Prima Divisione Marche 1950-1951
Jump to navigation
Jump to search
Prima Divisione Marche 1950-1951 | |||
---|---|---|---|
Competizione | Prima Categoria | ||
Sport | ![]() | ||
Edizione | |||
Organizzatore | FIGC - LND Comitato Regionale Marchigiano | ||
Luogo | ![]() | ||
Cronologia della competizione | |||
|
La Prima Divisione fu il massimo campionato regionale di calcio disputato nelle Marche nella stagione 1950-1951.
Girone A[modifica | modifica wikitesto]
Squadre Partecipanti[modifica | modifica wikitesto]
Squadra | Città (provincia) | Stagione precedente |
---|---|---|
S.P. Alma Juventus Fano (B = riserve) | Fano (PS) | |
G.S. Castelfidardo (B = riserve) | Castelfidardo (AN) | |
S.S. Enzo Andreanelli | Ancona | |
U.S. Falco | Acqualagna (PS) | |
U.S. Fermignanese | Fermignano (PS) | |
U.S. Filottranese | Filottrano (AN) | |
Juventus | Jesi (AN) | |
U.S. Loreto | Loreto (AN) | |
U.S. Osimana | Osimo (AN) | |
U.S. Pergolese | Pergola (PS) | |
S.S. Portorecanati | Porto Recanati (MC) | |
Virtus Osimo | Osimo (AN) |
Classifica finale[modifica | modifica wikitesto]
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
1. | Osimana | 38 | 22 | 18 | 2 | 2 | 65 | 9 | +56 |
![]() |
2. | Portorecanati | 37 | 22 | 18 | 1 | 3 | 75 | 11 | +64 |
3. | ![]() |
27 | 22 | 12 | 3 | 7 | 42 | 31 | +11 | |
4. | Pergolese | 27 | 22 | 11 | 5 | 6 | 34 | 28 | +6 | |
5. | ![]() |
25 | 22 | 9 | 7 | 6 | 46 | 39 | +7 | |
6. | Enzo Andreanelli | 23 | 22 | 8 | 7 | 7 | 37 | 37 | 0 | |
7. | ![]() |
22 | 22 | 10 | 2 | 10 | 36 | 44 | -8 | |
8. | Alma Juventus Fano B (-1) | 19 | 22 | 9 | 2 | 11 | 26 | 44 | -18 | |
9. | ![]() |
14 | 22 | 7 | 0 | 15 | 28 | 55 | -27 | |
10. | ![]() |
13 | 22 | 4 | 5 | 13 | 21 | 47 | -26 | |
![]() |
11. | ![]() |
9 | 22 | 4 | 1 | 17 | 20 | 37 | -17 |
![]() |
12. | Castelfidardo B | 9 | 22 | 3 | 3 | 16 | 14 | 62 | -48 |
Legenda:
- Ammesso alle finali.
- Retrocessi in Seconda Divisione.
Regolamento:
- Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
- Pari merito in caso di pari punti.
Note:
- Il Fano B ha scontato un punto di penalizzazione a causa di una rinuncia ad una partita con la conseguente sconfitta a tavolino per 2-0.
- La Fermignanese, salva regolarmente, retrocedette a causa di varie sconfitte a tavolino causate dalla presenza irregolare di due suoi giocatori.
Girone B[modifica | modifica wikitesto]
Squadre Partecipanti[modifica | modifica wikitesto]
Squadra | Città (provincia) | Stagione precedente |
---|---|---|
![]() |
Cupra Marittima (AP) | |
![]() |
Camerino (MC) | |
![]() |
Sant'Elpidio a Mare (AP) | |
![]() |
Porto Sant'Elpidio (AP) | |
![]() |
Fermo (AP) | |
![]() |
Macerata | |
![]() |
Matelica (MC) | |
![]() |
Porto Civitanova (MC) | |
![]() |
Ascoli Piceno | |
![]() |
Recanati (MC) | |
![]() |
Grottammare (AP) | |
![]() |
Porto San Giorgio (AP) |
Classifica finale[modifica | modifica wikitesto]
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
1. | Sangiorgese | 32 | 22 | 13 | 6 | 3 | 55 | 17 | +38 |
![]() |
2. | Recanatese | 30 | 22 | 14 | 2 | 6 | 60 | 29 | +31 |
3. | Portocivitanovese | 29 | 22 | 13 | 3 | 6 | 43 | 26 | +17 | |
3. | ![]() |
29 | 22 | 12 | 5 | 5 | 42 | 40 | +2 | |
5. | ![]() |
26 | 22 | 12 | 2 | 8 | 51 | 25 | +26 | |
5. | ![]() |
26 | 22 | 11 | 4 | 7 | 47 | 30 | +17 | |
7. | ![]() |
23 | 22 | 11 | 1 | 10 | 32 | 25 | +7 | |
7. | ![]() |
23 | 22 | 9 | 5 | 8 | 34 | 40 | -6 | |
9. | ![]() |
19 | 22 | 7 | 5 | 10 | 28 | 33 | -5 | |
10. | ![]() |
12 | 22 | 4 | 4 | 14 | 27 | 67 | -40 | |
![]() |
11. | ![]() |
8 | 22 | 4 | 0 | 18 | 25 | 73 | -48 |
![]() |
12. | ![]() |
6 | 22 | 2 | 3 | 17 | 20 | 59 | -39 |
Legenda:
- Ammesso alle finali.
- Retrocessi in Seconda Divisione.
Regolamento:
- Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
- Pari merito in caso di pari punti.
Fase finale[modifica | modifica wikitesto]
Girone finale[modifica | modifica wikitesto]
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
1. | Sangiorgese | 9 | 6 | 4 | 1 | 1 | 12 | 5 | +7 |
2. | Osimana | 7 | 6 | 3 | 1 | 2 | 11 | 8 | +3 | |
3. | Recanatese | 5 | 6 | 1 | 1 | 4 | 6 | 12 | -6 | |
4. | Portorecanati | 3 | 6 | 2 | 1 | 3 | 9 | 13 | -4 |
Legenda:
- Promosso in in Promozione 1951-1952.
Regolamento:
- Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
- Pari merito in caso di pari punti se non in zona promozione/finali.
Risultati[modifica | modifica wikitesto]
|
|
|
Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]
- Almanacco illustrato del calcio 1951, Milano, Rizzoli Editore, 1950.
- Archivio della Gazzetta dello Sport, anni 1950 e 1951, consultabile presso le Biblioteche: