Progetto:Aree protette
Aspetto
Questa pagina contiene indicazioni sul come organizzare le informazioni relative alla voce del progetto. Se hai dei dubbi su cosa inserire e su come cominciare, queste semplici indicazioni ti possono aiutare. Ricorda che una omogeneità di presentazione dei dati delle varie voci (ovviamente il contenuto è e deve essere diverso) migliora la facilità di comprensione di chi legge. |
Progetto aree protette
Il progetto aree protette ha lo scopo di realizzare un censimento delle 1 087 aree protette italiane e di coordinare la creazione/formattazione delle voci riguardanti le varie forme di tutela del territorio messe in atto da altri paesi.
Nuove voci - Aree protette in Italia
- Rocca dei Corvi - Mao - Mortou
Liguria (30 mar 2024)
- Carsismo nelle evaporiti e grotte dell'Appennino settentrionale
Emilia-Romagna (9 dic 2023)
- Riserva naturale speciale di Alfonsine
Emilia-Romagna (11 ott 2023)
- Parco dello zolfo di Marche e Romagna
Emilia-Romagna (31 ago 2023)
- Parco naturale Laghi di Fusine
Friuli-Venezia Giulia (14 ago 2023)
- Rocche Bianche
Liguria (9 ago 2023)
- Parco del Marghine - Goceano
Sardegna (24 apr 2023)
Nuove voci - Aree protette nel Mondo
- Parco nazionale di Nkasa Rupara (
Namibia 24 dic 2024)
- Riserva della biosfera della Grosses Walsertal (
Austria 20 mag 2024)
- Arrival Heights (
Antartide 19 mag 2024)
- Important Bird Area di Low Rocks e dell'isola Sterna (
Australia 5 mag 2024)
- Valle New College (
Antartide 2 mag 2024)
- South Bay (Isola Doumer) (
Antartide 2 mag 2024)
- Penisola Clark (
Antartide 30 apr 2024)
- Penisola Stornes (
Antartide 30 apr 2024)
- Punta Rothera (
Antartide 30 apr 2024)
- Punta Cierva (
Antartide 30 apr 2024)
- Penisola Fildes (
Antartide 29 apr 2024)
- Punta Biscoe (
Antartide 29 apr 2024)
- Hut Point (
Antartide 28 apr 2024)
- Ablation Valley e Alture di Ganimede (
Antartide 20 apr 2024)
- Port Foster (
Antartide 4 apr 2024)
- Lions Rump (
Antartide 1 apr 2024)
- Arcipelago di Pointe-Géologie (
Antartide 31 mar 2024)
- Area rigorosamente protetta di Chаn Chėntij (
Monaco 31 mar 2024)
- Parco nazionale Gorchi-Tėrėlž (
Monaco 31 mar 2024)
- Riserva naturale del Sochondo (
Russia 31 mar 2024)
- Parco nazionale Onon-Balž (
Monaco 30 mar 2024)
- Penisola Potter (
Antartide 25 mar 2024)
- Penisola Byers (
Antartide 20 mar 2024)
- Parco nazionale dei Bassi Tatra (
Slovacchia 20 mar 2024)
- Riserva naturale del Bajkal (
Russia 20 mar 2024)
- Important Bird Area del Prince Regent e del fiume Mitchell (
Australia 18 mar 2024)
- Parco nazionale di Wolin (
Polonia 15 mar 2024)
Voci in vetrina
Voci di qualità
Tabella monitoraggio automatico
Situazione Progetto Aree protette |
Completo | Buono | Sufficiente | Minimo | Bozza | ![]() |
NC |
---|---|---|---|---|---|---|
17 | 80 | 337 | 847 | 1 | 169 | 339 |
A
|
B
|
C
|
D
|
E
|
nc
| |
---|---|---|---|---|---|---|
Accuratezza | 34 | 205 | 433 | 664 | 1 | 453 |
Scrittura | 29 | 364 | 733 | 167 | 0 | 497 |
Fonti | 32 | 192 | 706 | 389 | 1 | 470 |
Immagini | 63 | 229 | 487 | 661 | 1 | 349 |
Voci monitorate: 1790 |
Lavoro sporco
Come compilare una voce
- Verificare la esatta denominazione del Parco
nell'Elenco Ufficiale Aree Protette (6° aggiornamento - 2010) - Inserire in testa alla voce la tabella riepilogativa utilizzando il Template:Area protetta per i parchi
- Inserire una parte descrittiva cercando di seguire la suddivisione in paragrafi suggerita.
