Parigi, n.1831 - Funchal, †1853)
- Leopoldina del Brasile, principessa brasiliana (Rio de Janeiro, n.1847 - Vienna, †1871)
- Francesca di Braganza, principessa brasiliana (Rio de Janeiro, n.1824 - Parigi, †1898)
Britanni (15)[modifica wikitesto]
- Adminio, principe britanno
- Addedomaro, principe britanno
- Cassivellauno, principe e condottiero britanno
- Cunobelino, principe britanno
- Carataco, principe britanno (†51)
- Cingetorige, principe e condottiero britanno
- Cogidubno, principe britanno
- Carvilio, principe britanno
- Eppillo, principe britanno
- Segovage, principe britanno
- Tincomaro, principe britanno
- Togodumno, principe britanno (†43)
- Tassimagulo, principe britanno
- Verica, principe britanno
- Venuzio, principe britanno
Britannici (41)[modifica wikitesto]
- Alberto di Schleswig-Holstein, principe inglese (Frogmore House, n.1869 - Berlino, †1931)
- Andrea, duca di York, principe britannico (Londra, n.1960)
- Adiva, principessa inglese
- Cecilia di York, principessa inglese (Londra, n.1469 - Sandown, †1507)
- Birgitte van Deurs, principessa britannica (Odense, n.1946)
- Edward, duca di Kent, principe britannico (Londra, n.1935)
- Etelberto ed Etelredo, principe e santo inglese (†669)
- Edmondo di Cornovaglia, principe britannico (Hertfordshire, n.1249 - †1300)
- Ermenegilda di Ely, principessa, badessa e santa britannica (†700)
- Luisa Anna di Hannover, principessa inglese (Londra, n.1749 - Londra, †1768)
- Ottavio di Hannover, principe inglese (Londra, n.1779 - Londra, †1783)
- Edoardo Augusto di Hannover, principe inglese (Norfolk House, n.1739 - Palazzo dei Principi di Monaco, †1767)
- Federico Guglielmo di Hannover, principe inglese (Londra, n.1750 - Londra, †1765)
- Elisabetta di Clarence, principessa inglese (Londra, n.1820 - Londra, †1821)
- Carolina Elisabetta di Hannover, principessa britannica (Hannover, n.1713 - Londra, †1757)
- John Windsor, principe britannico (Sandringham, n.1905 - Wood Farm, Sandringham, †1919)
- Margherita di Connaught, principessa britannica (Bagshot Park, n.1882 - Stoccolma, †1920)
- Maud Duff, principessa britannica (n.1893 - †1945)
- Madrun, principessa britannica (n.440)
- Petroc, principe gallese (Padstow, †564)
- Giorgio Plantageneto, I duca di Clarence, principe inglese (Dublino, n.1449 - Torre di Londra, †1478)
- Cristiano Vittorio di Schleswig-Holstein, principe inglese (Castello di Windsor, n.1867 - Pretoria, †1900)
- Giovanni Stewart, principe scozzese (n.1481 - Mirefleurs, †1536)
- Alessandra di Sassonia-Coburgo-Gotha, principessa inglese (castello di Rosenau, n.1878 - Schwäbisch Hall, †1942)
- Maria Stuart, principessa scozzese (n.1453 - †1488)
- William di Gloucester, principe britannico (Barnet, n.1941 - Stourbridge, †1972)
- George di Cambridge, principe britannico (Londra, n.2013)
- Louis di Cambridge, principe britannico (Londra, n.2018)
- Arturo di Connaught, principe inglese (Castello di Windsor, n.1883 - Londra, †1938)
- Michael di Kent, principe britannico (Coppins, n.1942)
- Edoardo di York, principe inglese (Warwick, n.1475 - Londra, †1499)
- Charlotte di Cambridge, principessa britannica (Londra, n.2015)
- Maria di Hannover, principessa britannica (Londra, n.1723 - Hanau, †1772)
- Amelia Sofia di Hannover, principessa britannica (Hannover, n.1711 - Londra, †1786)
- Filippa di Lancaster, principessa inglese (Peterborough, n.1394 - Vadstena, †1430)
- Bianca di Lancaster, principessa inglese (Peterborough, n.1392 - †1409)
- Patrizia di Connaught, principessa inglese (Buckingham Palace, n.1886 - Windlesham, †1974)
- Beatrice di Sassonia-Coburgo-Gotha, principessa inglese (Eastwell Park, n.1884 - Sanlúcar de Barrameda, †1966)
- Vittoria Melita di Sassonia-Coburgo-Gotha, principessa inglese (Attard, n.1876 - Amorbach, †1936)
- Vittoria del Galles, principessa inglese (Marlborough House, n.1868 - Iver, †1935)
- Elisabetta di York, principessa inglese (Rouen, n.1444 - Wingfield, †1503)
Bruneiani (11)[modifica wikitesto]
- Abdul Azim Bolkiah, principe, produttore cinematografico e attivista bruneiano (Bandar Seri Begawan, n.1982 - Bandar Seri Begawan, †2020)
- Abdul Mateen Bolkiah, principe e militare bruneiano (n.1991)
- Azrinaz Mazhar Hakim, principessa bruneiana (Kuala Lumpur, n.1979)
- Al-Muhtadee Billah, principe bruneiano (Bandar Seri Begawan, n.1974)
- Jefri Bolkiah, principe e politico bruneiano (Brunei Town, n.1954)
- Mohamed Bolkiah, principe e politico bruneiano (Brunei Town, n.1948)
- Abdul Hakeem Jefri Bolkiah, principe, dirigente d'azienda e tiratore a volo bruneiano (n.1973)
- Masna Bolkiah, principessa e funzionaria bruneiana (Brunei Town, n.1948)
- Majeedah Bolkiah, principessa e funzionaria bruneiana (Bandar Seri Begawan, n.1976)
- Pengiran Anak Mohammad Alam, principe e politico bruneiano (Brunei, n.1918 - Bandar Seri Begawan, †1982)
- Sarah Salleh, principessa bruneiana (Bandar Seri Begawan, n.1987)
Bulgari (1)[modifica wikitesto]
- Evdokija di Bulgaria, principessa bulgara (Sofia, n.1898 - Friedrichshafen, †1985)
Cechi (2)[modifica wikitesto]
- Hostivít, principe ceco (n.820 - †870)
- Marie Kinsky von Wchinitz und Tettau, principessa ceca (Praga, n.1940 - Grabs, †2021)
Cinesi (3)[modifica wikitesto]
- Pujie, principe cinese (Pechino, n.1907 - Pechino, †1994)
- Dodo, principe e generale cinese (n.1614 - Pechino, †1649)
- Runqi, principe cinese (Pechino, n.1912 - Pechino, †2007)
Coreani (1)[modifica wikitesto]
- Sado di Joseon, principe coreano (Hanseong, n.1735 - Hanseong, †1762)
Danesi (33)[modifica wikitesto]
- Aage di Rosenborg, principe danese (Copenaghen, n.1887 - Taza, †1940)
- Alessandrina Luisa di Danimarca, principessa danese (Copenaghen, n.1914 - Copenaghen, †1964)
- Carolina di Danimarca, principessa danese (Christiansborg, n.1793 - Copenaghen, †1881)
- Valdemaro di Danimarca, principe danese (Palazzo Bernstorff, n.1858 - Copenaghen, †1939)
- Carolina Matilde di Danimarca, principessa danese (Gentofte, n.1912 - Lyngby-Taarbæk, †1995)
- Elisabetta di Danimarca, principessa danese (Copenaghen, n.1935 - Copenaghen, †2018)
- Edvige di Danimarca, principessa danese (Castello di Frederiksborg, n.1581 - Lichtenburg, †1641)
- Federica Amalia di Danimarca, principessa danese (Copenaghen, n.1649 - Kiel, †1704)
- Feodora di Danimarca, principessa danese (n.1910 - †1975)
- Giovanni di Schleswig-Holstein-Sonderburg, principe danese (Haderslev, n.1545 - Glücksburg, †1622)
- Grunilde, principessa danese (Inghilterra, †1002)
- Isabella di Danimarca, principessa danese (Copenaghen, n.2007)
- Josephine di Danimarca, principessa danese (Copenaghen, n.2011)
- Knud di Danimarca, principe danese (Lyngby-Taarbæk, n.1900 - Gentofte, †1976)
- Mary Donaldson, principessa danese (Hobart, n.1972)
- Viggo di Rosenborg, principe danese (Copenaghen, n.1893 - Ebeltoft, †1970)
- Cristiano Augusto di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Augustenburg, principe danese (Augustenborg, n.1768 - Kvidinge, †1810)
- Dorotea di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Beck, principessa danese (Augustenborg, n.1685 - Stäflö, †1761)
- Vincent di Danimarca, principe danese (Copenaghen, n.2011)
- Harald di Danimarca, principe danese (n.1876 - †1949)
- Gioacchino Federico di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Plön, principe danese (Magdeburgo, n.1668 - Plön, †1722)
- Federico Carlo di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Plön, principe danese (Sønderborg, n.1706 - Traventhal, †1761)
- Elisabetta di Danimarca, principessa danese (Nyborg, n.1485 - Colonia, †1555)
- Benedetta di Danimarca, principessa danese (Palazzo di Amalienborg, n.1944)
- Luisa Augusta di Danimarca, principessa danese (Hørsholm, n.1771 - Augustenborg, †1843)
- Augusta di Danimarca, principessa danese (n.1580 - Husum, †1639)
- Ingeborg di Danimarca, principessa danese (Copenaghen, n.1878 - Stoccolma, †1958)
- Thyra di Danimarca, principessa danese (Copenaghen, n.1880 - Copenaghen, †1945)
- Luisa di Danimarca, principessa danese (Copenaghen, n.1875 - Ratiboritz, †1906)
- Guglielmina Maria di Danimarca, principessa danese (Kiel, n.1808 - Glücksburg, †1891)
- Alexandra, contessa di Frederiksborg, principessa danese (Hong Kong, n.1964)
- Elena Adelaide di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg, principessa danese (n.1888 - †1962)
- Augusta di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg, principessa danese (n.1633 - †1701)
Egizi (66)[modifica wikitesto]
Emiratini (1)[modifica wikitesto]
- Latifa bint Mohammed bin Rashid Al Maktum, principessa emiratina (Dubai, n.1985)
Etiopi (1)[modifica wikitesto]
- Romanework Haile Selassie, principessa etiope (n.1913 - Torino, †1940)
Francesi (48)[modifica wikitesto]
- Pietro Napoleone Bonaparte, principe francese (Roma, n.1815 - Parigi, †1881)
- Napoleone Vittorio Bonaparte, principe francese (Parigi, n.1862 - Bruxelles, †1926)
- Francesco di Borbone-Vendôme, principe francese (n.1519 - †1546)
- Luigi Armando II di Borbone-Conti, principe francese (Versailles, n.1695 - Parigi, †1727)
- Bianca di Francia, principessa francese (n.Parigi - Vienna, †1305)
- Anna Maria Vittoria di Borbone-Condé, principessa francese (Parigi, n.1675 - Asnières-sur-Seine, †1700)
- Maria Luisa di Borbone-Orléans, principessa francese (Neuilly-sur-Seine, n.1896 - New York, †1973)
- Maria Carolina Gibert de Lametz, principessa francese (Parigi, n.1793 - Monaco, †1879)
- Isabella di Navarra, principessa francese (n.1513 - †1555)
- Filippo di Lorena, principe francese (n.1643 - †1702)
- Napoleone Luciano Carlo Murat, principe francese (Milano, n.1803 - Parigi, †1878)
- Margherita di Lorena, principessa francese (Vaudémont, n.1463 - Mortagne-au-Perche, †1521)
- Ferdinando d'Orléans, principe francese (Neuilly-sur-Seine, n.1844 - Belmont, †1910)
- Claudia d'Orléans, principessa francese (Larache, n.1943)
- Luisa d'Orléans, principessa francese (Teddington, n.1869 - Monaco di Baviera, †1952)
- Raimondo Rupeno, principe francese (n.1199)
- Caterina di Valois, principessa francese (Parigi, n.1378 - †1388)
- Giovanna di Valois, principessa francese (n.1435 - Château de Moulins-lez-Tours, †1482)
- Giovanna di Valois, principessa francese (Melun, n.1391 - Vannes, †1433)
- Antonio Filippo di Borbone-Orléans, principe francese (Parigi, n.1775 - Salt Hill, †1807)
- Luigi Alessandro di Borbone, principe francese (Parigi, n.1747 - †1768)
- Enrico III Giulio di Borbone-Condé, principe francese (Parigi, n.1643 - Parigi, †1709)
- Luigi Francesco Giuseppe di Borbone-Conti, principe francese (Parigi, n.1734 - Barcellona, †1814)
- Ferdinando Maria di Borbone-Due Sicilie, principe francese (Maciejowice, n.1926 - Draguignan, †2008)
- Filippo di Borbone-Francia, principe francese (Versailles, n.1730 - Versailles, †1733)
- Luigi Giovanni Maria di Borbone, duca di Penthièvre, principe francese (Castello di Rambouillet, n.1725 - Castello di Bizy, †1793)
- Filippo I di Borbone-Orléans, principe francese (Saint-Germain-en-Laye, n.1640 - Saint-Cloud, †1701)
- Gastone d'Orléans, principe francese (Fontainebleau, n.1608 - Blois, †1660)
- Luigi Ferdinando di Borbone-Francia, principe francese (Versailles, n.1729 - Fontainebleau, †1765)
- Carlo Enrico di Lorena, principe francese (Bruxelles, n.1649 - Nancy, †1723)
- Bona d'Artois, principessa francese (Beaumont, n.1396 - Digione, †1425)
- Anna Maria di Borbone-Orléans, principessa francese (Castello di Saint-Cloud, n.1669 - Torino, †1728)
- Anna Maria Luisa d'Orléans, principessa francese (Parigi, n.1627 - Parigi, †1693)
- Francesca d'Orléans, principessa francese (Parigi, n.1902 - Parigi, †1953)
- Diana d'Orléans, principessa e artista francese (Petrópolis, n.1940)
- Margherita d'Orléans, principessa francese (Parigi, n.1846 - Parigi, †1893)
- Eleonora di Borbone-Condé, principessa francese (Saint-Jean-d'Angély, n.1587 - Muret-et-Crouttes, †1619)
- Maria Anna di Borbone-Condé, principessa francese (Parigi, n.1697 - Parigi, †1741)
- Anna d'Orléans, principessa francese (Woluwe-Saint-Pierre, n.1938)
- Luisa di Borbone-Francia, principessa francese (Versailles, n.1728 - Versailles, †1733)
- Elisabetta Carlotta di Borbone-Orléans, principessa francese (Saint-Cloud, n.1676 - Commercy, †1744)
- Adelaide di Borbone-Orléans, principessa francese (Parigi, n.1777 - Parigi, †1847)
- Luisa Diana di Borbone-Orléans, principessa francese (Parigi, n.1716 - Issy-les-Moulineaux, †1736)
- Enrichetta di Borbone-Francia, principessa francese (Versailles, n.1727 - Versailles, †1752)
- Sofia di Borbone-Francia, principessa francese (Versailles, n.1734 - Versailles, †1782)
- Adelaide di Borbone-Francia, principessa francese (Versailles, n.1732 - Trieste, †1800)
- Anna Teresa di Savoia-Carignano, principessa francese (Parigi, n.1717 - Parigi, †1745)
- Luisa Benedetta di Borbone-Condé, principessa francese (Parigi, n.1676 - Parigi, †1753)
Franchi (1)[modifica wikitesto]
Galli (30)[modifica wikitesto]
- Ambigato, principe gallo
- Ambiorige, principe gallo (n.Gallia - †Gallia)
- Belloveso, principe gallo
- Cingetorige, principe e condottiero gallo (†54 a.C.)
- Commio, principe e condottiero gallo
- Coto, principe e condottiero gallo
- Convictolitave, principe gallo
- Camulogeno, principe e condottiero gallo (Lutezia, †51 a.C.)
- Catuvolco, principe gallo (†53 a.C.)
- Correo, principe e condottiero gallo (†51 a.C.)
- Diviziaco dei Suessioni, principe gallo
- Divicone, principe e condottiero gallo
- Dumnorige, principe gallo (†54 a.C.)
- Giulio Sacroviro, principe gallo (†21)
- Giulio Indo, principe gallo
- Giulio Floro, principe gallo (†21)
- Galba dei Suessioni, principe e condottiero gallo
- Induziomaro, principe gallo (n.Gallia - Gallia, †53 a.C.)
- Lutterio, principe e militare gallo (n.Aquitania - †Roma)
- Litavicco, principe e condottiero gallo
- Magilo, principe e condottiero gallo
- Orgetorige, principe e condottiero gallo (†61 a.C.)
- Segoveso, principe gallo
- Tasgezio, principe gallo (†54 a.C.)
- Teutomato, principe gallo
- Vercingetorige, principe e condottiero gallo (n.82 a.C. - Roma, †46 a.C.)
- Viridomaro dei Gesati, principe e condottiero gallo (Clastidium, †222 a.C.)
- Viridomaro, principe e condottiero gallo (†61 a.C.)
- Vercassivellauno, principe e condottiero gallo
- Viridovice, principe e condottiero gallo
Georgiani (6)[modifica wikitesto]
- Irakli Bagration-Mukhrani, principe georgiano (Tbilisi, n.1909 - Madrid, †1977)
- David III di Tao, principe georgiano
- Niko I Dadiani, principe georgiano (Zugdidi, n.1847 - San Pietroburgo, †1903)
- Salome Dadiani, principessa georgiana (n.1848 - †1913)
- Radamisto, principe georgiano (†58)
- Pietro l'Iberico, principe, teologo e filosofo georgiano (n.417 - Yavne, †491)
Germanici (5)[modifica wikitesto]
- Amalafrido, principe germanico
- Cunimondo, principe e condottiero germanico (Pannonia, †566)
- Maroboduo, principe e condottiero germanico (†Ravenna)
- Odoacre, principe germanico (n.433 - Ravenna, †493)
- Thusnelda, principessa germanica (Roma, †17)
Giapponesi (36)[modifica wikitesto]
- Yasuhiko Asaka, principe e generale giapponese (Kyoto, n.1887 - Atami, †1981)
- Aiko, principessa Toshi, principessa giapponese (Tokyo, n.2001)
- Nobuko, principessa Asaka, principessa giapponese (Tokyo, n.1891 - Tokyo, †1933)
- Fumihito, principe Akishino, principe giapponese (Tokyo, n.1965)
- Hisahito di Akishino, principe giapponese (Tokyo, n.2006)
- Naruhiko Higashikuni, principe, militare e politico giapponese (Kyoto, n.1887 - Tokyo, †1990)
- Morihiro Higashikuni, principe e militare giapponese (Tokyo, n.1916 - Tokyo, †1969)
- Hisako, principessa Takamado, principessa giapponese (Tokyo, n.1953)
- Toshiko Higashikuni, principessa giapponese (Tokyo, n.1896 - Tokyo, †1978)
- Shigeko Higashikuni, principessa giapponese (Tokyo, n.1925 - Tokyo, †1961)
- Atsuko Ikeda, principessa giapponese (Tokyo, n.1931)
- Nagahisa, principe Kitashirakawa, principe e militare giapponese (Tokyo, n.1910 - Zhangjiakou, †1940)
- Naruhisa, principe Kitashirakawa, principe e militare giapponese (Tokyo, n.1887 - Perriers-la-Campagne, †1923)
- Kiko, principessa Akishino, principessa giapponese (Tokyo, n.1966)
- Kikuko, principessa Takamatsu, principessa giapponese (Tokyo, n.1911 - Tokyo, †2004)
- Kazu-no-Miya Chikako, principessa giapponese (Kyoto, n.1846 - Tokyo, †1877)
- Fusako Kitashirakawa, principessa giapponese (Tokyo, n.1890 - Tokyo, †1974)
- Masahito, principe Hitachi, principe giapponese (Tokyo, n.1935)
- Mako Komuro, principessa giapponese (Tokyo, n.1991)
- Norihito, principe Takamado, principe giapponese (Tokyo, n.1954 - Tokyo, †2002)
- Nobuhito, principe Takamatsu, principe e militare giapponese (Tokyo, n.1905 - Tokyo, †1987)
- Nobuko, principessa Tomohito di Mikasa, principessa giapponese (Iizuka, n.1955)
- Principe Tomohito di Mikasa, principe giapponese (Hayama, n.1946 - Tokyo, †2012)
- Principe Mochihito, principe giapponese (†1180)
- Setsuko, principessa Chichibu, principessa giapponese (Walton-on-Thames, n.1909 - Tokyo, †1995)
- Noriko Senge, principessa giapponese (Tokyo, n.1988)
- Takako Shimazu, principessa giapponese (Tokyo, n.1939)
- Takahito, principe Mikasa, principe giapponese (Tokyo, n.1915 - Tokyo, †2016)
- Tsunehisa Takeda, principe e militare giapponese (Kyoto, n.1882 - Tokyo, †1919)
- Tsuneyoshi Takeda, principe, militare e dirigente sportivo giapponese (Tokyo, n.1909 - †1992)
- Kazuko Takatsukasa, principessa giapponese (Tokyo, n.1929 - Tokyo, †1989)
- Masako, principessa Takeda, principessa giapponese (Tokyo, n.1888 - Tokyo, †1940)
- Yasuhito, principe Chichibu, principe e generale giapponese (Tokyo, n.1902 - Fujisawa, †1953)
- Yoshihito, principe Katsura, principe giapponese (Tokyo, n.1948 - Tokyo, †2014)
- Yamato Takeru, principe giapponese (n.Yamato - †Ise)
- Yuriko, principessa Mikasa, principessa giapponese (Tokyo, n.1923)
Giordani (7)[modifica wikitesto]
- Muna al-Husayn, principessa giordana (Chelmondiston, n.1941)
- Ra'ad bin Zeid, principe giordano (Berlino, n.1936)
- Haya bint al-Hussein, principessa e cavallerizza giordana (Amman, n.1974)
- Faysal bin al-Husayn, principe e militare giordano (Amman, n.1963)
- Husayn ibn 'Abd Allah, principe giordano (Amman, n.1994)
- Hashim ibn 'Abd Allah, principe giordano (Amman, n.2005)
- Nayef ibn 'Abd Allah, principe e militare giordano (Amman, n.1914 - Amman, †1982)
Goti (6)[modifica wikitesto]
- Amalafrida, principessa gota
- Amalaberga, principessa gota
- Brunechilde, principessa gota (n.Toledo - Renève, †613)
- Ereleuva, principessa gota
- Egilona, principessa gota
- Galsuinda, principessa gota (n.Toledo - Soissons, †568)
Greci (14)[modifica wikitesto]
- Caterina di Grecia, principessa greca (Atene, n.1913 - Londra, †2007)
- Aspasia Manos, principessa greca (Atene, n.1896 - Venezia, †1972)
- Alexandru Suțu, principe greco (Costantinopoli, n.1758 - Bucarest, †1821)
- Sofia di Grecia, principessa greca (Corfù, n.1914 - Monaco di Baviera, †2001)
- Andrea di Grecia, principe greco (Atene, n.1882 - Monte Carlo, †1944)
- Nicola di Grecia, principe greco (Atene, n.1872 - Atene, †1938)
- Maria di Grecia, principessa greca (Atene, n.1876 - Atene, †1940)
- Marie-Chantal Miller, principessa greca (Londra, n.1968)
- Cecilia di Grecia, principessa greca (Acharnes, n.1911 - Ostenda, †1937)
- Teodora di Grecia, principessa greca (Corfù, n.1906 - Büdingen, †1969)
- Elisabetta di Grecia, principessa greca (Tatoi, n.1904 - Monaco di Baviera, †1955)
- Irene di Grecia, principessa e pianista greca (Città del Capo, n.1942)
- Eugenia di Grecia, principessa greca (Parigi, n.1910 - Ginevra, †1989)
- Margherita di Grecia, principessa greca (Corfù, n.1905 - Langenburg, †1981)
Greci antichi (3)[modifica wikitesto]
- Filinna, principessa greca antica (n.Larissa)
- Laodice V, principessa greca antica (n.Impero seleucide - †150 a.C.)
- Nicesipoli, principessa greca antica (n.Fere)
Illiri (2)[modifica wikitesto]
Inca (8)[modifica wikitesto]
- Amaru Topa Inca, principe inca (n.Pomacocha - †Cusco)
- Capac Huari, principe inca (†Cusco)
- Inca Urco, principe inca
- Illescas, principe inca (Quito, †1533)
- Paullu Inca, principe inca (n.1518 - Cusco, †1549)
- Ninan Cuyuchi, principe inca (Tumibamba, †1526)
- Isabel Suárez Chimpu Ocllo, principessa inca
- Topa Capac, principe inca (†Cusco)
Indiani (4)[modifica wikitesto]
- Abisare, principe indiano (†325 a.C.)
- Jahanara Begum, principessa indiana (n.1614 - †1681)
- Madho Rao Scindia di Gwalior, principe e politico indiano (Gwalior, n.1876 - Parigi, †1925)
- Zeb-un-Nissa, principessa e poetessa indiana (Daulatabad, n.1638 - Delhi, †1702)
Iracheni (1)[modifica wikitesto]
- Zeid bin Hussein, principe iracheno (n.1898 - Parigi, †1970)
Italiani (77)[modifica wikitesto]
Ittiti (1)[modifica wikitesto]
- Zannanza, principe ittita
Kuwaitiani (1)[modifica wikitesto]
- Misha'al Al-Ahmad Al-Jaber Al Sabah, principe kuwaitiano (Al Kuwait, n.1940)
Lesothiani (3)[modifica wikitesto]
- 'Maseeiso Seeiso, principessa lesothiana (Maseru, n.2004)
- Senate Seeiso, principessa lesothiana (Maseru, n.2001)
- Lerotholi Seeiso, principe lesothiano (Maseru, n.2007)
Libanesi (1)[modifica wikitesto]
- Fakhr al-Din II, principe libanese (Baʿklīn, n.1572 - †1635)
Lituani (3)[modifica wikitesto]
- Liubartas, principe lituano (n.Granducato di Lituania - Volodymyr, †1383)
- Margiris, principe lituano
- Sofia di Lituania, principessa lituana (n.1371 - †1453)
Longobardi (42)[modifica wikitesto]
- Ademaro di Salerno, principe longobardo
- Adelchi di Benevento, principe longobardo (†878)
- Aione II di Benevento, principe longobardo (Benevento, n.852 - †891)
- Adelchi, principe longobardo
- Atenolfo II di Benevento, principe longobardo (†940)
- Adelperga, principessa longobarda
- Anselperga, principessa longobarda
- Alpsuinda, principessa longobarda (†Bisanzio)
- Desiderata, principessa longobarda
- Guaiferio di Salerno, principe longobardo (n.Salerno - Teano, †880)
- Guaimario II di Salerno, principe longobardo (†946)
- Gaideris di Benevento, principe longobardo (n.Benevento)
- Grimoaldo IV di Benevento, principe longobardo (†817)
- Giovanni II di Salerno, principe longobardo
- Gisulfo I di Salerno, principe longobardo (n.930)
- Guaimario I di Salerno, principe longobardo (†901)
- Grimoaldo III di Benevento, principe longobardo (†806)
- Gisulfo II di Salerno, principe longobardo (n.Salerno - †Sarno)
- Guaimario III di Salerno, principe longobardo
- Giovanni I di Salerno, principe longobardo (†1007)
- Gaitelgrima di Salerno, principessa longobarda (†Sarno)
- Gaitelgrima di Salerno, principessa longobarda (Salerno, n.1026 - Venosa, †1051)
- Gaitelgrima di Benevento, principessa longobarda
- Gaitelgrima di Capua, principessa longobarda
- Laidolfo di Capua, principe longobardo
- Landolfo II di Benevento, principe longobardo (n.915 - †961)
- Landolfo III di Benevento, principe longobardo (†968)
- Landolfo IV di Benevento, principe longobardo (n.955 - Capo Colonna, †982)
- Landolfo VI di Benevento, principe longobardo (†1077)
- Liutperga, principessa longobarda
- Mansone I di Amalfi, principe longobardo (†1004)
- Orso di Benevento, principe longobardo (†892)
- Pandolfo II di Salerno, principe longobardo (Capo Colonna, †982)
- Pietro di Salerno, principe longobardo (†855)
- Radelchi I di Benevento, principe longobardo (†851)
- Radelchi II di Benevento, principe longobardo (†907)
- Radelgardo di Benevento, principe longobardo (†854)
- Sicone I di Benevento, principe longobardo (†832)
- Sicardo di Benevento, principe longobardo (†839)
- Sicone II di Salerno, principe longobardo (†855)
- Siconolfo di Salerno, principe longobardo (†851)
- Sichelgaita di Salerno, principessa longobarda (Salerno, n.1036 - Cetraro, †1090)
Lussemburghesi (10)[modifica wikitesto]
- Elisabetta di Lussemburgo, principessa lussemburghese (Colmar-Berg, n.1922 - Fischbach, †2011)
- Félix di Lussemburgo, principe lussemburghese (Lussemburgo, n.1984)
- Carlo di Lussemburgo, principe lussemburghese (Lussemburgo, n.2020)
- Carlo di Lussemburgo, principe lussemburghese (Colmar-Berg, n.1927 - Pistoia, †1977)
- Maria Gabriella di Lussemburgo, principessa lussemburghese (Colmar-Berg, n.1925)
- Maria Adelaide di Lussemburgo, principessa lussemburghese (Colmar-Berg, n.1924 - Fischbach, †2007)
- Alice di Lussemburgo, principessa lussemburghese (Colmar-Berg, n.1929 - Belœil, †2019)
- Antonia di Nassau-Weilburg, principessa lussemburghese (n.1899 - †1954)
- Sofia di Lussemburgo, principessa lussemburghese (Colmar-Berg, n.1902 - Monaco di Baviera, †1941)
- Elisabetta di Lussemburgo, principessa lussemburghese (Lussemburgo, n.1901 - Hohenburg, †1950)
Macedoni (2)[modifica wikitesto]
- Alcioneo, principe macedone
- Stratonice di Siria, principessa macedone
Macedoni antichi (6)[modifica wikitesto]
- Agatocle, principe macedone antico (†283 a.C.)
- Carano, principe macedone antico (n.Pella - †336 a.C.)
- Demetrio, principe macedone antico
- Eurinoe, principessa macedone antica
- Fila, principessa macedone antico
- Gigea, principessa macedone antica
Malaysiani (27)[modifica wikitesto]
- Abdullah di Pahang, principe e dirigente sportivo malese (Pekan, n.1959)
- Raja Iskandar Zulkarnain, principe malese (Kuala Kangsar, n.1955)
- Raja Ashman Shah, principe, avvocato e dirigente d'azienda malese (Penang, n.1958 - Kuala Lumpur, †2012)
- Raja Eleena, principessa, avvocato e dirigente d'azienda malese (Penang, n.1960)
- Raja Azureen, principessa e accademica malese (Penang, n.1957)
- Raja Yong Sofia, principessa malese (Penang, n.1961)
- Sang Nila Utama, principe malese (n.Palembang - Singapore, †1347)
- Sri Wikrama Wira, principe malese (n.Singapore - Singapore, †1362)
- Tunku Ismail Idris, principe e dirigente sportivo malese (Johor Bahru, n.1984)
- Tunku Abdul Rahman, principe e politico malese (Alor Setar, n.1903 - Kuala Lumpur, †1990)
- Tengku Hassanal Ibrahim, principe malese (Kuantan, n.1995)
- Tuanku Syed Faizuddin Putra Jamalullail, principe malese (Alor Setar, n.1967)
- Tengku Sulaiman Shah, principe e imprenditore malese (Kuala Lumpur, n.1950)
- Tengku Amir Shah, principe malese (San Francisco, n.1990)
- Tengku Muhammad Ismail, principe malese (Kuala Terengganu, n.1998)
- Tunku Sarafuddin Badlishah, principe e avvocato malese (Alor Setar, n.1967)
- Tunku Abdul Majid, principe e dirigente sportivo malese (Johor Bahru, n.1970)
- Tunku Shazuddin Ariff, principe e imprenditore malese (Alor Setar, n.1970)
- Tunku Muda Serting Imran, principe, avvocato e dirigente sportivo malese (Seremban, n.1949)
- Tunku Annuar, principe malese (Anak Bukit, n.1939 - Alor Setar, †2014)
- Tunku Ali Redhauddin Muhriz, principe e dirigente d'azienda malese (Petaling Jaya, n.1977)
- Tunku 'Abidin Muhriz, principe, politologo e giornalista malese (Petaling Jaya, n.1982)
- Tunku Naquiyuddin, principe, diplomatico e dirigente d'azienda malese (Seri Menanti, n.1947)
- Tunku Abdul Rahman, principe malese (Johor Bahru, n.1935 - Johor Bahru, †1988)
- Tunku Abdul Jalil, principe malese (Johor Bahru, n.1990 - Johor Bahru, †2015)
- Tengku Muhammad Faiz Petra, principe malese (Kelantan, n.1974)
- Tunku Abdul Malik, principe malese (Anak Bukit, n.1929 - Alor Setar, †2015)
Marocchini (5)[modifica wikitesto]
- 'A'isha del Marocco, principessa e ambasciatrice marocchina (Rabat, n.1930 - Rabat, †2011)
- Moulay Abdellah del Marocco, principe marocchino (Rabat, n.1935 - Rabat, †1983)
- Lalla Khadija, principessa marocchina (Rabat, n.2007)
- Lalla Salma, principessa marocchina (Fès, n.1978)
- Rachid del Marocco, principe marocchino (Rabat, n.1970)
Messicani (3)[modifica wikitesto]
- Zazil Há, principessa messicana
- Agustín Jerónimo de Iturbide, principe messicano (Valladolid, n.1807 - New York, †1866)
- Salvador de Iturbide y Marzán, principe messicano (Città del Messico, n.1849 - Ajaccio, †1895)
Monegaschi (3)[modifica wikitesto]
- Alberto II di Monaco, principe monegasco (Monaco, n.1958)
- Alberto I di Monaco, principe monegasco (Parigi, n.1848 - Parigi, †1922)
- Antonietta Grimaldi, principessa monegasca (Parigi, n.1920 - Monaco, †2011)
Mongoli (5)[modifica wikitesto]
- Sorgaqtani Beki, principessa mongola (n.1198 - †1252)
- Darmabala, principe mongolo (n.1264 - †1292)
- Gammala, principe mongolo (n.1263 - †1302)
- Doquz Khatun, principessa mongola (†1265)
- Zhenjin, principe mongolo (n.1243 - †1286)
Montenegrini (2)[modifica wikitesto]
- Mirko del Montenegro, principe montenegrino (Cettigne, n.1879 - Vienna, †1918)
- Ksenija del Montenegro, principessa montenegrina (Cetinje, n.1881 - Parigi, †1960)
Nepalesi (7)[modifica wikitesto]
- Basundhara del Nepal, principe nepalese (Katmandu, n.1921 - Katmandu, †1977)
- Shova del Nepal, principessa nepalese (Katmandu, n.1949)
- Prerana del Nepal, principessa nepalese (Katmandu, n.1978)
- Jayanti del Nepal, principessa nepalese (Katmandu, n.1946 - Katmandu, †2001)
- Shanti del Nepal, principessa nepalese (Katmandu, n.1940 - Katmandu, †2001)
- Sharada del Nepal, principessa nepalese (Katmandu, n.1949 - Katmandu, †2001)
- Shruti del Nepal, principessa nepalese (Katmandu, n.1976 - Katmandu, †2001)
Normanni (2)[modifica wikitesto]
- Giordano II di Capua, principe normanno (†1127)
- Roberto II di Capua, principe normanno (†Palermo)
Norvegesi (3)[modifica wikitesto]
- Sverre Magnus di Norvegia, principe norvegese (Oslo, n.2005)
- Ingrid Alexandra di Norvegia, principessa norvegese (Oslo, n.2004)
- Ragnhild di Norvegia, principessa norvegese (Oslo, n.1930 - Rio de Janeiro, †2012)
Olandesi (12)[modifica wikitesto]
- Alessandro di Orange-Nassau, principe olandese (n.1851 - †1884)
- Guglielmo di Orange-Nassau, principe olandese (L'Aia, n.1840 - Parigi, †1879)
- Maria d'Orange-Nassau, principessa olandese (Wassenaar, n.1841 - Neuwied, †1910)
- Nicola Guglielmo di Nassau, principe olandese (Biebrich, n.1832 - Wiesbaden, †1905)
- Marianna di Orange-Nassau, principessa olandese (Berlino, n.1810 - Reinhartshausen, †1883)
- Friso di Orange-Nassau, principe olandese (Utrecht, n.1968 - L'Aia, †2013)
- Costantino dei Paesi Bassi, principe olandese (Utrecht, n.1969)
- Maria d'Orange, principessa olandese (L'Aia, n.1642 - Bad Kreuznach, †1688)
- Sofia d'Orange-Nassau, principessa olandese (n.1824 - †1897)
- Laurentien Brinkhorst, principessa olandese (Leiden, n.1966)
- Caterina Amalia di Orange-Nassau, principessa olandese (L'Aia, n.2003)
- Margherita dei Paesi Bassi, principessa olandese (Ottawa, n.1943)
Omaniti (1)[modifica wikitesto]
- Theyazin bin Haytham Al Sa'id, principe e politico omanita (Mascate, n.1990)
Ottomani (14)[modifica wikitesto]
- Ayşe Hümaşah Sultan, principessa ottomana (Istanbul, n.1542 - Istanbul, †1595)
- Cem, principe e poeta ottomano (n.1459 - Capua, †1495)
- Fatma Sultan, principessa ottomana (n.Eyalet di Karaman - Costantinopoli, †1580)
- Ismihan Sultan, principessa ottomana (Uşak, n.1544 - Costantinopoli, †1585)
- Musa Çelebi, principe ottomano (Chamurli, †1413)
- Fatma Neslişah, principessa ottomana (Istanbul, n.1921 - Istanbul, †2012)
- Solimano Çelebi, principe ottomano (†1411)
- Hatice Sultan, principessa ottomana (n.Costantinopoli - †Costantinopoli)
- Mihrimah Sultan, principessa ottomana (Istanbul, n.1522 - Istanbul, †1578)
- Yakub Çelebi, principe ottomano (†1389)
- Mustafà Çelebi, principe ottomano
- İsa Çelebi, principe ottomano (†1406)
- Şehzade Mustafa, principe ottomano (Magnesia, n.1515 - Konya, †1553)
- Şehzade Mehmed, principe ottomano (Istanbul, n.1522 - Manisa, †1543)
Persiani (3)[modifica wikitesto]
- Abradate, principe persiano (†546 a.C.)
