Presidenti della Provincia di Piacenza
Aspetto
Presidente della Provincia di Piacenza | |
---|---|
![]() | |
![]() | |
Stato | ![]() |
Organizzazione | Giunta provinciale di Piacenza |
In carica | Monica Patell (centro-sinistra) |
da | 25 settembre 2022 |
Istituito da | ![]() |
Riforme | 1889; 1926; 1944;[1] 1951; 1993; 2014 |
Prossima elezione | 2026 |
Durata mandato | 4 anni |
Sede | Piacenza |
Indirizzo | Corso Garibaldi, 50 |
Elenco dei presidenti dell'amministrazione provinciale di Piacenza.[2][3]
Regno d'Italia (1861-1946)
[modifica | modifica wikitesto]Presidenti del Consiglio provinciale (1860-1928)
[modifica | modifica wikitesto]- Filippo Grandi (marzo 1860 - settembre 1862)
- Giuseppe Mischi (settembre 1862 - agosto 1868)
- Giuseppe Rossi (agosto 1868 - agosto 1869)
- Carlo Fioruzzi (agosto 1869 - aprile 1875)
- Luigi Gemmi (agosto 1875 - agosto 1878)
- Giuseppe Galluzzi (agosto 1878 - novembre 1889)
- Ernesto Pasquali (dicembre 1889 - aprile 1895)
- Vittorio Cipelli (agosto 1895 - luglio 1902)
- Napoleone Ferraris (agosto 1902 - giugno 1903)
- Vittorio Cipelli (agosto 1903 - novembre 1920)
- Dante Argentieri (novembre 1920 - maggio 1922)
- Raffaele Radini Tedeschi (gennaio 1923 - dicembre 1923)
- Lodovico Paveri Fontana (febbraio 1924 - febbraio 1928)
Presidenti della Deputazione provinciale (1860-1928)
[modifica | modifica wikitesto]Prefetti (1860-1889)
[modifica | modifica wikitesto]- Giovanni Visone (marzo 1860 - maggio 1863)
- Giovanni Notta (24 giugno 1863 - 12 settembre 1866)
- Antonio Binda (4 aprile 1867 - 7 dicembre 1873)
- Federico Papa (7 dicembre 1873 - 8 settembre 1876)
- Vincenzo Taccari (8 settembre 1876 - 7 agosto 1881)
- Evandro Caravaggio (7 agosto 1881- 16 agosto 1882)
- Francesco Zironi (16 agosto 1882 - 15 settembre 1882)
- Giuseppe Cornero (1º novembre 1882 - 17 marzo 1889)
- Giovanni Gattelli (24 marzo 1889 - dicembre 1889)
Presidenti elettivi (1889-1928)
[modifica | modifica wikitesto]- Carolippo Guerra (dicembre 1889 - luglio 1895)
- Francesco Achille (agosto 1895 - giugno 1897)
- Giovanni Pavesi Negri (agosto 1897 - aprile 1911)
- Enrico Ranza (aprile 1911 - luglio 1914)
- Marco Boscarelli (agosto 1914 - novembre 1920)
- Giuseppe Cavallini (novembre 1920 - maggio 1922)
- Aurelio De Francesco (febbraio 1923 - dicembre 1923)
- Fausto Marchesi (gennaio 1924 - febbraio 1924)
- Francesco Pallastrelli (febbraio 1924 - dicembre 1925)
- Fausto Marchesi (gennaio 1926 - febbraio 1928)
Presidi del Rettorato (1929-1945)
[modifica | modifica wikitesto]- Fausto Marchesi (maggio 1929 - aprile 1932)
- Carlo Archieri (settembre 1932 - marzo 1934)
- Guido Gottardi (giugno 1934 - giugno 1938)
- Giovanni Battista Cella Malugani (giugno 1938 - luglio 1943)
- Pietro Tassi (febbraio 1944 - aprile 1945)
Repubblica italiana (dal 1946)
[modifica | modifica wikitesto]Presidenti della Deputazione provinciale (1945-1951)
[modifica | modifica wikitesto]Nº | Ritratto | Nome | Mandato | Partito | ||
---|---|---|---|---|---|---|
Inizio | Fine | |||||
1 | ![]() |
Francesco Pallastrelli | maggio 1945 | gennaio 1948 | Democrazia Cristiana | |
2 | ![]() |
Ettore Martini | settembre 1948 | maggio 1951 | Democrazia Cristiana |
Presidenti della Provincia (dal 1951)
[modifica | modifica wikitesto]Eletti dal Consiglio provinciale (1951-1995)
[modifica | modifica wikitesto]Nº | Ritratto | Nome | Mandato | Partito | Elezione | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Inizio | Fine | ||||||
1 | ![]() |