- Inserire il monitoraggio aree naturali protette nella pagina di discussione della voce usando il Template:Monitoraggio/man.
Crea una nuova voce di area protetta
empowered by Brodo
Partecipano al progetto
- Il TuchinoAmo la Pace, non fatemi la guerra! 01:35, 15 gen 2019 (CET)
- Bramfab Discorriamo 09:45, 15 gen 2019 (CET)
- ESCULAPIO @msg 17:32, 15 gen 2019 (CET)
- Lichinga (msg) 11:28, 16 gen 2019 (CET)
- Μαρκος 15:46, 16 gen 2019 (CET)
- Siculo (msg) 12:15, 23 gen 2019 (CET)
- Pạtạfisik 13:51, 23 gen 2019 (CET)
- Pampuco (msg) 21:58, 23 gen 2019 (CET)
- Kaga tau (msg) 21:34, 22 apr 2020 (CEST)
- GiovanniPen GP msg 13:17, 21 gen 2022 (CET)
- Cadiprati (msg) 16:11, 18 apr 2024 (CEST)
- Pete Maverick (msg) 19:23, 19 luglio 2024 (CEST)
La mascotte del mese
Il Quercino (Eliomys quercinus LINNEUS, 1766) lo puoi trovare:

Da fare
- Monitorare la qualità delle voci pertinenti al progetto assegnando un rating per accuratezza, scrittura, fonti ed immagini alle voci ancora non valutate (vedi tabella sotto).
- Finire di tradurre la voce Important Bird Area
- Inserire il template {{Area protetta}} nelle voci che ne sono sprovviste
- inserire i template {{Natura2000}} e {{collegamenti esterni}} nei Collegamenti esterni dove servono, togliendo i doppioni al portale Parks se compare in automatico preso da Wikidata
- Standardizzazione delle "voci regionali" - vedi discussione
- Ampliare gli stub delle aree protette.
- Controllare periodicamente il lavoro sporco da fare.
- Ogni qualche anno, verificare la lista degli utenti interessati già iscritti al progetto, ad esempio mettendo il {{Avviso censimento}} (wikicodice {{Avviso censimento|Aree protette}}) nella loro pagina di discussione
- Invitare nuovi utenti al progetto, usando il template {{Invito Progetto Aree protette}}
Voci richieste
[modifica wikitesto]
Albania
[modifica wikitesto]Armenia
[modifica wikitesto]- Important Bird and Biodiversity Area di Metsamor
- Important Bird and Biodiversity Area di Noravank
- Riserva statale della foresta di Khosrov
Aruba
[modifica wikitesto]Australia
[modifica wikitesto]- Important Bird and Biodiversity Area del Paroo e Currawinya (d:Q7139443)
- Important Bird and Biodiversity Area delle Riverina Plains (d:Q7338230)
- Important Bird and Biodiversity Area di Barmah-Millewa (d:Q4861254)
- Important Bird and Biodiversity Area di Bundarra-Barraba (d:Q4997509)
- Important Bird and Biodiversity Area di Central NSW Mallee (d:Q5061476)
- Important Bird and Biodiversity Area di Goonoo (d:Q5583997)
- Important Bird and Biodiversity Area di Hastings-Macleay (d:Q14934825)
- Important Bird and Biodiversity Area di Hunter Valley (d:Q5944589)
- Important Bird and Biodiversity Area di Mudgee-Wollar (d:Q6931733)
- Important Bird and Biodiversity Area di Murrumbidgee Red Gums (d:Q6939642)
- Important Bird and Biodiversity Area di Riverland Mallee (d:Q7338248)
- Important Bird and Biodiversity Area di Southern NSW Mallee (d:Q7570156)
- Important Bird and Biodiversity Area di Ulladulla to Merimbula (d:Q7879120)
- Isola Cabbage Tree (d:Q5015279)
- Parco nazionale del fiume Clyde (d:Q1103590)
- Parco nazionale del fiume Goulburn (d:Q1540144)