- Masiste, principe persiano
- Tāj-al-Salṭana, principessa e scrittrice persiana (Teheran, n.1883 - Teheran, †1936)
Polacchi (20)[modifica wikitesto]
- Bezprym di Polonia, principe polacco (n.986 - †1032)
- Augustyn Józef Czartoryski, principe polacco (Varsavia, n.1907 - Siviglia, †1946)
- August Aleksander Czartoryski, principe polacco (Varsavia, n.1697 - Varsavia, †1782)
- Izabela Fleming, principessa e scrittrice polacca (Varsavia, n.1746 - Wysock, †1835)
- Giovanni Sigismondo Vasa, principe polacco (Varsavia, n.1652 - Varsavia, †1652)
- Gertrude di Polonia, principessa polacca (Turov, †1108)
- Gunhildr di Venedia, principessa polacca
- Caterina Jagellona, principessa polacca (Cracovia, n.1526 - Stoccolma, †1583)
- Edvige Jagellone, principessa polacca (Cracovia, n.1457 - Burghausen, †1502)
- Jerzy Sebastian Lubomirski, principe e generale polacco (Wiśnicz, n.1616 - Breslavia, †1667)
- Maria Leszczyńska, principessa polacca (Trzebnica, n.1703 - Versailles, †1768)
- Cecylia Lubomirska, principessa polacca (Poręba Wielka, n.1907 - San Paolo, †2001)
- Maria Fëdorovna Lubomirska, principessa polacca (Chmil'nyk, n.1773 - San Pietroburgo, †1810)
- Teresa Caterina Lubomirska, principessa polacca (Cracovia, n.1685 - †1712)
- Piast di Polonia, principe polacco
- Siemowit, principe polacco (n.835 - †892)
- Sigrid la Superba, principessa polacca
- Anna Caterina Vasa, principessa polacca (Varsavia, n.1619 - Colonia, †1651)
- Maria Anna Teresa Vasa, principessa polacca (Varsavia, n.1650 - †1651)
- Anna Vasa, principessa polacca (Eskilstuna, n.1568 - Brodnica, †1625)
Portoghesi (15)[modifica wikitesto]
- Maria José di Braganza, principessa portoghese (Bronnbach, n.1857 - Monaco di Baviera, †1943)
- Giovanna d'Aviz, principessa portoghese (Lisbona, n.1452 - Aveiro, †1490)
- Isabella Maria di Braganza, principessa portoghese (Kleinheubach, n.1894 - Ratisbona, †1970)
- Luigi d'Aviz, principe portoghese (n.1506 - Marvila, †1555)
- Maria del Portogallo, principessa portoghese (Évora, n.1343 - †Santarém)
- Maria Anna Francesca del Portogallo, principessa portoghese (Lisbona, n.1736 - Rio de Janeiro, †1813)
- Teodosio di Braganza, principe portoghese (Vila Viçosa, n.1634 - Alcântara, †1653)
- Antonio, priore di Crato, principe portoghese (Lisbona, n.1531 - Parigi, †1595)
- Emanuele del Portogallo, principe portoghese (Tangeri, n.1568 - Bruxelles, †1638)
- Gennara di Braganza, principessa portoghese (Rio de Janeiro, n.1822 - Nizza, †1901)
- Antonia di Braganza, principessa portoghese (Lisbona, n.1845 - Sigmaringen, †1913)
- Benedetta di Braganza, principessa portoghese (n.1746 - †1829)
- Isabella Luisa di Braganza, principessa portoghese (Lisbona, n.1669 - Lisbona, †1690)
- Beatrice d'Aviz, principessa portoghese (n.1430 - †1506)
- Dorotea di Braganza, principessa portoghese (n.1739 - †1771)
Prussiani (6)[modifica wikitesto]
- Alberto di Prussia, principe e generale prussiano (Königsberg, n.1809 - Berlino, †1872)
- Anna Amalia di Prussia, principessa, compositrice e badessa prussiana (Berlino, n.1723 - Berlino, †1787)
- Federico Leopoldo di Prussia, principe prussiano (Berlino, n.1865 - Krojanke, †1931)
- Enrico di Prussia, principe e generale prussiano (Berlino, n.1726 - Rheinsberg, †1802)
- Eleonora di Hohenzollern, principessa prussiana (Königsberg, n.1583 - Berlino, †1607)
- Sofia Dorotea di Prussia, principessa prussiana (Berlino, n.1719 - Schwedt, †1765)
Romani (1)[modifica wikitesto]
Rumeni (7)[modifica wikitesto]
- Mircea di Romania, principe rumeno (Bucarest, n.1913 - Buftea, †1916)
- Maria di Romania, principessa rumena (Bucarest, n.1870 - Sinaia, †1874)
- Nicola di Romania, principe rumeno (Sinaia, n.1903 - Madrid, †1978)
- Ileana di Romania, principessa rumena (Bucarest, n.1909 - Youngstown, †1991)
- Maria Tescanu Rosetti, principessa rumena (Tescani, n.1879 - Ginevra, †1968)
- Negru Vodă, principe romeno (n.1269 - †1300)
- Margherita di Romania, principessa rumena (Losanna, n.1949)
Russi (42)[modifica wikitesto]
- Andrej di Staritsa, principe russo (Mosca, n.1490 - Mosca, †1537)
- Jurij Andreevič di Novgorod, principe russo (n.Vladimir - Tbilisi, †1193)
- Basilio III di Russia, principe russo (Mosca, n.1479 - Mosca, †1533)
- Basilio II di Russia, principe russo (Mosca, n.1415 - Mosca, †1462)
- Andrej Vasil'evič Bol'šoj, principe russo (Uglič, n.1446 - Mosca, †1493)
- Demetrio di Russia, principe russo (Mosca, n.1350 - Mosca, †1389)
- Eudocia di Mosca, principessa russa (†1407)
- Gleb Andreevič, principe russo (Vladimir, †1175)
- Dmitrij Vladimirovič Golicyn, principe e generale russo (n.1771 - Parigi, †1844)
- Elena Vasil'evna Glinskaja, principessa russa (Mosca, †1538)
- Ivan III di Russia, principe russo (Mosca, n.1440 - Mosca, †1505)
- Igor' di Kiev, principe russo (n.877 - Korosten', †945)
- Izjaslav I di Murom, principe russo (n.1077 - Murom, †1096)
- Izjaslav II di Kiev, principe russo (†1154)
- Ivan II di Russia, principe russo (Mosca, n.1326 - Mosca, †1359)
- Jaropolk I di Kiev, principe russo (n.Kiev - Roden', †978)
- Jaroslav II Izjaslavič, principe russo (n.1132 - †1180)
- Basilio Jur'evič, principe russo
- Basilio Kosoy, principe russo (n.1421 - Mosca, †1448)
- Ekaterina Leopukina, principessa russa (n.1763 - San Pietroburgo, †1839)
- Oleg Svjatoslavič, principe russo (†977)
- Oleg di Kiev, principe russo (†912)
- Olga di Kiev, principessa russa (Pskov, n.905 - Kiev, †969)
- Ol'ga Valerianovna Paley, principessa russa (San Pietroburgo, n.1865 - †1929)
- Roman Petrovič Romanov, principe russo (Peterhof, n.1896 - Antibes, †1978)
- Boris Vladimirovič Romanov, principe e generale russo (San Pietroburgo, n.1877 - Parigi, †1943)
- Nicola Romanovič Romanov, principe russo (Antibes, n.1922 - Bolgheri, †2014)
- Evgenij Maksimilianovič di Leuchtenberg, principe russo (San Pietroburgo, n.1847 - San Pietroburgo, †1901)
- Rogneda di Polock, principessa russa (n.962 - †1002)
- Irina Aleksandrovna Romanova, principessa russa (reggia di Peterhof, n.1895 - Parigi, †1970)
- Tat'jana Konstantinovna Romanova, principessa russa (San Pietroburgo, n.1890 - Gerusalemme, †1979)
- Caterina Ivanovna Romanova, principessa russa (Mosca, n.1691 - San Pietroburgo, †1733)
- Kira Kirillovna Romanova, principessa russa (Parigi, n.1909 - Saint-Briac-sur-Mer, †1967)
- Svjatoslav I di Kiev, principe russo (n.Kiev - fiume Dnepr, †972)
- Simeone di Russia, principe russo (Mosca, n.1316 - Mosca, †1353)
- Vladimir di Staritsa, principe russo (Mosca, n.1533 - Aleksandrov, †1569)
- Andrej di Perejaslav e Volinia, principe russo (Perejaslav, n.1102 - Perejaslav, †1141)
- Roman di Volinia, principe russo (n.Perejaslav - Volinia, †1119)
- Mariza Vladimirovna, principessa russa (n.Perejaslav - Silistra, †1146)
- Jurij di Zvenigorod, principe russo (Pereslavl'-Zalesskij, n.1374 - Galič, †1434)
- Georgij Maksimilianovič di Leuchtenberg, principe russo (n.1852 - †1912)
- Aleksandr Aleksandrovic Šachovskoj, principe, impresario teatrale e drammaturgo russo (Bezbota, n.1777 - Mosca, †1846)
Sassoni (3)[modifica wikitesto]
- Clemente di Sassonia, principe sassone (Dresda, n.1798 - Pisa, †1822)
- Maria Augusta di Sassonia, principessa sassone (Dresda, n.1827 - Dresda, †1857)
- Maria Sidonia di Sassonia, principessa sassone (Pillnitz, n.1834 - Dresda, †1862)
Sauditi (146)[modifica wikitesto]
Serbi (6)[modifica wikitesto]
- Alessandro Karađorđević, principe serbo (White Lodge, n.1924 - Parigi, †2016)
- Angelina Arianit Komneni, principessa e santa serba (n.Berat - Krušedol Selo, †1510)
- Mara Branković, principessa serba (n.1416 - †1487)
- Giorgio Karađorđević, principe serbo (Cettigne, n.1887 - Belgrado, †1972)
- Elisabetta Karađorđević, principessa e attivista serba (Belgrado, n.1936)
- Ljubica Vukomanović, principessa serba (Srezojevci, n.1788 - Vienna, †1843)
Sicelioti (4)[modifica wikitesto]
- Agatocle II, principe siceliota (n.Siracusa - †289 a.C.)
- Eraclide, principe siceliota (n.Siracusa - Tunisi, †307 a.C.)
- Lanassa, principessa siceliota (n.Siracusa)
- Teossena d'Egitto, principessa siceliota
Spagnoli (16)[modifica wikitesto]
- Alfonso V d'Aragona, principe spagnolo (Medina del Campo, n.1393 - Napoli, †1458)
- Bianca di Navarra, principessa spagnola (n.Navarra - †1229)
- Don Carlos, principe spagnolo (Valladolid, n.1545 - Madrid, †1568)
- Enrico di Borbone-Spagna, principe spagnolo (Siviglia, n.1823 - Leganés, †1870)
- Giuseppina di Borbone-Spagna, principessa spagnola (n.1827 - †1910)
- Isabella Fernanda di Borbone-Spagna, principessa spagnola (Aranjuez, n.1821 - Parigi, †1897)
- Luigi di Borbone-Spagna, principe spagnolo (Madrid, n.1864 - Algeri, †1889)
- Baltasar Carlos di Spagna, principe spagnolo (Madrid, n.1629 - Saragozza, †1646)
- Alfonso Maria di Borbone-Due Sicilie, principe spagnolo (Madrid, n.1901 - Madrid, †1964)
- Francesco di Paola di Borbone-Spagna, principe spagnolo (Madrid, n.1794 - Madrid, †1865)
- Maria Isabella d'Orléans, principessa spagnola (Siviglia, n.1848 - Villamanrique de la Condesa, †1919)
- Maria de los Dolores di Borbone-Due Sicilie, principessa spagnola (Madrid, n.1909 - Madrid, †1996)
- Bianca di Borbone-Spagna, principessa spagnola (Graz, n.1868 - Viareggio, †1949)
- Luisa Ferdinanda di Borbone-Spagna, principessa spagnola (Madrid, n.1832 - Siviglia, †1897)
- Maria Cristina di Borbone-Spagna, principessa spagnola (Madrid, n.1911 - Madrid, †1996)
- Maria Amalia di Borbone-Spagna, principessa spagnola (Madrid, n.1779 - Madrid, †1798)
Statunitensi (2)[modifica wikitesto]
- Albert Kamehameha, principe statunitense (Honolulu, n.1858 - Honolulu, †1862)
- Kamāmalu delle Hawaii, principessa statunitense (Kawaihae, n.1802 - Londra, †1819)
Suebi (1)[modifica wikitesto]
- Beatrice di Svevia, principessa sveva (n.1198 - Nordhausen, †1212)
Sueoni (2)[modifica wikitesto]
Sumeri (1)[modifica wikitesto]
Svedesi (19)[modifica wikitesto]
- Augusto di Svezia, principe svedese (Castello di Drottningholm, Ekerö, Svezia, n.1831 - Castello Reale di Stoccolma, Svezia, †1873)
- Refil Björnsson, principe svedese
- Carlo Filippo di Svezia, principe svedese (Stoccolma, n.1979)
- Eugenio di Svezia, principe svedese (Stoccolma, n.1865 - Stoccolma, †1947)
- Estelle di Svezia, principessa svedese (Stoccolma, n.2012)
- Eugenia di Svezia, principessa svedese (Stoccolma, n.1830 - Stoccolma, †1889)
- Guglielmo di Svezia, principe svedese (Stoccolma, n.1884 - Flen, †1965)
- Gustavo di Svezia, principe svedese (Stoccolma, n.1827 - Oslo, †1852)
- Marta di Svezia, principessa svedese (Stoccolma, n.1901 - Oslo, †1954)
- Margherita di Svezia, principessa svedese (Stoccolma, n.1899 - Fakse, †1977)
- Oscar di Svezia, principe svedese (Stoccolma, n.2016)
- Styrbjörn Starke, principe svedese (n.955 - Fyrisvellir, †986)
- Caterina Vasa, principessa svedese (Nyköping, n.1584 - Västerås, †1638)
- Carlo di Svezia, principe svedese (Stoccolma, n.1861 - Stoccolma, †1951)
- Erik di Svezia, principe svedese (Stoccolma, n.1889 - Stoccolma, †1918)
- Eleonora Caterina del Palatinato-Zweibrücken-Kleeburg, principessa svedese (n.1626 - †1692)
- Lilian, duchessa di Halland, principessa svedese (Swansea, n.1915 - Stoccolma, †2013)
- Anna Vasa, principessa svedese (n.1545 - †1610)
- Maria Eufrosina del Palatinato-Zweibrücken-Kleeburg, principessa svedese (n.1625 - †1687)
Tedeschi (202)[modifica wikitesto]
Thailandesi (8)[modifica wikitesto]
- Dipangkorn Rasmijoti, principe thailandese (Bangkok, n.2005)
- Soamsavali Kitiyakara, principessa thailandese (Londra, n.1957)
- Mahidol Adulyadej, principe thailandese (Bangkok, n.1892 - Bangkok, †1929)
- Srinagarindra, principessa thailandese (Nonthaburi, n.1900 - Bangkok, †1995)
- Srirasmi Suwadee, principessa thailandese (Samut Songkhram, n.1971)
- Nibha Nobhadol del Siam, principessa thailandese (Bangkok, n.1886 - Giava Occidentale, †1935)
- Valaya Alongkorn del Siam, principessa thailandese (Bangkok, n.1884 - Bangkok, †1938)
- Sirivannavari di Thailandia, principessa thailandese (Bangkok, n.1987)
Tibetani (1)[modifica wikitesto]
- Chökyi Drönma, principessa tibetana (n.1422 - †1455)
Tongani (9)[modifica wikitesto]
- 'Elisiva Fusipala Tauki'onetuku, principessa tongana (Nuku'alofa, n.1912 - Sydney, †1933)
- Fatafehi Tuʻipelehake, principe e politico tongano (Nukuʻalofa, n.1922 - Auckland, †1999)
- Lātūfuipeka Tukuʻaho, principessa tongana (Nukuʻalofa, n.1983)
- Siosa'ia Ma'ulupekotofa Tuita, principe e diplomatico tongano (n.1951)
- Salote Mafile'o Pilolevu Tuita, principessa tongana (Nukuʻalofa, n.1951)
- Sinaitakala Fakafanua, principessa tongana (n.1987)
- Tupoutoʻa ʻUlukalala, principe tongano (Nukuʻalofa, n.1985)
- Taufaʻahau Manumataongo, principe tongano (Auckland, n.2013)
- Viliami Tukuʻaho, principe tongano (Nukuʻalofa, n.1988)
Tunisini (1)[modifica wikitesto]
- Husayn Bey, principe della Corona di Tunisia, principe tunisino (Sidi Bou Said, n.1893 - Sidi Bou Said, †1969)
Turchi (1)[modifica wikitesto]
- Şehzade Bayezid, principe turco (Costantinopoli, n.1525 - Qazvin, †1561)
Ucraini (1)[modifica wikitesto]
- Michele I, Granduca di Kiev, principe ucraino (Kiev, n.1185 - Saraj, †1246)
Ungheresi (4)[modifica wikitesto]
- Nicola I Esterházy, principe, musicista e mecenate ungherese (Vienna, n.1714 - Vienna, †1790)
- Iolanda di Polonia, principessa e religiosa ungherese (n.1235 - Gniezno, †1298)
- Sofia d'Ungheria, principessa ungherese (n.1050 - †1095)
- Anna Jagellone, principessa ungherese (Budapest, n.1503 - Praga, †1547)
Unni (1)[modifica wikitesto]
- Munzuco, principe e condottiero unno (Transilvania, n.368 - Transilvania, †434)
Visigoti (3)[modifica wikitesto]
- Ermenegildo, principe visigoto (n.Toledo - Tarragona, †585)
- Ermenberga, principessa visigota
- Federico, principe visigoto (Orléans, †463)
Altre... (241)[modifica wikitesto]
- Antipatro, principe (†4 a.C.)
- Augusto Cristiano di Anhalt-Köthen, principe (Köthen, n.1769 - Köthen, †1812)
- Adolfo I di Schaumburg-Lippe, principe (Bückeburg, n.1817 - Bückeburg, †1893)
- Alessandro di Lippe, principe (n.1831 - †1905)
- Alberto I di Meclemburgo, principe (n.1230 - †1265)
- Augusto di Sassonia-Coburgo-Koháry, principe (Vienna, n.1818 - Ebenthal, †1881)
- Augusto di Anhalt-Plötzkau, principe (Dessau, n.1575 - Plötzkau, †1653)
- Augusto Federico di Holstein-Gottorp, principe (Gottorp, n.1646 - Eutin, †1705)
- Augusto Guglielmo di Prussia, principe (Potsdam, n.1887 - Stoccarda, †1949)
- Alessandro I di Tver', principe (Tver', n.1301 - Saraj, †1339)
- Andrea d'Ungheria, principe (n.1327 - Aversa, †1345)
- Aristobulo, principe
- Alessandro, principe (n.35 a.C. - Sebaste, †7 a.C.)
- Alfonso del Brasile, principe (Rio de Janeiro, n.1845 - Rio de Janeiro, †1847)
- Arcazia, principe
- Antioco, principe (n.220 a.C. - Antiochia di Siria, †193 a.C.)
- Alessandro, principe (n.15 a.C.)
- Aristobulo, principe (n.31 a.C. - †7 a.C.)
