Presidente dello Storting

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Voce principale: Storting.
Presidente dello Storting
Masud Gharahkhani, attuale presidente dello Storting
Nome originale(NN) Stortingets president
(NB) Stortingspresident
StatoNorvegia Norvegia
OrganizzazioneStorting
TipoPresidente di assemblea
In caricaMasud Gharahkhani (Laburista)
da25 novembre 2021
Istituito1814
Durata mandato1 anno
Sito webwww.stortinget.no

Il presidente dello Storting (in norvegese: Stortingets president o Stortingspresident) è il membro del parlamento norvegese (Storting) eletto per dirigere i lavori dell'assemblea. Insieme a cinque vicepresidenti compone l'ufficio di presidenza (Presidium), che pianifica il lavoro dell'assemblea legislativa, stabilisce l'ordine del giorno, ripartisce le questioni e dirige le riunioni del parlamento.[1]

Descrizione[modifica | modifica wikitesto]

L'ufficio di presidenza è eletto per un anno al tempo della convocazione dello Storting in autunno; è invalsa però la prassi di eleggere gli stessi membri per ognuno dei quattro anni della legislatura. L'ufficio, composto dai membri più autorevoli dell'assemblea (in genere all'ultimo mandato), riflette di regola i rapporti di forza tra i partiti; non ha poteri speciali a norma della Costituzione.

Il presidente dello Storting è la più alta carica pubblica in Norvegia dopo il re.[senza fonte]

A nome dell'ufficio di presidenza (presidium), il presidente dello Storting dirige i lavori dell'assemblea. Quando lo Storting non è convocato, il presidente prende le decisioni necessarie in merito agli affari interni della camera. Il presidente dello Storting e il vicepresidente possono essere esonerati dall'essere membri di un qualsiasi comitato permanente. Il presidente viene eletto dopo ogni elezione dello Storting tra i suoi membri. Il presidente dello Storting non ha poteri speciali in base alla Costituzione e ci si aspetta che sia al di fuori delle questioni politiche quotidiane.

Se un primo ministro dimissionario non consiglia al Re chi dovrebbe succedergli, il Re può rivolgersi al Presidente dello Storting, alla presidenza o ai capi parlamentari. Il presidente dello Storting ha così una funzione consultiva.

Il presidente dello Storting utilizza da presidente un martelletto in legno di noce proveniente dalla proprietà di George Washington in Virginia, ed è stato utilizzato nel maggio 1949. È un dono dell'ingegnere norvegese-americano Gillebo, figlio di un ex membro dello Storting. Il martelletto ha un'iscrizione: "Al presidente del parlamento norvegese. Dio benedica il paese e la gente della Norvegia."[senza fonte]

Presidente in carica dal 25 novembre 2021 è Masud Gharahkhani.[2]

In precedenza la carica era stata ricoperta da

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ President.
  2. ^ (EN) Changes to the Storting’s Presidium, su stortinget.no. URL consultato il 4 dicembre 2021.
  3. ^ (EN) President of the Storting resigns, su stortinget.no. URL consultato il 20 novembre 2021., (EN) New Presidium, su stortinget.no, 11 ottobre 2021. URL consultato il 20 novembre 2021.
  4. ^ Stortinget: Medlemmer av presidentskapet 2017-2021
  5. ^ Elenco dei Presidenti dello Storting.

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]