Ettore Martini | giugno 1951 | luglio 1956 | Democrazia Cristiana | ||
2 | ![]() |
Alfredo Conti | luglio 1956 | marzo 1958 | Democrazia Cristiana | ||
3 | ![]() |
Franco Giacoboni | giugno 1958 | gennaio 1961 | Democrazia Cristiana | ||
4 | ![]() |
Antonio Molinaroli | febbraio 1961 | marzo 1965 | Democrazia Cristiana | ||
(3) | ![]() |
Franco Giacoboni | marzo 1965 | aprile 1968 | Democrazia Cristiana | ||
5 | ![]() |
Giordano Persicani | aprile 1968 | gennaio 1969 | Partito Socialista Italiano | ||
6 | ![]() |
Fiorenzo Tosi | gennaio 1969 | ottobre 1975 | Democrazia Cristiana | ||
(5) | ![]() |
Giordano Persicani | ottobre 1975 | ottobre 1980 | Partito Socialista Italiano | ||
7 | ![]() |
Luigi Tagliaferri | ottobre 1980 | agosto 1985 | Partito Comunista Italiano | ||
8 | ![]() |
Franco Benaglia | 7 agosto 1985 | 11 agosto 1990 | Partito Socialista Italiano | ||
9 | ![]() |
Maurizio Migliavacca | 11 agosto 1990 | 24 gennaio 1994 | Partito Comunista Italiano Partito Democratico della Sinistra |
||
10 | ![]() |
Renato Zurla | 21 marzo 1994 | 8 maggio 1995 | Partito Socialista Democratico Italiano |
Eletti direttamente dai cittadini (1995-2014)
[modifica | modifica wikitesto]Nº | Ritratto | Nome | Mandato | Partito | Elezione | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Inizio | Fine | ||||||
11 | ![]() |
Dario Squeri | 8 maggio 1995 | 28 giugno 1999 | Indipendente di centro-sinistra | 1995 | |
28 giugno 1999 | 28 giugno 2004 | 1999 | |||||
12 | ![]() |
Gian Luigi Boiardi | 28 giugno 2004 | 8 giugno 2009 | Democratici di Sinistra Partito Democratico |
2004 | |
13 | ![]() |
Massimo Trespidi | 8 giugno 2009 | 14 ottobre 2014 | Il Popolo della Libertà | 2009 |
Eletti dai sindaci e consiglieri della provincia (dal 2014)
[modifica | modifica wikitesto]Nº | Ritratto | Nome | Mandato | Partito | Elezione | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Inizio | Fine | ||||||
14 | ![]() |
Francesco Rolleri | 14 ottobre 2014 | 31 ottobre 2018 | Partito Democratico | 2014 | |
15 | ![]() |
Patrizia Barbieri | 31 ottobre 2018 | 29 giugno 2022 | Indipendente di centro-destra | 2018 | |
– | Franco Albertini (Vicepresidente facente funzioni) |
29 giugno 2022 | 25 settembre 2022 | Lista civica | |||
16 | ![]() |
Monica Patelli | 25 settembre 2022 | in carica | Indipendente di centro-sinistra | 2022 |
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ Ripristino della situazione precedente alle leggi fascistissime del 1926.
- ^ Albo dei Presidenti, su Provincia di Piacenza. URL consultato il 18 maggio 2021 (archiviato dall'url originale il 18 maggio 2021).
- ^ Paola Fornasari, La Provincia di Piacenza e il suo archivio (1860-1970) (PDF), Piacenza, 2011. URL consultato il 18 maggio 2021 (archiviato dall'url originale il 17 marzo 2022).
Bibliografia
[modifica | modifica wikitesto]- Paola Fornasari, La Provincia di Piacenza e il suo archivio (1860-1970) (PDF), Piacenza, 2011. URL consultato il 18 maggio 2021 (archiviato dall'url originale il 17 marzo 2022).
- Mario Missori, Governi, alte cariche dello Stato, alti magistrati e prefetti del Regno d'Italia, vol. 2, Roma, 1989, pp. 553-555.
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su presidenti della Provincia di Piacenza
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Albo dei Presidenti, su Provincia di Piacenza. URL consultato il 18 maggio 2021 (archiviato dall'url originale il 18 maggio 2021).
- Storia amministrativa dell'ente, su Ministero dell'interno.