- Alessandro di Georgia, principe (n.1726 - †1791)
- Alessio Federico Cristiano di Anhalt-Bernburg, principe (Bernburg, n.1767 - Bernburg, †1834)
- Augusto Luigi di Anhalt-Köthen, principe (Köthen, n.1697 - Köthen, †1755)
- Carlo Giorgio Lebrecht di Anhalt-Köthen, principe (Köthen, n.1730 - Semlin, †1789)
- Alfonso d'Aviz, principe (Lisbona, n.1475 - Tago, †1491)
- Anna di Lorena, principessa (n.1522 - Diest, †1568)
- Agnese d'Austria, principessa (Vienna, n.1322 - Świdnica, †1392)
- Anna di Sassonia, principessa (Meißen, n.1437 - Neustadt an der Aisch, †1512)
- Anna di Brandeburgo, principessa (n.1507 - Lübz, †1567)
- Anna Maria di Brandeburgo-Ansbach, principessa (Jägerndorf, n.1526 - Nürtingen, †1589)
- Anna di York, principessa (Londra, n.1475 - †1511)
- Alice di Albany, principessa (Castello di Windsor, n.1883 - Londra, †1981)
- Alice di Antiochia, principessa (†Laodicea)
- Anna Adelaide di Fürstenberg-Heiligenberg, principessa (Monaco di Baviera, n.1659 - Bruxelles, †1701)
- Anna di Sassonia, principessa (n.1420 - Spangenberg, †1462)
- Bernardo di Lippe-Biesterfeld, principe (Oberkassel, n.1872 - Monaco di Baviera, †1934)
- Berenice, principe
- Bernardo II di Werle, principe (†1382)
- Baldassarre di Werle, principe (n.1375 - †1421)
- Bernardo I di Werle, principe (†1286)
- Adalberto di Baviera, principe (Monaco di Baviera, n.1828 - Castello di Nymphenburg, †1875)
- Augusto di Beauharnais, principe (Milano, n.1810 - Lisbona, †1835)
- Luigi Girolamo Vittorio Napoleone Bonaparte, principe (Bruxelles, n.1914 - Prangins, †1997)
- Armando di Borbone-Conti, principe (Parigi, n.1629 - Pézenas, †1666)
- Francesco Luigi di Borbone-Conti, principe e generale (Parigi, n.1664 - Parigi, †1709)
- Carlo Tito di Borbone-Napoli, principe (Caserta, n.1775 - Vaccheria (Caserta), †1778)
- Leopoldo di Borbone-Due Sicilie, principe (Palermo, n.1813 - Pisa, †1860)
- Gaetano di Borbone-Due Sicilie, principe (Napoli, n.1846 - Lucerna, †1871)
- Carlo Federico Alberto di Brandeburgo-Schwedt, principe (Berlino, n.1705 - Breslavia, †1762)
- Cecilia di Baden, principessa (Karlsruhe, n.1839 - Charkiv, †1891)
- Anna Aleksandrovna Bagrationi, principessa (n.1763 - San Pietroburgo, †1842)
- Ludovica di Baviera, principessa (Monaco di Baviera, n.1808 - Monaco di Baviera, †1892)
- Maria di Grazia Pia di Borbone-Due Sicilie, principessa (Cannes, n.1878 - Mandelieu-la-Napoule, †1973)
- Barbara Sofia di Brandeburgo, principessa (Halle, n.1584 - Strasburgo, †1636)
- Maddalena di Brandeburgo, principessa (Tangermünde, n.1460 - Burg Hohenzollern, †1496)
- Sofia di Brandeburgo-Ansbach, principessa (Ansbach, n.1535 - Legnica, †1587)
- Cristiana Sofia Carlotta di Brandeburgo-Bayreuth, principessa (Neustadt an der Aisch, n.1733 - Jagdschloss Seidingstadt, †1757)
- Maria Caterina Brignole Sale, principessa (Genova, n.1737 - Wimbledon, †1813)
- Carlo, principe del Galles, principe (Londra, n.1948)
- Carlo Federico di Anhalt-Bernburg, principe (Bernburg, n.1668 - Ballenstedt, †1721)
- Carlo Luigi di Anhalt-Bernburg-Schaumburg-Hoym, principe (Hoym, n.1723 - Hoym, †1806)
- Carlo Guglielmo di Anhalt-Zerbst, principe (Zerbst, n.1652 - Zerbst, †1718)
- Cristiano di Danimarca, principe (Copenaghen, n.2005)
- Carlo di Navarra, principe (Pau, n.1510 - Napoli, †1528)
- Carlo di Navarra, principe (Pamplona, n.1397 - Estella, †1402)
- Carlo di Prussia, principe (Berlino, n.1801 - Berlino, †1883)
- Carlo Augusto di Thurn und Taxis, principe (Castello di Garatshausen, n.1898 - Ratisbona, †1982)
- Cristoforo di Werle, principe (†1425)
- Cristina di Sassonia, principessa (Torgau, n.1462 - Odense, †1521)
- Cipro, principessa (Alexandrium, n.29 a.C.)
- Caterina di Brandeburgo, principessa (Königsberg, n.1602 - Schöningen, †1644)
- Caterina di Sassonia-Lauenburg, principessa (†1450)
- Caterina d'Aviz, principessa (Lisbona, n.1436 - Lisbona, †1463)
- Luisa Elisabetta di Curlandia, principessa (Mitau, n.1646 - Weferlingen, †1690)
- Carlo di Danimarca, principe (Copenaghen, n.1680 - Copenaghen, †1729)
- Anna Sofia di Danimarca, principessa (Flensburgo, n.1647 - Prettin, †1717)
- Anna di Danimarca, principessa (Haderslev, n.1532 - Dresda, †1585)
- Zanobia Del Carretto Doria, principessa (Melfi, n.1541 - Genova, †1590)
- Enrico I di Meclemburgo, principe (n.1230 - †1302)
- Enrico Borwin III, principe (†1278)
- Erode, principe (n.27 a.C.)
- Eric I di Meclemburgo, principe (n.1359 - Visby, †1397)
- Enrico II di Werle, principe (†1308)
- Enrico I di Werle, principe (Saal, †1291)
- Antonio I Esterházy, principe (Vienna, n.1738 - Vienna, †1794)
- Eleonora d'Angiò, principessa (Napoli, n.1289 - †Nicolosi)
- Anna di Egmont, principessa (Grave, n.1533 - Breda, †1558)
- Francesco Giuseppe di Hohenlohe-Schillingsfürst, principe (n.1787 - †1841)
- Ferora, principe (†5 a.C.)
- Carlo Edzardo della Frisia orientale, principe (Aurich, n.1716 - Aurich, †1744)
- Giovanni II di Meclemburgo, principe (n.1250 - †1299)
- Glafira, principe (n.35 a.C. - †7)
- Giovanni V di Meclemburgo, principe (n.1418 - †1442)
- Giovanni III di Meclemburgo, principe (n.1266 - †1289)
- Giovanni III di Werle, principe (n.1300 - †1352)
- Guglielmo di Werle, principe (n.1393 - †1436)
- Giovanni I di Werle, principe (†1283)
- Gaio Giulio Archelao Antioco Epifane, principe (n.38 - Atene, †92)
- Giovanni VI di Werle, principe
- Giovanni IV di Werle, principe (†1374)
- Giovanni VII di Werle, principe (n.1375 - †1414)
- Giovanni V di Werle, principe
- Giovanni II di Werle, principe (†1337)
- Alberto Federico di Brandeburgo-Schwedt, principe (Berlino, n.1672 - Friedrichsfelde, †1731)
- Carlo Emilio di Brandeburgo, principe (Berlino, n.1655 - Strasburgo, †1674)
- Carlo di Holstein-Gottorp, principe (Gottorp, n.1706 - San Pietroburgo, †1727)
- Hodierna di Tripoli, principessa
- Iotapa, principessa
- Iotapa, principessa e regina (n.43 a.C.)
- Giulia Iotapa II, principessa (n.45)
- Barbara Jagellona, principessa (Sandomir, n.1478 - Lipsia, †1534)
- Anna di Jülich-Kleve-Berg, principessa (Kleve, n.1552 - Höchstädt, †1632)
- Andrea Karađorđević, principe (Bled, n.1929 - Irvine, †1990)
- Alessandro II di Jugoslavia, principe (Londra, n.1945)
- Natalija Konstantinović, principessa (Trieste, n.1882 - Parigi, †1950)
- Lorenzo di Werle, principe (†1393)
- Alexandru Lăpușneanu, principe
- Laodice di Cappadocia, principessa
- Antonia di Lorena, principessa (Nancy, n.1568 - Nancy, †1610)
- Olimpia Ludovisi, principessa (Piombino, n.1646 - Roma, †1700)
- Makonnen Hailé Selassié, principe (Addis Abeba, n.1923 - Addis Abeba, †1957)
- Magnus III di Meclemburgo, principe (Stargard, n.1509 - Bützow, †1550)
- Carlo Borwin di Meclemburgo-Strelitz, principe (Neustrelitz, n.1888 - Metz, †1908)
- Leopoldo Mountbatten, principe (Castello di Windsor, n.1889 - Kensington Palace, †1922)
- Roman Mstislavič, principe (Zawichost, †1205)
- Meda di Odessa, principessa (n.Odessa)
- Mariamne, principessa
- Maria Anna di Zweibrücken-Birkenfeld, principessa (Schwetzingen, n.1753 - Bamberga, †1824)
- Maria di Masovia, principessa (†1454)
- Nicola I di Rostock, principe (†1314)
- Nicola III di Meclemburgo, principe (n.1230)
- Nicola I di Werle, principe (†1277)
- Nubel, principe
- Nicola V di Werle, principe (†1408)
- Nicola IV di Werle, principe (†1354)
- Nicola III di Werle, principe (†1360)
- Nicola II di Werle, principe (†1316)
- Nicola II di Meclemburgo, principe (Gadebusch, †1225)
- Olimpiade, principe (n.19 a.C.)