- Parco nazionale del Gulaga (d:Q1489775)
- Parco nazionale del New England (d:Q1982368)
- Parco nazionale del Paroo-Darling (d:Q1765473)
- Parco nazionale di Barrington Tops (d:Q808934)
- Parco nazionale di Beowa (d:Q816395)
- Parco nazionale di Biamanga (d:Q855311)
- Parco nazionale di Borders Ranges (d:Q893407)
- Parco nazionale di Bournda (d:Q895243)
- Parco nazionale di Brisbane Water (d:Q917653)
- Parco nazionale di Budderoo (d:Q956929)
- Parco nazionale di Cocoparra (d:Q1105456)
- Parco nazionale di Eurobodalla (d:Q1374779)
- Parco nazionale di Gibraltar Range (d:Q1522939)
- Parco nazionale di Koreelah (d:Q1165387)
- Parco nazionale di Livingstone (d:Q1657650)
- Parco nazionale di Mallee Cliffs (d:Q1886016)
- Parco nazionale di Mount Field (immagine del giorno)
- Parco nazionale di Mount Jerusalem (d:Q1165321)
- Parco nazionale di Murramarang (immagine del giorno)
- Parco nazionale di Nightcap (d:Q1573530)
- Riserva naturale Cecil Hoskins (d:Q5056136)
- Riserva naturale di Barren Grounds (d:Q4863369)
- Riserva naturale di Macquarie Marshes (d:Q6724994)
- Riserva naturale di Nadgee (d:Q14934931)
- Riserva naturale di Nocoleche (d:Q55625338)
- Riserva naturale nazionale di Coringa-Herald (d:Q1132804)
Finlandia
[modifica wikitesto]- Metsähallitus, Amministrazione statale finlandese per le foreste
- Metsäntutkimuslaitos, Istituto finlandese per la ricerca forestale
Israele
[modifica wikitesto]Italia
[modifica wikitesto]- Arboretum apenninicum dell'Università di Camerino (en)
- Area di riequilibrio ecologico [1]
- Azienda di Stato per le foreste demaniali, ex ASFD sempre citato nell'Elenco delle aree protette
- Gessi di Monte Rocca, Monte Capra e Tizzano (sito natura 2000), parte del patrimonio Unesco Carsismo nelle evaporiti e grotte dell'Appennino settentrionale
- Orto botanico conservativo Carlo Spegazzini (en)
- Orto botanico dell'Università di Sassari (en)
- Paesaggio protetto della collina reggiana, parte del patrimonio Unesco Carsismo nelle evaporiti e grotte dell'Appennino settentrionale
- Giardino fenologico Alessandro Marcello (en)
- Riserva naturale orientata Rupe di Campotrera (d:Q61716781)
Norvegia
[modifica wikitesto]Svezia
[modifica wikitesto]Altro
[modifica wikitesto]
Voci correlate
[modifica wikitesto]- Wikipedia:Progetto
- Esempio concreto: Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise
Collegamenti esterni
[modifica wikitesto]- Ministero dell'Ambiente, Elenco ufficiale delle aree naturali protette - VI aggiornamento 2010 (PDF), su minambiente.it, 2010.
- Portale dei Parchi italiani - attenzione ! la denominazione dei parchi di questo sito spesso non coincide con quella dell'EUAP
- World Database on Protected Areas
- Elenco delle Zone umide in Italia - dalla Convenzione di RAMSAR
- Elenco di proposti SIC in Italia nel Decreto Ministeriale del 25/03/05 n.1 (recepimento della direttiva 92/43/CEE)(G.U. n. 157 dell'8 luglio 2005)
- Decreto 30 marzo 2009, "Secondo elenco SIC regione bioenergetica continentale", su www.arbea.basilicata.it (download).
- 79/409/CEE Elenco delle proposte ZPS in Italia nel Decreto Ministeriale del 25/03/05 (G.U. della Repubblica Italiana n. 168 del 21 luglio 2005)