- Pribislao I, principe (n.1214 - †1273)
- Porga di Croazia, principe
- Pap di Armenia, principe (n.353 - †374)
- Anna del Montenegro, principessa (n.1874 - Montreux, †1971)
- Sofia di Pomerania-Wolgast, principessa (n.1460 - Wismar, †1504)
- Radu IX Mihnea, principe (n.1586 - †1626)
- Seleuco, principe
- Alberto di Sassonia-Coburgo-Gotha, principe (Castello di Rosenau, n.1819 - Windsor, †1861)
- Amedeo di Savoia-Acaia, principe (Pinerolo, n.1363 - Pinerolo, †1402)
- Alberto Antonio di Schwarzburg-Rudolstadt, principe (Rudolstadt, n.1641 - Rudolstadt, †1710)
- Augusto di Schwarzburg-Sondershausen, principe (Sondershausen, n.1691 - Ebeleben, †1750)
- Sofia Jagellona, principessa (Cracovia, n.1522 - Schöningen, †1575)
- Salampsio, principessa
- Anna di Sassonia, principessa (Lindau, n.1903 - Monaco di Baviera, †1976)
- Maria Carolina di Savoia, principessa (Torino, n.1764 - Dresda, †1782)
- Beatrice di Savoia, principessa (n.1310 - †1331)
- Alessandra Vittoria di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg, principessa (Holstein, n.1887 - Lione, †1957)
- Ernestina del Palatinato-Sulzbach, principessa (n.1697 - †1775)
- Anna Cristina di Sulzbach, principessa (Sulzbach-Rosenberg, n.1704 - Torino, †1723)
- Tugumir, principe
- Arturo Tudor, principe (Winchester, n.1486 - Ludlow, †1502)
- Valdemaro di Rostock, principe (†1282)
- Alessandro Carlo Vasa, principe (Varsavia, n.1614 - Leopoli, †1634)
- Ioan Iacob Heraclid, principe (n.1511 - †1563)
- Caterina Vasa, principessa (Stoccolma, n.1539 - Berum, †1610)
- Carlo Augusto Federico di Waldeck e Pyrmont, principe (Hanau, n.1704 - †1763)
- Zaida di Siviglia, principessa (†1107)
- Alfonso d'Aragona, principe (n.1222 - Calatayud, †1260)
- Alfonso d'Aragona, principe (Regno di Napoli, n.1481 - Roma, †1500)
- Carlo d'Assia, principe (Darmstadt, n.1809 - Darmstadt, †1877)
- Carlo d'Assia-Kassel, principe (Kassel, n.1744 - Güby, †1836)
- Antonio Floriano del Liechtenstein, principe (Castello di Wilfersdorf, n.1656 - Vienna, †1721)
- Carlo Aloisio del Liechtenstein, principe (Castello di Frauenthal, n.1878 - Castello di Frauenthal, †1955)
- Francesco Giuseppe II del Liechtenstein, principe (Castello, n.1906 - Vaduz, †1989)
- Carlo I del Liechtenstein, principe (Eisgrub, n.1569 - Praga, †1627)
- Carlo Eusebio del Liechtenstein, principe (n.1611 - Schwarzkosteletz, †1684)
- Luigi II del Liechtenstein, principe (Vienna, n.1796 - Castello di Lednice, †1858)
- Gennaro Maria di Borbone-Due Sicilie, principe (Cannes, n.1882 - Cannes, †1944)
- Carlo Luigi di Baden, principe (Karlsruhe, n.1755 - Arboga, †1801)
- Luitpold di Baviera, principe (Würzburg, n.1821 - Monaco di Baviera, †1912)
- Massimiliano Filippo Girolamo di Baviera, principe (Monaco di Baviera, n.1638 - Türkheim, †1705)
- Carlo Maria di Borbone-Due Sicilie, principe (Losanna, n.1938 - Retuerta del Bullaque, †2015)
- Gabriele di Borbone-Due Sicilie, principe (Cannes, n.1897 - Itu, †1975)
- Filippo di Borbone-Due Sicilie, principe (Cannes, n.1885 - Saint John, †1949)
- Alberto di Borbone-Napoli, principe (Napoli, n.1792 - †1798)
- Alfonso di Borbone-Spagna, principe (Madrid, n.1907 - Miami, †1938)
- Alfonso Carlo di Braganza, principe (Ajuda, n.1865 - Napoli, †1920)
- Antonio Egon di Fürstenberg-Stühlingen, principe (Monaco di Baviera, n.1654 - Wermsdorf, †1716)
- Carlo Ludovico II di Hohenlohe-Langenburg, principe (Langenburg, n.1829 - Salisburgo, †1907)
- Carlo Alberto II di Hohenlohe-Waldenburg-Schillingsfürst, principe (Schillingsfürst, n.1742 - Schillingsfürst, †1796)
- Carlo Alberto III di Hohenlohe-Waldenburg-Schillingsfürst, principe (Vienna, n.1776 - Bad Mergentheim, †1843)
- Carlo Federico di Hohenzollern-Sigmaringen, principe (Sigmaringen, n.1724 - Krauchenwies, †1785)
- Carlo di Hohenzollern-Sigmaringen, principe (Sigmaringen, n.1785 - Bologna, †1853)
- Carlo Antonio di Hohenzollern-Sigmaringen, principe (Krauchenwies, n.1811 - Sigmaringen, †1885)
- Paolo Karađorđević, principe (San Pietroburgo, n.1893 - Parigi, †1976)
- Arsen Karađorđević, principe (n.1859 - †1938)
- Leopoldo Clemente di Lorena, principe (n.1707 - †1723)
- Carlo III di Monaco, principe (Parigi, n.1818 - Marchais, †1889)
- Antonio I di Monaco, principe (Parigi, n.1661 - Monaco, †1731)
- Filippo di Borbone-Spagna, principe (Portici, n.1747 - Portici, †1777)
- Carlo Emanuele di Savoia-Carignano, principe (Racconigi, n.1770 - Parigi, †1800)
- Carlo Alessandro di Thurn und Taxis, principe (Ratisbona, n.1770 - Ratisbona, †1827)
- Alessandro Ferdinando di Thurn und Taxis, principe (Francoforte sul Meno, n.1704 - Ratisbona, †1773)
- Carlo Anselmo di Thurn und Taxis, principe (Francoforte sul Meno, n.1733 - Winzer, †1805)
- Luigi Filippo di Thurn und Taxis, principe (n.1901 - †1933)
- Carlo Teodoro di Baviera, principe (Drogenbos, n.1724 - Monaco di Baviera, †1799)
- Isabella d'Aragona, principessa (n.1302 - Stiria, †1330)
- Carlotta Caterina de La Trémoille, principessa (n.1568 - †1629)
- Anna del Brandeburgo, principessa (Berlino, n.1487 - Kiel, †1514)
- Anna del Palatinato, principessa (Parigi, n.1648 - Parigi, †1723)
- Anna, principessa reale, principessa (Londra, n.1950)
- Beatrice di York, principessa (Londra, n.1988)
- Maria Carolina Augusta di Borbone, principessa (Vienna, n.1822 - Twickenham, †1869)
- Maria Carolina di Borbone-Due Sicilie, principessa (Napoli, n.1856 - Varsavia, †1941)
- Batilde di Anhalt-Dessau, principessa (n.1837 - †1902)
- Eleonora d'Aragona, principessa (Saragozza, n.1182 - †1226)
- Teresa di Baviera, principessa (Monaco di Baviera, n.1850 - Lindau, †1925)
- Maria Teresa di Borbone-Due Sicilie, principessa (Zurigo, n.1867 - Cannes, †1909)
- Isabella Alfonsa di Borbone-Due Sicilie, principessa (Madrid, n.1904 - Madrid, †1985)
- Maria Luisa di Borbone-Due Sicilie, principessa (Caserta, n.1855 - Pau, †1874)
- Maria Cristina di Borbone-Due Sicilie, principessa (Cannes, n.1877 - Salisburgo, †1947)
- Maria de la Esperanza di Borbone-Due Sicilie, principessa (Madrid, n.1914 - Villamanrique de la Condesa, †2005)
- Maria Immacolata di Borbone-Due Sicilie, principessa (Cannes, n.1874 - Muri, †1947)
- Urraca di Borbone-Due Sicilie, principessa (Castello di Nymphenburg, n.1913 - Sigmaringen, †1999)
- Beatrice di Borbone-Parma, principessa (Biarritz, n.1879 - Mureck, †1946)
- Alessandra di Grecia, principessa (Corfù, n.1870 - Mosca, †1891)
- Anna di Hannover, principessa (Hannover, n.1709 - Londra, †1759)
- Caterina di Hohenlohe-Waldenburg-Schillingsfürst, principessa (Stoccarda, n.1817 - Friburgo in Brisgovia, †1893)
- Anna Sofia di Prussia, principessa (Königsberg, n.1527 - Lübz, †1591)
- Anna di Isenburg e Büdingen, principessa (Büdingen, n.1886 - Detmold, †1980)
- Caterina Belgica di Nassau, principessa (Anversa, n.1578 - Hanau, †1648)
- Anna di Nassau, principessa (Breda, n.1563 - Franeker, †1588)
- Enrichetta Caterina d'Orange, principessa (L'Aia, n.1637 - †1708)
- Anna di Sassonia, principessa (Dresda, n.1544 - Dresda, †1577)
- Beatrice di Sassonia-Coburgo-Gotha, principessa (Buckingham Palace, n.1857 - Balcombe, †1944)
- Carlotta Guglielmina di Sassonia-Coburgo-Saalfeld, principessa (Coburgo, n.1685 - Hanau, †1767)
- Federica Carolina di Sassonia-Coburgo-Saalfeld, principessa (Coburgo, n.1735 - Unterschwaningen, †1791)
- Anna Sofia di Sassonia-Gotha-Altenburg, principessa (Gotha, n.1670 - Rudolstadt, †1728)
- Agnese di Savoia, principessa (n.1445 - †1509)
- Maria Anna di Savoia, principessa (Roma, n.1803 - Praga, †1884)
- Anna di Savoia, principessa (n.1455 - †1480)
- Pio Augusto in Baviera, principe (Landshut, n.1786 - Bayreuth, †1837)
- Maria Elisabetta in Baviera, principessa (Landshut, n.1784 - Parigi, †1849)
- Sofia Adelaide in Baviera, principessa (Possenhofen, n.1875 - Castello di Seefeld, †1957)
Note[modifica wikitesto]
- ^ Le didascalie delle voci sono quelle previste nel progetto biografie
- ^ Le voci, all'interno di ogni paragrafo, sono in ordine alfabetico per cognome; se questo manca si utilizza il titolo della pagina.
- ^ La lista non è esaustiva e contiene solo le persone che sono citate nell'enciclopedia e per le quali è stato implementato correttamente il template Bio
- ^ La pagina di una singola attività viene creata se le relative voci biografiche superano le 50 unità.
- ^ Le attività sono quelle convenzionalmente previste dalla comunità ed inserite nell' elenco utilizzato dal template Bio
- ^ Ogni persona è presente in una sola lista, in base a quanto riportato nel parametro attività del template Bio presente nella voce biografica specifica della persona
- ^ La lista è suddivisa in paragrafi per ogni nazionalità individuata. Se il numero di voci biografiche nel paragrafo supera le 50 unità, viene creata una sottopagina.
- ^ Le nazionalità sono quelle convenzionalmente previste dalla comunità ed inserite nell' elenco utilizzato dal template Bio
- ^ Nel paragrafo Altre... (eventuale) vengono raggruppate quelle voci biografiche che non usano il parametro nazionalità oppure che usano una nazionalità di difficile elaborazione da parte del bot